FacebookInstagramXWhatsApp

⁠Meteo prossimi giorni: le previsioni per la prima parte del mese di febbraio 2025

Meteo: nei prossimi giorni più anticiclone, ma con residua instabilità e qualche pioggia locale. Ecco le zone interessate.
Clima3 Febbraio 2025 - ore 12:29 - Redatto da Meteo.it
Clima3 Febbraio 2025 - ore 12:29 - Redatto da Meteo.it

Il mese di febbraio è iniziato nel segno del maltempo con piogge e temporali che hanno interessato e coinvolto diverse regioni d'Italia. Gli effetti della prima perturbazione del mese sono in esaurimento e nelle prossime ore è previsto il ripristino di condizioni climatiche stabili. Ecco le previsioni meteo dei prossimi giorni.

Meteo Italia, dopo il maltempo torna tempo stabile

La perturbazione n.1 di febbraio sta continuando ad interessare le regioni del Centro-Sud con fenomeni temporaleschi intensi che hanno spinto la Protezione Civile a diramare anche uno stato di allerta meteo. Nel resto del Paese bel tempo con sole grazie anche all’espansione dell’alta pressione che, dall’Europa centro-occidentale, è diretta verso le regioni del Nord per poi abbracciare anche il resto d'Italia.

Nei prossimi giorni, infatti, è previsto il ritorno del bel tempo anche al sud con tempo stabile e asciutto anche se non si escludono banchi di nebbia nelle prime ore del mattino in pianura Padana. Ancora incerta la tendenza meteo della settimana, ma lo scenario probabile vede il ritorno di condizioni di variabilità con un possibile calo termico nel fine settimana.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di lunedì 3 febbraio: bel tempo con sole nelle regioni del Nord, Toscana, Umbria e Lazio con la presenza di nebbie nelle prime ore del mattino. Cielo nuvoloso e rischio di piogge e temporali nel resto del Paese, in particolare nelle regioni del Centro-Sud. Torna anche la neve intorno a 1400-1500 metri sull’Appennino centrale.

In calo le temperature minime al Nord, mentre le massime restano stabili. Nella giornata di martedì 4 febbraio tempo stabile lungo tutto lo stivale con cielo sereno, unica eccezione in Calabria e Sicilia dove non si escludono nuvole e il rischio di qualche isolata pioggia. In calo le temperature con le minime sotto lo zero al Nord.

Meteo, la tendenza dei prossimi giorni di febbraio

L'alta pressione ritorna protagonista a metà settimana anche nelle regioni del Centro-Sud ripristinando condizioni climatiche stabili. Mercoledì 5 febbraio non si esclude qualche annuvolamento tra la Calabria meridionale e la Sicilia con il rischio di piogge occasionali nel settore ionico. Giovedì 6 febbraio cielo nuvoloso in Sardegna e nelle regioni settentrionali, mentre schiarite nel resto del Paese. In calo le temperature minime con un lieve rialzo delle massime al Centro-Nord con valori superiori alla media del periodo.

Ancora poco chiara l’evoluzione meteo per l’ultima parte della settimana anche se si delinea un indebolimento dell'alta pressione con l'arrivo di un vortice ciclonico associato anche all’afflusso di aria più fredda. Previsto un diffuso calo delle temperature con il ritorno di un clima di stampo invernale.

Non solo, tornano anche le piogge da venerdì 7 febbraio nelle zone di Nord-Ovest e Centro-Sud, mentre neve sulle Alpi occidentali anche a quote collinari e nevicate anche in Appennino. Sabato 8 febbraio tempo stabile nelle regioni del Nord mentre al Centro-Sud si profilano condizioni meteo tra l’instabile e il perturbato con il rischio di fenomeni temporaleschi intensi. Come sempre per conferme e maggiori dettagli vi invitiamo a seguire gli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend 8-9 novembre con piogge e temporali: in arrivo un vortice mediterraneo
    Clima5 Novembre 2025

    Meteo, weekend 8-9 novembre con piogge e temporali: in arrivo un vortice mediterraneo

    Dopo l'alta pressione torna il maltempo nel weekend dell'8-9 settembre con piogge e temporali fino a domenica. Ma non ovunque.
  • Meteo Italia: nuovo aumento termico inatteso, farà caldo anche al Nord
    Clima5 Novembre 2025

    Meteo Italia: nuovo aumento termico inatteso, farà caldo anche al Nord

    Le ultime previsioni meteo per l'Italia segnalano un nuovo aumento termico inatteso che porterà il caldo anche al Nord. Per quanto tempo? Le news
  • Meteo: estate di San Martino in anticipo con sole e temperature oltre i 20°C. Le previsioni
    Clima4 Novembre 2025

    Meteo: estate di San Martino in anticipo con sole e temperature oltre i 20°C. Le previsioni

    L'alta pressione ritorna protagonista in Italia con sole fino a giovedì. Poi nel weekend cambia ancora tutto. Le previsioni meteo.
  • Meteo, in arrivo un ciclone mediterraneo tra il 7 e il 9 novembre: ecco le zone a rischio
    Clima4 Novembre 2025

    Meteo, in arrivo un ciclone mediterraneo tra il 7 e il 9 novembre: ecco le zone a rischio

    Secondo le ultime tendenze meteo è in arrivo un ciclone mediterraneo dal 7 novembre. Ecco le zone dove colpirà e cosa dobbiamo aspettarci.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre ore 04:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154