FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, perturbazione in arrivo entro domenica 14 sera

Sull'Italia transiteranno diverse perturbazioni tra domenica 14 e l'inizio di settimana: le previsioni meteo
Previsione14 Gennaio 2024 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione14 Gennaio 2024 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’alta pressione inizia oggi la sua fase di indebolimento lasciando il campo ad un flusso umido e temperato atlantico che torna a coinvolgere il Mediterraneo centrale, che porterà in serie due velocissimi impulsi perturbati.

Il primo (n.4 di gennaio) attraverserà il Centro-Sud tra la fine di oggi e domani pomeriggio per poi allontanarsi verso la Grecia. Il secondo (n.5) tra domani sera e martedì transiterà sulle Isole maggiori e il basso Tirreno.

Nel frattempo, un fronte freddo di origine artica si muoverà verso i Balcani, senza coinvolgere il nostro Paese, salvo l’infiltrazione di aria temporaneamente più fredda sulle regioni settentrionali nel corso della giornata di martedì.

L’evoluzione successiva resta più incerta. Una perturbazione più organizzata (la n.6 del mese), collegata ad una depressione stazionaria da qualche giorno in Atlantico al largo del Portogallo, muovendosi verso est, dovrebbe investire gran parte dell’Italia tra mercoledì e giovedì, con un maggiore coinvolgimento del Nord, dove potrebbero tornare alcune precipitazioni e un po’ di neve su Alpi e Prealpi, a quote localmente anche basse.

Le temperature, al momento su valori in linea con il periodo, nei prossimi giorni subiranno un rialzo al Centro-Sud dove la settimana si profila particolarmente mite. Al Nord, invece, il clima rimane più invernale.

Le previsioni meteo per domenica 14

Inizio di giornata con una prevalenza di nuvole nel settore ligure, in quello tirrenico e nell’ovest della Sardegna con qualche pioggia isolata tra il basso Lazio e la Campania, alcune nebbie nel settore centrale della Val Padana che andranno sollevandosi creando una copertura di nubi basse, inizialmente più soleggiato nel resto dell’Italia ma con tendenza a un aumento delle nuvole tra pomeriggio e sera, sotto forma di velature nel settore alpino. Qualche debole pioggia coinvolgerà anche lo Spezzino, la Toscana, verso sera anche Umbria, alto Lazio e Sardegna.

Temperature in risalita da minime anche sotto zero al Nord e nelle zone interne e adriatiche della penisola; massime stazionarie o in lieve aumento. Venti: occidentali in moderato rinforzo sui mari di ponente e sullo Ionio meridionale, con mari per lo più mossi.

Le previsioni meteo per lunedì 15

Al Nord nubi basse e qualche iniziale nebbia sulla valle padana, sull’alto Adriatico e in Liguria, in diradamento col passar delle ore; locali addensamenti nelle Alpi di confine, specie tra Valle d’Aosta e alto Piemonte dove sarà possibile anche qualche debole nevicata. Cielo nuvoloso o molto nuvoloso nel resto del Paese, con alcune precipitazioni più probabili al Sud peninsulare e in forma più sporadica al mattino anche su Lazio, Umbria, Marche e nord della Sicilia. In serata tendenza a schiarite sul medio e basso Adriatico, peggiora con alcune piogge sulla Sardegna, nella notte anche sulla Sicilia.

Temperature: minime in rialzo ovunque, ma ancora con locali e deboli gelate all’alba al Nord. Massime in aumento al Centro-Sud. Venti moderati o tesi occidentali sui mari di ponente, mari e regioni meridionali, che diverranno mossi o molto mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: sabato 29 migliora il tempo al Centro-Sud! Domenica 30 nuova perturbazione
    Previsione28 Novembre 2025

    Meteo: sabato 29 migliora il tempo al Centro-Sud! Domenica 30 nuova perturbazione

    Il vortice di bassa pressione che sta interessando l'Italia, domani (sabato 29) si allontana verso la Grecia favorendo un miglioramento del tempo
  • Meteo: oggi (28 novembre) ancora piogge, venti e neve! Le previsioni
    Previsione28 Novembre 2025

    Meteo: oggi (28 novembre) ancora piogge, venti e neve! Le previsioni

    Le previsioni meteo per oggi, venerdì 28 novembre, indicano un po' di maltempo al Centro-Sud con nevicate, venti e piogge. Sabato 29 migliora.
  • Meteo: oggi (28 novembre) clima freddo ovunque, maltempo e neve al Sud
    Previsione28 Novembre 2025

    Meteo: oggi (28 novembre) clima freddo ovunque, maltempo e neve al Sud

    Insiste anche oggi (venerdì 28 novembre) il vortice ciclonico (denominato Adel) con piogge e nevicate concentrate perlopiù nelle regioni del Sud.
  • Meteo: venerdì 28 ancora maltempo e nevicate! Quando migliora?
    Previsione27 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 28 ancora maltempo e nevicate! Quando migliora?

    Domani (28 novembre) il vortice ciclonico attivo sull'Italia insisterà al Centro-Sud mentre il freddo coinvolgerà il Paese. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
Tendenza28 Novembre 2025
Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
La tendenza meteo per l'avvio di dicembre indica ancora qualche episodio instabile perlopiù al Nord. Le temperature tenderanno ad aumentare.
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 15:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154