FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, previsioni in Italia per Natale: neve solo sulle Alpi?

Il Natale è sempre più vicino: che tempo farà? In arrivo due perturbazioni, ma senza piogge e poca neve. Nevicate intense solo sulle Alpi
Clima21 Dicembre 2023 - ore 11:15 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima21 Dicembre 2023 - ore 11:15 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'Italia è alle prese con gli ultimi effetti dell'anticiclone. Intanto due perturbazioni  in arrivo lungo tutto lo stivale senza piogge, ma solo con forte vento. Neve del tutto assente se non sulle Alpi di confine. Un clima ancora mite per la vigilia e il giorno di Natale. Ecco le previsioni meteo.

Meteo Italia: anticiclone lascia spazio a perturbazioni a pochi giorni dal Natale

L'anticiclone sta per allontanarsi dall'Italia nei giorni che precedono la vigilia e il giorno di Natale. La settimana procede all'insegna di un clima mite con temperature superiori ai valori del periodo. Basti pensare che lo zero termico sulle Alpi ha raggiunto i 3500 metri di quota. Intanto con l'indebolimento dell'anticiclone è previsto l'arrivo di una debole perturbazione, la n.6 di dicembre, caratterizzata dall'assenza di piogge, ma da vento e nebbie. In calo anche le temperature. La tendenza meteo fino a Natale prevede l'arrivo di un flusso di correnti nord-occidentali verso il Mediterraneo con clima mite senza piogge o nevicate.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni. Se nella giornata di mercoledì 20 dicembre tempo nuvoloso al Nord con rasserenamenti nelle prime ore del pomeriggio, qualche pioggia debole è caduta nella Sardegna occidentale. Temperature massime in calo per la presenza di forte vento di Maestrale. Per giovedì 21 dicembre cielo irregolarmente nuvoloso in buona parte del Sud con qualche debole pioggia sul Gargano. Al Centro-Nord alternanza di sole e nuvole con nebbia sulla Valle Padana e Toscana. Ancora in flessione le temperature massime con il rischio di gelate nelle prime ore del mattine in pianura al Nord.

Meteo, le previsioni della vigilia e del Natale

Ma passiamo alle previsioni meteo in vista del Natale. Con l'entrata nel solstizio d'inverno, venerdì 22 dicembre 2023, arriva una nuova perturbazione, la numero 7 del mese, che dall'Europa del Nord è diretta verso le Alpi senza portare precipitazioni se non a ridosso dell'arco alpino e nel basso versante tirrenico. La perturbazione n.7 sarà accompagnata da forti venti di Maestrale che si faranno ancora più intensi sulle Isole, sul basso versante Tirrenico e in Calabria dove non si escludono raffiche di vento intorno ai 100 km/h. Raffiche di vento anche nelle zone alpine, aree di pianura del Nord-Ovest e lungo i crinali dell'Appennino. Le temperature in rialzo con valori oltre la media e picchi di anche 20° al Sud e Isole.

Anche la giornata di sabato 23 dicembre sarà interessata da forti venti di Maestrale sulle Isole, basso Tirreno e venti intensi di föhn su Alpi e in pianura al Nord. Non si escludono rischi di mareggiate lungo le coste, mentre qualche debole pioggia potrebbe presentarsi sul basso versante tirrenico, tra Calabria e Sicilia settentrionale. Le proiezioni delineano una vigilia e giorno di Natale senza piogge e neve. Clima mite con temperature superiori ai valori del periodo per un Natale non invernale!

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 9 luglio 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco dove
    Clima8 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla il 9 luglio 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco dove

    Nuova allerta meteo diramata dalla Protezione Civile in Italia per mercoledì 9 luglio 2025: tutte le regioni e zone a rischio maltempo.
  • Meteo, Italia divisa in due tra piogge e caldo: le previsioni di questi giorni
    Clima8 Luglio 2025

    Meteo, Italia divisa in due tra piogge e caldo: le previsioni di questi giorni

    Clima instabile e variabile da Nord a Sud in Italia alle prese con piogge e temporali.
  • Neve sullo Stelvio: tutto bianco a nemmeno metà luglio
    Clima8 Luglio 2025

    Neve sullo Stelvio: tutto bianco a nemmeno metà luglio

    È tornata la neve sullo Stelvio. Tutto bianco a nemmeno metà luglio a causa di una recente perturbazione. Ecco le ultime news in merito.
  • Maltempo Lombardia: nubifragi e allagamenti, ecco dove
    Clima8 Luglio 2025

    Maltempo Lombardia: nubifragi e allagamenti, ecco dove

    Un violento temporale si è abbattuto la scorsa notte su Milano e la Lombardia. Numerose le chiamate di emergenza ai Vigili del Fuoco.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Luglio ore 13:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154