FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, arriva la prima neve in Italia: dal Piemonte a Brescia e alla Valle d’Aosta

E' arrivata la neve in Italia: nevicate abbondanti hanno imbiancato la pianura, ma anche diverse città: da Torino a Brescia
Clima22 Novembre 2024 - ore 18:13 - Redatto da Meteo.it
Clima22 Novembre 2024 - ore 18:13 - Redatto da Meteo.it

Let it snow, let it snow! La neve è arrivata in Italia colorando di bianco diverse regioni e città del Nord. A cominciare dalla Lombardia dove tantissimi cittadini si sono svegliati godendo di uno scenario imbiancato, ma non solo visto che la dama bianca è caduta anche in Valle d'Aosta e Piemonte.

Neve in Lombardia: da Brescia a Bergamo. A Milano solo nevischio

Prima neve di stagione in Italia e in particolare in Lombardia. Nella notte tra giovedì 21 e venerdì 22 novembre si sono registrate nevicate abbondanti con i primi fiocchi che hanno colorato di bianco diverse città. A cominciare da Sondrio, Varese, Lecco, Brescia, Bergamo, ma anche sul lago di Como e Lecco. Uno scenario tipicamente invernale e natalizio complice le temperature che hanno sfiorato lo zero. A Milano, invece, solo un misto di nevischio.

Nella città di Sondrio e Varese si sono registrati più di 15 cm di neve con picchi fino a 25 cm nelle zone di montagna. Una cinquantina gli interventi dei vigili del fuoco chiamati a ripulire le strade dalla presenza di alberi caduti. Diversi incidenti stradali, invece, si sono registrati nelle zone di Besozzo, Morosolo e Varese città, ma fortunatamente non si registrano feriti.

Nessun disagio, invece, alla circolazione su strade ed autostrade grazie all'interno repentino dei mezzi spargisale e spazzaneve. Anche i cittadini di Brescia si sono risvegliati con le neve che è caduta posandosi in diverse zone: dalla Valcamonica al Tonale, ma anche su Ponte di Legno, Valtrompia e Valsabbia.

Nevica in Valle d'Aosta e Piemonte: la prima neve anche a Torino

Nevicate non solo in Lombardia, ma anche in Piemonte dove è caduta la prima neve a Torino (prima foto in alto). La neve era stata annunciata e non ha deluso le aspettative con fiocchi caduti intorno ai 400-500 metri in tutta la provincia di Torino. Sui social sono tantissime le foto condivise dai cittadini della prima neve su Torino: dal Pinerolese al Canavese, dalle Valli di Lanzo al Val di Susa è un tripudio di foto della dama bianca. E ancora la neve è caduta anche a Bussoleno a Perosa Argentina, Villar Focchiardo e Nole.

La prima neve è arrivata anche in Valle d'Aosta in particolare intorno ai 1000 metri d'altezza. Stando a quanto comunicato dal bollettino meteo della Regione Valle d’Aosta, la dama bianca è caduta principalmente nei settori montani con 80cm di neve caduta intorno ai 1.500 metri di altitudine tra il Monte Bianco e il Gran San Bernardo. Nevicate abbondanti nelle zone di Thuile e Courmayeur, ma anche nella stessa città d'Aosta dove si sono registrati 30cm di neve.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo il 26 aprile 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima25 Aprile 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo il 26 aprile 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo in Italia per sabato 26 aprile 2025 per maltempo e criticità. Ecco tutte le regioni e zone interessate dall'allarme maltempo.
  • Meteo, allerta arancione e gialla per il 25 aprile 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima24 Aprile 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla per il 25 aprile 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta una doppia allerta meteo arancione e gialla per il 25 aprile 2025, Festa della Liberazione, in Italia. Tutte le regioni e zone coinvolte.
  • Meteo ponte 25 aprile: in arrivo temporali e grandine?
    Clima24 Aprile 2025

    Meteo ponte 25 aprile: in arrivo temporali e grandine?

    Clima instabile e variabile in vista del weekend del 25 aprile 2025: in arrivo temporali intensi con allerte meteo.
  • Meteo, che tempo farà nel ponte del 25 aprile?
    Clima23 Aprile 2025

    Meteo, che tempo farà nel ponte del 25 aprile?

    In arrivo due perturbazioni in vista del weekend del 25 aprile 2025? Scopriamo le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
Tendenza24 Aprile 2025
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
L'instabilità, con piogge e temporali, insisterà sull'Italia nel ponte della Liberazione ma anche nei primi giorni della prossima settimana.
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Tendenza23 Aprile 2025
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Il ponte del 25 aprile sarà ancora caratterizzato da una situazione meteo instabile con due impulsi perturbati e alcune piogge: la tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 26 Aprile ore 06:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154