FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, previsioni prossimi giorni: arriva una forte ondata di maltempo prima al Nord e poi al Sud

L'Italia alle prese con una forte perturbazione che riporta piogge e maltempo da Nord a Sud. Ecco le previsioni dei prossimi giorni
Clima12 Aprile 2023 - ore 13:05 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima12 Aprile 2023 - ore 13:05 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'Italia è alle prese con una nuova ondata di maltempo. Pioggia, freddo e neve lungo tutto lo stivale complice il passaggio di una nuova perturbazione che determinerà un brusco calo delle temperature. Scopriamo le previsioni del tempo relative ai prossimi giorni.

Meteo Italia: calano le temperature e torna la neve, le previsioni

Dopo il weekend di Pasqua con una Italia climaticamente divisa in due, al Nord bel tempo e piogge al Sud, le previsioni dei prossimi giorni segnalano il ritorno del maltempo lungo tutto lo stivale. La seconda parte della settimana, infatti, sarà segnata dal passaggio di una nuova perturbazione, la numero 3 di aprile, che riporterà piogge, vento, freddo e neve. Non solo, da giovedì 13 aprile in calo anche le temperature con valori ben inferiori alla norma nelle regioni del Nord, mentre al Sud e Isole si sfioreranno i 25°. Tutto cambia al Sud da venerdì dove, complici i venti di maestrale, è previsto l'arrivo di aria fredda che farà calare le temperature di caldo anomalo.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di mercoledì 12 aprile: al Nord cielo nuvoloso, ma nel pomeriggio la situazione peggiora con piogge e rovesci, anche di carattere nevoso, nelle Alpi, sui rilievi di Lombardia e Nord-Est. Annuvolamenti anche al Centro-Sud. Le temperature massime in calo al Nord, mentre in sensibile aumento al Centro-Sud.

Le previsioni meteo di domani e dei prossimi giorni

Da giovedì 13 aprile cambia tutto. L'Italia, infatti, dovrà fare i conti con una nuova perturbazione che si farà sentire dapprima nelle regioni del Nord e poi in quelle del Centro-Sud. Piogge e rovesci, anche localmente intensi, sono previsti sin dalle ore del mattino in Liguria, Lombardia e Triveneto. Previste anche nevicate abbondanti sulle Alpi lombarde e orientali da 1300/1500 metri. La fase di maltempo interesserà in giornata principalmente le regioni del Nord-Est e la Lombardia dove non sono da escludere rovesci sotto forma di nubifragi e tempeste. In calo le temperature con valori al di sotto della media del periodo al Nord.

Nella giornata di venerdì 14 aprile gli effetti della perturbazione n.3 del mese si continueranno a far sentire nelle regioni del Nord-Est dove è previsto un clima instabile con possibile rischio di piogge e tempeste. Non sono da escludere nevicate sull’Appennino centrale tra i 1000 e 1400 metri circa. Nel resto del Nord e sulle Isole maggiori tempo perlopiù soleggiato con possibili annuvolamenti. Ancora da capire la tendenza del fine settimana, anche se lo scenario più plausibile è quello di una nuova ondata di maltempo che interesserà tutta la penisola complice il passaggio di una perturbazione nord atlantica, la n.4 del mese.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 novembre 2025: le regioni a rischio
    Clima1 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 novembre 2025: le regioni a rischio

    La Protezione Civile ha diramato per domenica 2 novembre 2025 un bollettino di allerta meteo gialla in Italia. Ecco dove.
  • Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord

    Per la giornata del 31 ottobre previsto forte maltempo, a rischio anche il weekend di Ognissanti: attesi temporali e neve al Nord.
  • Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione
    Clima31 Ottobre 2025

    Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione

    Clima instabile ad Halloween con temporali intensi al Centro-Sud, poi una breve tregua e nuova perturbazione in arrivo. Le previsioni.
  • Maltempo in Toscana: allagamenti a Pisa e Livorno, evacuata una scuola a Pistoia. La situazione
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo in Toscana: allagamenti a Pisa e Livorno, evacuata una scuola a Pistoia. La situazione

    Una forte ondata di maltempo in Toscana ha causato allagamenti da Pisa a Livorno passando per Prato e Pistoia. Ecco le ultime news e le immagini.
Ultime newsVedi tutte


Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 02 Novembre ore 11:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154