FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: prima di freddo e neve, il 24 febbraio tornano scirocco e caldo anomalo su Sud e Isole

Primi segnali di cambiamento, poi nel weekend cambia tutto con il ritorno della pioggia e della neve anche q bassa quota. Le previsioni meteo
Previsione23 Febbraio 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione23 Febbraio 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo settimane di attesa, tra il 23 febbraio e il weekend del 25 e 26, torneranno pioggia e neve fino a quote collinari. L’alta pressione, responsabile del tempo stabile e del clima anomalo che ha caratterizzato la parte centrale del mese di febbraio, farà sentire i suoi effetti ancora tra il 23 e 24 febbraio, impedendo l’arrivo di perturbazioni significative sull’Italia probabilmente fino a sabato.

Soltanto per domenica 26 infatti è previsto il ritorno di precipitazioni di rilievo sulle nostre regioni, anche se le attuali proiezioni non mostrano piogge e nevicate significative nelle regioni maggiormente colpite dalla siccità, cioè quelle di Nord-Ovest.

Tra venerdì e sabato qualche debole pioggia potrà interessare parte del Centro-Nord e la Sardegna, mentre si attiveranno venti di Scirocco al Sud e in Sicilia. Il cambio di circolazione sarà evidente soprattutto nella giornata di domenica 26, quando con la formazione di un vortice di bassa pressione sul Mediterraneo occidentale, sul nostro Paese affluirà una massa d’aria molto fredda, con venti intensi nordorientali e temperature in brusco calo; il maltempo investirà in particolare l’Emilia Romagna e il Centro-Sud, con nevicate in Appennino.

Le previsioni meteo per giovedì 23

Cielo da nuvoloso a coperto al Centro-Nord con deboli e sporadiche piogge nelle prime ore del giorno in Liguria e nella pianura lombarda. Nuvolosità a tratti compatta anche su Puglia e Campania; in prevalenza sereno o poco nuvoloso in Calabria e isole maggiori.

Temperature senza variazioni di rilievo e ancora superiori alla norma, anche nei valori minimi. Venti deboli, di Scirocco sui mari di ponente.

Le previsioni meteo per venerdì 24

Cielo molto nuvoloso o grigio al Nord e in Toscana, con la presenza di foschie e qualche nebbia al primo mattino su val padana orientale e valli del Centro. Deboli e isolate piogge possibili al Nord-Ovest, in alta Toscana e sulle Prealpi orientali. Poco nuvoloso nel resto dell’Italia, ma con più nubi su Lazio e Sardegna.

Temperature massime in rialzo al Sud e Isole, con punte di 20 gradi. Venti meridionali in ulteriore intensificazione al Sud, Scirocco su Isole e Tirreno. Mossi i mari di ponente, lo Ionio e il Canale d’Otranto

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo,  10 novembre con piogge residue al Sud poi torna l'Anticiclone
    Previsione10 Novembre 2025

    Meteo, 10 novembre con piogge residue al Sud poi torna l'Anticiclone

    Perturbazione in allontanamento. Si profila una fase stabile sull'Italia con clima mite. Le previsioni meteo del 10-11 novembre
  • Meteo, 9 novembre a rischio forte maltempo: ecco dove
    Previsione9 Novembre 2025

    Meteo, 9 novembre a rischio forte maltempo: ecco dove

    Vortice ciclonico al Sud e Isole con rischio di forti piogge e temporali. Più stabile al Nord con nebbie e nubi basse. Le previsioni meteo del 9-10 novembre
  • Meteo, oggi, domenica 9 novembre, rovesci al Sud e Isole
    Previsione9 Novembre 2025

    Meteo, oggi, domenica 9 novembre, rovesci al Sud e Isole

    Giornata di maltempo al Sud e parte del Centro; tempo stabile al Nord. Lunedì la perturbazione si allontanerà favorendo così un graduale miglioramento del tempo
  • Meteo, domenica 9 novembre maltempo al Sud e nelle Isole
    Previsione8 Novembre 2025

    Meteo, domenica 9 novembre maltempo al Sud e nelle Isole

    In arrivo rovesci e temporali anche di forte intensità al Sud, con possibili nubifragi. Il Centro verrà solo lambito dal peggioramento mentre il tempo sarà stabile al Nord
Ultime newsVedi tutte


Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 10 Novembre ore 07:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154