FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, ponte dell'Immacolata con acqua e gelo. La perturbazione atlantica investe tutta Italia

Pioggia, neve e vento. Due perturbazioni e poi l'irruzione, domenica, di aria artica. Ecco tutti i dettagli sulle ultime previsioni meteo per il ponte dell'Immacolata
Clima8 Dicembre 2022 - ore 19:21 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima8 Dicembre 2022 - ore 19:21 - Redatto da Redazione Meteo.it

Cosa dicono le previsioni meteo per il ponte dell'Immacolata? I giorni trascorreranno all'insegna del maltempo tra acqua e gelo. La perturbazione atlantica sta per investire tutta Italia.

Meteo per il ponte dell'Immacolata: le previsioni

Così come già annunciato una nuova perturbazione sta per investire tutta l'Italia. La fase di maltempo prevede piogge al Centro -Nord e neve anche a quote basse sui rilievi del Nord. Domenica, oltretutto, farà irruzione aria artica e le temperature si abbasseranno notevolmente. Insomma sarà un ponte dell’Immacolata caratterizzato dal maltempo, per il passaggio sull’Italia di alcune perturbazioni e l'arrivo di un nucleo di aria molto fredda che terrà banco la prossima settimana.

Cosa dobbiamo aspettarci? Come ormai sappiamo già da qualche giorno la prima perturbazione arriverà già questa sera e sarà protagonista della giornata di domani con piogge a tratti intense soprattutto al Centro-Nord, con nevicate su Alpi e Appennino Settentrionale fino a quote piuttosto basse. Perfino i venti saranno piuttosto intensi.

Nel fine settimana è oltretutto molto probabile l’arrivo di un’altra perturbazione che porterà nuove piogge diffuse soprattutto nella giornata di sabato. E domenica cosa accadrà? Si prospetta l'arrivo di un nucleo di aria artica che causerà un brusco calo termico soprattutto al Centro-Sud.

Previsioni meteo: tutti i dettagli

Per avere maggiori dettagli sulle previsioni meteo per il ponte dell'Immacolata possiamo dire che venerdì 9 dicembre vi saranno nuvole ovunque e piogge al Nord e in:

  • Toscana
  • Umbria
  • Marche
  • Lazio
  • Campania
  • Sardegna

Si attende neve su Alpi e Appennino Settentrionale, inizialmente oltre 500-1000 metri.

Sabato, invece, vi saranno piogge sparse su quasi tutte le regioni a eccezione di: Valle d’Aosta, Piemonte, Ponente Ligure e Lombardia Occidentale. Temporali potranno verificarsi soprattutto sul versante tirrenico. Attesa, per gli amanti dello scii, altra neve sulle Alpi oltre 800-1000 metri.

Domenica, infine, spunterà qualche raggio di sole all’estremo Nordovest tra Val D’Aosta, Piemonte, Ponente ligure nord e ovest della Lombardia. Schiarite anche ampie tra Puglia centrale e Basilicata e nel nordest della Sardegna. Per il resto? Cielo da parzialmente nuvoloso a localmente molto nuvoloso. Nel corso della giornata qualche pioggia sparsa generalmente debole imperverserà su: Veneto, Emilia-Romagna, Lombardia sud-orientale regioni tirreniche, Umbria e nord delle Marche. Quota neve? Fino a 400-600 metri sull’Appennino centrale e tra 700 e 1000 metri sull’Appenino centrale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 luglio 2025 in Italia. Ecco dove
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 luglio 2025 in Italia. Ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla il 2 luglio 2025 in diverse regioni per il rischio piogge e rischio idrogeologico. Ecco tutte le zone.
  • Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio

    Nuovo stato di allerta caldo meteo in Italia per mercoledì 2 luglio 2025. Tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia

    Il grande caldo in Italia inizia a diminuire nelle regioni del Nord alle prese con un fronte perturbato. Ecco le previsioni meteo.
  • Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se  rischio è alto
    Clima1 Luglio 2025

    Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se rischio è alto

    Ordinanza anti-caldo per 13 regioni italiane: in caso di temperature alte è vietato lavorare all'aperto
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 04:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154