FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, previsioni della settimana: alternanza di caldo e maltempo. Piogge e venti in arrivo dai Balcani

La prima settimana di settembre climaticamente incerta per l'arrivo di piogge e vento dai Balcani. Il caldo torna protagonista a metà settimana
Clima4 Settembre 2023 - ore 12:01 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima4 Settembre 2023 - ore 12:01 - Redatto da Redazione Meteo.it

Settembre inizia con un clima variabile caratterizzato dall'alternarsi di caldo e maltempo. Dopo giorni d'estate, alcune regioni dovranno fare i conti con il ritorno del maltempo per l'arrivo di una massa d'aria proveniente dai Balcani. Ecco le previsioni meteo della settimana.

Meteo Italia, stop al caldo per qualche giorno: tornano le piogge

L'inizio della prima settimana di settembre è climaticamente incerto. Al Nord bel tempo con sole e temperature miti, mentre le regioni del Sud sono interessate da venti freschi in arrivo dai Balcani. Nuvole e piogge in buona parte delle regioni meridionali con le temperature in calo. L'intensificarsi dell'alta pressione lungo il Mediterraneo occidentale ha favorito un clima estivo con caldo, sole e temperature al di sopra della norma con valori di +8-12°. Tempo stabile in buona parte del paese, ma con un calo termico previsto tra oggi, lunedì 4 settembre, e mercoledì 6 settembre per l'arrivo di una massa d'aria fresca dai Balcani. Queste correnti d'aria fresca si faranno sentire con maggiore insistenza lungo le regioni adriatiche, meridionali e Sicilia. Da metà settimana torna il caldo con l'alta pressione e una impennata delle temperature che sfioreranno i 33-35°.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di lunedì 4 settembre: cielo sereno o poco nuvoloso nelle regioni di Nord-Ovest, settori tirrenici e Sardegna. Annuvolamenti e rischio di piogge al Sud e in particolare nelle regioni più estreme tra cui la Calabria. In calo le temperature con valori massimi al di sotto dei 27°, mentre la colonnina di mercurio segnerà un picco di 35-36° nel settore occidentale. Anche martedì 5 settembre bel tempo soleggiato in buona parte del paese con rischio di annuvolamenti sul Nord-Ovest, settori interni di Abruzzo e Molise e al Sud tra il Salento e la bassa Campania, Calabria e Sicilia. Non si escludono rovesci e temporali in Calabria, Sicilia e lungo l’Appennino abruzzese. Stabili o in calo le temperature.

Meteo, clima instabile da Nord a Sud per una circolazione depressionaria

Da metà settimana è previsto l'arrivo di una circolazione depressionaria nelle regioni del Sud con un clima instabile e variabile, mentre l'alta pressione si farà ancora più insistente nelle regioni del Centro-Nord con una nuova ondata di caldo e sole. Mercoledì 6 settembre bel clima con sole e temperature miti nelle regioni del Centro-Nord; solo al Sud rischio piogge in Calabria e Sicilia. Ancora in crescita le temperature nelle regioni centro-settentrionali, mentre restano stabili al Sud.

Da giovedì 7 agosto è previsto un lieve peggioramento del clima al Sud e Isole con l'arrivo di una marcata instabilità. Nel resto del paese bel tempo con sole e temperature estive. Si tratta solo di un fase passeggera, visto che per il secondo weekend di settembre è previsto il dominio dell'alta pressione con il ritorno di una lunga fase di tempo stabile e temperature al di sopra della media stagionale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, primo weekend di maggio con il sole?
    Clima2 Maggio 2025

    Meteo, primo weekend di maggio con il sole?

    Bel tempo con sole nel primo fine settimana di maggio: ma quanto durerà? Ecco le previsioni meteo.
  • Meteo, caldo anomalo su tutta Italia, ecco quanto dura: le previsioni meteo
    Clima2 Maggio 2025

    Meteo, caldo anomalo su tutta Italia, ecco quanto dura: le previsioni meteo

    L’Italia è travolta da un’ondata di caldo anomalo fuori stagione, con temperature che in alcune zone sfiorano i 30 gradi. Ma quanto durerà questo anticipo d’estate?
  • Il meteo per il ponte del Primo Maggio: arriva l'anticiclone africano. Previsti fino a 30 gradi, ecco dove
    Clima30 Aprile 2025

    Il meteo per il ponte del Primo Maggio: arriva l'anticiclone africano. Previsti fino a 30 gradi, ecco dove

    Caldo africano in Italia con temperature che possono sfiorare anche i 30°: ecco le previsioni del 1° maggio 2025.
  • Maltempo a Roma, nubifragio durante le prove del Concertone del 1° maggio: artisti in fuga
    Clima30 Aprile 2025

    Maltempo a Roma, nubifragio durante le prove del Concertone del 1° maggio: artisti in fuga

    Ondata di maltempo a Roma, un nubifragio ha sorpreso gli artisti sul palco durante le prove del Concertone del 1° maggio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Tendenza2 Maggio 2025
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 03 Maggio ore 05:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154