FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, ondata di calore in arrivo, allerta della Protezione Civile: ecco dove e quando

Il Ministero della Salute ha diramato stato di allerta caldo per ondata di calore in Italia: le città con le temperature più bollenti
Clima18 Giugno 2024 - ore 17:06 - Redatto da Meteo.it
Clima18 Giugno 2024 - ore 17:06 - Redatto da Meteo.it

L'Italia è alle prese con la prima intensa ondata di calore dell'estate 2024 e il Ministero della Salute ha diramato per la giornata di mercoledì 19 giugno 2024 uno stato di allerta caldo per temperature al di sopra dei 40°. Ecco dove.

Allarme caldo in Italia: scatta l'allerta meteo calore

L'anticiclone africano è arrivato in Italia portando la prima ondata di caldo dell'estate con temperature bollenti e valori che superano i 40°. In queste ore il Ministero della Salute ha emesso per mercoledì 19 giugno 2024 uno stato di allerta meteo per il forte caldo al fine di prevenire gli effetti delle ondate di calore sulla salute.

Dopo la giornata di martedì 18 giugno che ha fatto registrare la prima impennata delle temperature, la colonnina di mercurio è destinata a salire ancora mercoledì 19 giugno con i valori che sfioreranno e, in alcune città, supereranno i 40°. Il bollettino del Ministero della Salute ha emesso un livello 1 e 2, giallo e arancione, in diverse città.

Nella giornata di mercoledì 19 giugno 2024 scatta l'allerta arancione di livello 2 che indica condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute, in particolare nei sottogruppi di popolazione più suscettibili. L'allerta coinvolge 11 città:  

Ancona, Bologna, Bolzano, Campobasso, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Avellino, Caserta, Benevento.

Lo stato di allerta livello 1 di di colore giallo, indica condizioni meteorologiche che possono precedere il verificarsi di un’ondata di calore. Questo livello non richiede azioni immediate, ma indica che nei giorni successivi è probabile che possano verificarsi condizioni a rischio per la salute. Tra le città a rischio Cagliari dove sono previste temperature tra i 24-33° con una massima di 35°.

Cosa fare in caso di allerta meteo per ondate di calore?

Con l'arrivo dell'estate sono previste giornate bollenti con temperature anomale e picchi anche oltre i 40°. Per questo motivo in caso di ondata di calore con tanto di allerta meteo è consigliato: non uscire nelle ore più calde della giornata, non esporsi al sole o praticare attività all'esterno e limitare gli spostamenti con l'auto. In particolare devono prestare massima attenzione i cardiopatici, gli anziani, i bambini e i soggetti a rischio.

Non solo, è consigliato di arieggiare sempre gli ambienti e tenersi idratati bevendo molto acqua. Ricordiamo che siamo solo all'inizio dell'estate che l'allarme caldo è destinato a proseguire anche nei prossimi giorni con nuovi stati di allerta meteo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, la primavera può attendere: nuova ondata di freddo in arrivo: ecco dove
    Clima3 Aprile 2025

    Meteo, la primavera può attendere: nuova ondata di freddo in arrivo: ecco dove

    Breve fase anticiclonica in Italia con sole e caldo, ma tutto cambia da domenica con l'arrivo di una massa d'aria fredda. Le previsioni meteo.
  • Meteo, in arrivo un fronte freddo: colpo di coda d’inverno ad aprile?
    Clima2 Aprile 2025

    Meteo, in arrivo un fronte freddo: colpo di coda d’inverno ad aprile?

    Clima stabile nella seconda parte della settimana, ma tra domenica e lunedì arriva una massa d'aria fredda. Le previsioni meteo.
  • Meteo, allerta gialla il 2 aprile in Italia per maltempo e criticità. Le zone a rischio
    Clima1 Aprile 2025

    Meteo, allerta gialla il 2 aprile in Italia per maltempo e criticità. Le zone a rischio

    Nuovo stato di allerta meteo gialla in Italia per mercoledì 2 aprile 2025: tutte le zone interessate.
  • Meteo, maltempo nel Salento: grandine come neve a Martano
    Clima1 Aprile 2025

    Meteo, maltempo nel Salento: grandine come neve a Martano

    Una forte ondata di maltempo ha colpito il Salento e nello specifico la provincia di Lecce. Piogge e grandinate con strade ghiacciate a Martano.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
Tendenza3 Aprile 2025
Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
La primavera fatica a decollare sulle nostre regioni: da domenica 6 aprile, dopo una breve fase anticiclonica, il clima si raffredda nuovamente.
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
Tendenza2 Aprile 2025
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
L'alta pressione manterrà condizioni perlopiù stabili e primaverili fino a sabato 5 aprile mentre da domenica 6 si attende un fronte freddo.
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Aprile ore 04:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154