FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, per San Silvestro tregua dal maltempo ma durerà poco

Dopo il maltempo, per San Silvestro andremo incontro a un miglioramento. Ma le condizioni meteo sono destinate a peggiorare all'inizio del 2021.
Tendenza28 Dicembre 2020 - ore 11:28 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza28 Dicembre 2020 - ore 11:28 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le condizioni meteo per giovedì 31 dicembre, giorno di San Silvestro, andranno incontro a un miglioramento. In seguito potrebbero ripresentarsi fasi di maltempo per l'arrivo di nuovi implusi perturbati all'inizio del nuovo anno.

Meteo, per San Silvestro tregua dal maltempo ma si profilano nuove piogge a inizio anno

Per San Silvestro situazione in miglioramento. Ci sarà ancora il rischio di qualche pioggia sulla Sardegna, nel nord della Puglia e sul basso versante tirrenico tra Campania, Calabria e Sicilia. Il sole prevarrà al Centro-nord con solo qualche annuvolamento in più presente sulle regioni centrali. Rischio di nebbia nelle prime ore del giorno in Val Padana e sulle coste dell’alto Adriatico.

Temperature minime in calo, con gelate al Nord anche in pianura. Valori massimi in leggera diminuzione e vicini alla norma stagionale. Sarà ancora una giornata ventosa per il Maestrale al Centro-Sud. Mari: poco mosso l’Adriatico settentrionale, mossi i restanti bacini intorno alla Penisola fino a molto mosso il Tirreno meridionale.

All’inizio del nuovo anno sull’Italia le condizioni potrebbero peggiorare nuovamente per l’arrivo di una perturbazione nord-atlantica che potrebbe dar luogo ad un vortice di bassa pressione ad ovest dell’Italia.  Ci sarà il rischio di nuove nevicate fino a bassa quota al Nord e piogge al Centro-sud, in modo particolare sulle regioni del versante tirrenico dove saranno possibili fenomeni intensi. Piogge meno probabili sulle regioni adriatiche del Centro-sud. Clima invernale con valori vicini alle medie e molto vento sulle regioni centro-meridionali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
    Tendenza6 Luglio 2025

    Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media

    Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
  • Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
    Tendenza5 Luglio 2025

    Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo

    Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
  • Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
    Tendenza4 Luglio 2025

    Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì

    Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
  • Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
    Tendenza3 Luglio 2025

    Meteo, stop al caldo africano: ecco quando

    Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 07 Luglio ore 00:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154