FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: piogge e temporali anche nel weekend, prosegue il calo termico. La tendenza dal 27 settembre

Nuove perturbazioni in arrivo nel weekend: il tempo resta instabile in molte regioni, con un clima fresco e valori sotto la media
Tendenza24 Settembre 2025 - ore 11:53 - Redatto da Meteo.it
Tendenza24 Settembre 2025 - ore 11:53 - Redatto da Meteo.it

Anche nell’ultima parte della settimana il tempo sull’Italia sarà condizionato da una circolazione di bassa pressione, centrata in quota tra la Francia e le nostre regioni settentrionali (perturbazione numero 7 del mese), che alimenterà un flusso occidentale umido e instabile fino al cuore del mar Mediterraneo.
Nel frattempo, un’altra perturbazione (la numero 8) in risalita dalla Tunisia e dall’Algeria attraverserà le regioni del Sud e la Sicilia. Avremo inoltre una prosecuzione del clima relativamente fresco per l’ultima decade di settembre: inizialmente al Nord (con un’anomalia negativa marcata, anche di 6-7 gradi), ma con temperature che verso domenica si porteranno leggermente sotto le medie anche nelle regioni meridionali.

Il quadro dell’evoluzione resta ovviamente ancora molto incerto nei dettagli delle aree coinvolte dalle precipitazioni, data la particolare e complessa configurazione atmosferica attesa.

La tendenza meteo da sabato 27 settembre

Sabato il tempo dovrebbe risultare instabile in gran parte del Paese. Le aree con minor rischio di pioggia al momento sembrano essere l’estremo Nord-Ovest, Lazio, Campania, Sardegna e ovest della Sicilia. Altrove non mancheranno le fasi di pioggia, specie in Emilia Romagna e lungo il versante adriatico, in serata anche nel Lazio. Ancora un po’ di neve, nella prima parte del giorno, nel settore alpino centrale fin verso 1.700-2.000 metri circa.
Temperature in diminuzione sul medio Adriatico, al Sud e sulla Sicilia, in rialzo sulla Sardegna.

Domenica il tempo dovrebbe migliorare al Nord, con il ritorno del sole soprattutto al Nord-Ovest e le ultime precipitazioni a inizio giornata sull’Emilia orientale e in Romagna. Nel resto del Paese, i settori a rischio di piogge o rovesci saranno soprattutto le regioni centrali adriatiche e il Sud peninsulare, dove è atteso un ulteriore calo termico verso valori anche leggermente sotto la norma. I venti si disporranno dai quadranti settentrionali e rinforzeranno, fino a moderati o tesi su medio e alto Adriatico, Tirreno e Isole. Mari quasi tutti da mossi a molto mossi.

All’inizio della prossima settimana il centro della circolazione depressionaria dovrebbe traslare verso est in direzione dei Balcani, consentendo in questo modo un miglioramento delle condizioni atmosferiche anche al Centro-Sud e un generale rialzo delle temperature.

Per conferme e dettagli più attendibili si rimanda ai prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nuove piogge in arrivo da venerdì 26 settembre: la tendenza fino al weekend
    Tendenza23 Settembre 2025

    Meteo, nuove piogge in arrivo da venerdì 26 settembre: la tendenza fino al weekend

    Condizioni meteo instabili anche nell'ultima parte della settimana: tra venerdì e il weekend piogge in molte regioni e clima fresco!
  • Meteo, tempo instabile e fresco anche da metà settimana: la tendenza
    Tendenza22 Settembre 2025

    Meteo, tempo instabile e fresco anche da metà settimana: la tendenza

    Atmosfera instabile e temperature sotto la norma al Centro-nord. Valori in calo anche al Sud nel fine settimana. La tendenza meteo dal 25 settembre
  • Meteo, aria molto fresca e temperature sotto la norma: la tendenza dal 24 settembre
    Tendenza21 Settembre 2025

    Meteo, aria molto fresca e temperature sotto la norma: la tendenza dal 24 settembre

    Netto cambio di scenario: dal caldo anomalo a un clima autunnale con temperature sotto le medie e neve sulle Alpi. Nuove fasi instabili. La tendenza meteo dal 24 settembre
  • Meteo, dall'estate all'autunno in poche ore: brusco calo termico in vista
    Tendenza20 Settembre 2025

    Meteo, dall'estate all'autunno in poche ore: brusco calo termico in vista

    Tra lunedì e mercoledì temperature in picchiata dopo il caldo anomalo: valori anche sotto la norma al Nord e in Sardegna. La tendenza meteo dal 23 settembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuove piogge in arrivo da venerdì 26 settembre: la tendenza fino al weekend
Tendenza23 Settembre 2025
Meteo, nuove piogge in arrivo da venerdì 26 settembre: la tendenza fino al weekend
Condizioni meteo instabili anche nell'ultima parte della settimana: tra venerdì e il weekend piogge in molte regioni e clima fresco!
Meteo, tempo instabile e fresco anche da metà settimana: la tendenza
Tendenza22 Settembre 2025
Meteo, tempo instabile e fresco anche da metà settimana: la tendenza
Atmosfera instabile e temperature sotto la norma al Centro-nord. Valori in calo anche al Sud nel fine settimana. La tendenza meteo dal 25 settembre
Meteo, aria molto fresca e temperature sotto la norma: la tendenza dal 24 settembre
Tendenza21 Settembre 2025
Meteo, aria molto fresca e temperature sotto la norma: la tendenza dal 24 settembre
Netto cambio di scenario: dal caldo anomalo a un clima autunnale con temperature sotto le medie e neve sulle Alpi. Nuove fasi instabili. La tendenza meteo dal 24 settembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 24 Settembre ore 16:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154