FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, previsioni prossimi giorni: arriva una forte ondata di maltempo prima al Nord e poi al Sud

L'Italia alle prese con una forte perturbazione che riporta piogge e maltempo da Nord a Sud. Ecco le previsioni dei prossimi giorni
Clima12 Aprile 2023 - ore 13:05 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima12 Aprile 2023 - ore 13:05 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'Italia è alle prese con una nuova ondata di maltempo. Pioggia, freddo e neve lungo tutto lo stivale complice il passaggio di una nuova perturbazione che determinerà un brusco calo delle temperature. Scopriamo le previsioni del tempo relative ai prossimi giorni.

Meteo Italia: calano le temperature e torna la neve, le previsioni

Dopo il weekend di Pasqua con una Italia climaticamente divisa in due, al Nord bel tempo e piogge al Sud, le previsioni dei prossimi giorni segnalano il ritorno del maltempo lungo tutto lo stivale. La seconda parte della settimana, infatti, sarà segnata dal passaggio di una nuova perturbazione, la numero 3 di aprile, che riporterà piogge, vento, freddo e neve. Non solo, da giovedì 13 aprile in calo anche le temperature con valori ben inferiori alla norma nelle regioni del Nord, mentre al Sud e Isole si sfioreranno i 25°. Tutto cambia al Sud da venerdì dove, complici i venti di maestrale, è previsto l'arrivo di aria fredda che farà calare le temperature di caldo anomalo.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di mercoledì 12 aprile: al Nord cielo nuvoloso, ma nel pomeriggio la situazione peggiora con piogge e rovesci, anche di carattere nevoso, nelle Alpi, sui rilievi di Lombardia e Nord-Est. Annuvolamenti anche al Centro-Sud. Le temperature massime in calo al Nord, mentre in sensibile aumento al Centro-Sud.

Le previsioni meteo di domani e dei prossimi giorni

Da giovedì 13 aprile cambia tutto. L'Italia, infatti, dovrà fare i conti con una nuova perturbazione che si farà sentire dapprima nelle regioni del Nord e poi in quelle del Centro-Sud. Piogge e rovesci, anche localmente intensi, sono previsti sin dalle ore del mattino in Liguria, Lombardia e Triveneto. Previste anche nevicate abbondanti sulle Alpi lombarde e orientali da 1300/1500 metri. La fase di maltempo interesserà in giornata principalmente le regioni del Nord-Est e la Lombardia dove non sono da escludere rovesci sotto forma di nubifragi e tempeste. In calo le temperature con valori al di sotto della media del periodo al Nord.

Nella giornata di venerdì 14 aprile gli effetti della perturbazione n.3 del mese si continueranno a far sentire nelle regioni del Nord-Est dove è previsto un clima instabile con possibile rischio di piogge e tempeste. Non sono da escludere nevicate sull’Appennino centrale tra i 1000 e 1400 metri circa. Nel resto del Nord e sulle Isole maggiori tempo perlopiù soleggiato con possibili annuvolamenti. Ancora da capire la tendenza del fine settimana, anche se lo scenario più plausibile è quello di una nuova ondata di maltempo che interesserà tutta la penisola complice il passaggio di una perturbazione nord atlantica, la n.4 del mese.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo a Parigi, una violenta grandinata si è abbattuta in città
    Clima5 Maggio 2025

    Maltempo a Parigi, una violenta grandinata si è abbattuta in città

    Un violento temporale ha colpito Parigi: strade interamente coperte dalla grandine e allerta meteo in città.
  • Meteo, tornano piogge e maltempo in Italia: l’estate è ancora lontana? Le previsioni
    Clima5 Maggio 2025

    Meteo, tornano piogge e maltempo in Italia: l’estate è ancora lontana? Le previsioni

    Torna il maltempo in Italia con un crollo importante delle temperature dopo la prima vera ondata di calore dell'estate 2025. Le previsioni meteo.
  • Maltempo, cosa fare in caso di esondazione? Ecco tutte le informazioni utili
    Clima5 Maggio 2025

    Maltempo, cosa fare in caso di esondazione? Ecco tutte le informazioni utili

    Come comportarsi in caso di esondazione? Ecco tutte le informazioni e i consigli utili da seguire per chi si trova nelle zone a rischio.
  • Allerta meteo, lunedì 5 maggio: arancione in Lombardia, Toscana ed Emilia-Romagna, scuole chiuse
    Clima4 Maggio 2025

    Allerta meteo, lunedì 5 maggio: arancione in Lombardia, Toscana ed Emilia-Romagna, scuole chiuse

    Maltempo in arrivo sull’Italia: lunedì 5 maggio sarà una giornata a rischio per molte regioni del Centro-Nord.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
Tendenza5 Maggio 2025
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
L'instabilità non molla la presa: piogge e temporali anche nella seconda parte della settimana. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Tendenza4 Maggio 2025
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Atmosfera instabile con piogge, rovesci e calo termico per buona parte della settimana. La tendenza meteo per i prossimi giorni
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Tendenza3 Maggio 2025
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 05 Maggio ore 16:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154