FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, previsioni prossimi giorni: tra maltempo e anticiclone

La Primavera inizia con un clima piuttosto caldo e temperature tipiche di fine aprile e non di metà marzo. Nel weekend delle Palme, però, si attende un peggioramento con l'arrivo di aria più fredda che porterà le temperature a un sensibile calo
Clima19 Marzo 2024 - ore 18:38 - Redatto da Meteo.it
Clima19 Marzo 2024 - ore 18:38 - Redatto da Meteo.it

Le previsioni meteo per i prossimi giorni cosa dicono? Trascorreremo giornate tra maltempo e anticiclone? In poche parole possiamo per dire che prenderà il via la Primavera con l'alta pressione e temperature sopra le medie. Avremo valori di fine aprile, almeno fino a venerdì quando arriverà un calo termico sensibile.

Previsioni meteo prossimi giorni: arriva la Primavera con il bel tempo e il caldo

Cosa dicono le previsioni meteo per i prossimi giorni? La Primavera prenderà il via con un clima tipico del mese di aprile inoltrato. Avremo temperature superiori alla norma anche di 5-6 gradi. Questo almeno fino a venerdì. Le tendenze per la parte finale della settimana mostrano ancora parecchia incertezza ma a quanto pare una più intensa perturbazione nord atlantica, la numero nove del mese, associata ad aria fredda di origine polare, potrebbe investire l’Italia tra sabato e lunedì prossimo, con un calo sensibile delle temperature a partire da domenica.

Concentriamoci ora sulle prossime ore. Mercoledì 20 marzo la Primavera prende il via con tempo stabile e in prevalenza soleggiato. Nel pomeriggio qualche modesto annuvolamento potrà registrarsi sulle Isole maggiori e intorno all’Appennino centrale. Le temperature massime saranno senza grandi variazioni, al più in leggero calo sulla valle padana, con valori diffusamente fino a 18-20 gradi, fino a 22-23 sulla Sardegna.

Giovedì 21 marzo non vi saranno cambiamenti significativi. Dal pomeriggio potrà esservi nuvolosità più densa in: Liguria, alta Toscana e sulla barriera alpina e in successivo scivolamento sul Triveneto dove in serata non si escludono isolate brevi precipitazioni, più probabili tra Veneto e Friuli. In Alto Adige potrà cadere qualche fiocco di neve, ma solo ad alta quota. Tra venerdì 22 e il weekend tutto potrà cambiare. Sull’Italia è atteso l’arrivo di due perturbazioni.

Il possibile calo termico del fine settimana: che tempo farà per la domenica delle Palme?

Nella giornata di venerdì avremo un aumento delle nuvole, con poche deboli precipitazioni o rovesci al Centro-Sud, specie nelle zone interne appenniniche e lungo il versante Adriatico. Sabato 23 i fenomeni interesseranno alcune zone del Nord, ma potremo anche avere un aumento della nuvolosità al Centro, mentre al Sud resisteranno più schiarite. Quota neve? Nella giornata di sabato potrà cadere qualche fiocco tra i 1500 e i 1600 metri mentre domenica la quota neve si abbasserà fino ai 1000 metri.

Domenica 24 la perturbazione coinvolgerà probabilmente il Nord-Est e, dal pomeriggio, le regioni centrali e la Campania, dove potrebbero verificarsi piogge sparse. L’aria fredda raggiungerà proprio nella giornata di domenica 24 il Nord, le regioni centrali, specie del versante tirrenico, dove si avvertirà un calo termico sensibile.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Neve in Algeria: le immagini sorprendenti del Paese africano imbiancato – Foto e Video
    Clima28 Novembre 2025

    Neve in Algeria: le immagini sorprendenti del Paese africano imbiancato – Foto e Video

    La neve ha imbiancato l'Algeria. Uno scenario sorprendente, soprattutto in alcune regioni.
  • Maltempo nell'Ascolano: pioggia battente, mare agitato e disagi nei sottopassi
    Clima28 Novembre 2025

    Maltempo nell'Ascolano: pioggia battente, mare agitato e disagi nei sottopassi

    Una forte ondata di maltempo ha colpito nelle scorse ore la provincia di Ascoli Piceno. Numerosi disagi nei sottopassi e mare agitato.
  • Maltempo in Puglia: forti temporali al Sud con grandinate intense e e tromba marina a Gallipoli
    Clima28 Novembre 2025

    Maltempo in Puglia: forti temporali al Sud con grandinate intense e e tromba marina a Gallipoli

    Nel primo pomeriggio di giovedì 27 novembre una grandinata molto intensa ha imbiancato strade e campagne.
  • Meteo, allerta gialla il 28 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove
    Clima27 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 28 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla per venerdì 28 novembre 2025 in Italia: ecco tutte le regioni e zone a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
Tendenza28 Novembre 2025
Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
La tendenza meteo per l'avvio di dicembre indica ancora qualche episodio instabile perlopiù al Nord. Le temperature tenderanno ad aumentare.
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 14:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154