FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, ondata di caldo: impennata delle temperature dall'11 giugno

Settimana al via con tempo stabile e Anticiclone nord-africano in rinforzo: dopo un lieve calo termico, da mercoledì caldo in aumento. Le previsioni meteo
Previsione9 Giugno 2025 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione9 Giugno 2025 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it

La perturbazione che ha portato un po’ di instabilità all’estremo Nord-Est si allontana; la settimana quindi inizia con tempo stabile in tutta l’Italia insieme ad una modesta ventilazione settentrionale responsabile di un lieve e temporaneo calo termico in parte del Centro-Sud. Da metà settimana
si conferma un’ulteriore e decisa espansione dell’anticiclone nordafricano nel Mediterraneo e sull’Italia che darà il via a un’intensa ondata di caldo in tutto il nostro Paese, con temperature massime diffusamente oltre i 30 gradi e probabili punte di 36-38 gradi. Queste condizioni daranno luogo anche ad un aumento dell’afa e delle temperature notturne con conseguenti disagi. Tra gli aspetti da segnalare c’è anche l’aggravarsi della siccità nelle regioni meridionali, vista l’assenza di precipitazioni prevista per almeno un’altra decina di giorni, se non oltre.

Previsioni meteo per oggi, lunedì 9 giugno

Cielo in prevalenza sereno in Emilia Romagna e al Centro-Sud; un po’ di nuvolosità sparsa al Nord, soprattutto al mattino in Triveneto, nel pomeriggio su Alpi, Prealpi e Appennino settentrionale, ma senza precipitazioni di rilievo. Caldo in leggera attenuazione, con temperature massime in contenuta diminuzione al Nord-Est, nelle regioni centrali adriatiche, al Sud e Isole; punte di 32-34 °C in Toscana, Puglia, Sicilia e Sardegna. Venti moderati di Bora nell’alto Adriatico, deboli orientali in Val Padana, settentrionali al Centro-Sud fino a moderati di Maestrale nel Mare di Sardegna che sarà mosso; mari da poco mossi a localmente mossi altrove.

Previsioni meteo per martedì 10 giugno

Tempo soleggiato in tutte le regioni, salvo della nuvolosità al mattino in Piemonte e alta Lombardia, ma in rapida attenuazione, con ampi rasserenamenti entro metà giornata; nel pomeriggio qualche nuvola innocua potrà formarsi sui rilievi montuosi si alpini che appenninici. Temperature minime in calo in Sardegna; massime in leggero rialzo al Nord, per lo più stazionarie altrove. Venti deboli, di Maestrale nei canali delle Isole.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: giovedì 21 diffuso maltempo e rischio nubifragi. Al Sud caldo estremo
    Previsione20 Agosto 2025

    Meteo: giovedì 21 diffuso maltempo e rischio nubifragi. Al Sud caldo estremo

    La tempesta Lukas insisterà anche domani (giovedì 21) al Nord e parte del Centro con temporali e un sensibile calo termico. Al Sud caldo intenso.
  • Meteo: la tempesta Lukas porta forti temporali e rischio di fenomeni estremi! Le zone interessate
    Previsione20 Agosto 2025

    Meteo: la tempesta Lukas porta forti temporali e rischio di fenomeni estremi! Le zone interessate

    La perturbazione n.3 (tempesta Lukas) porta un forte maltempo al Nord e al Centro tra oggi (mercoledì 20) e giovedì 21 agosto: previsioni meteo.
  • Meteo 20 agosto: forti temporali al Centro-Nord! Attenzione: rischio criticità
    Previsione20 Agosto 2025

    Meteo 20 agosto: forti temporali al Centro-Nord! Attenzione: rischio criticità

    Oggi (mercoledì 20 agosto) al Nord si avrà un forte maltempo con temporali e rischio nubifragi. Giovedì 21 coinvolte anche le regioni del Centro.
  • Meteo: 20 agosto con intenso maltempo, rischio nubifragi e grandinate!
    Previsione19 Agosto 2025

    Meteo: 20 agosto con intenso maltempo, rischio nubifragi e grandinate!

    L'ondata di caldo africano si smorza quasi del tutto sull'Italia con ritorno di forte maltempo al Centro-Nord tra mercoledì 20 e giovedì 21.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend 23-24 agosto instabile! A inizio settimana nuova fase di maltempo?
Tendenza20 Agosto 2025
Meteo: weekend 23-24 agosto instabile! A inizio settimana nuova fase di maltempo?
Dopo il passaggio della tempesta Lukas il tempo migliora solo in parte con instabilità nel fine settimana. Poi altro maltempo? La tendenza meteo.
Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza
Tendenza19 Agosto 2025
Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza
La perturbazione n.3 in arrivo stasera (martedì 19) nella giornata di venerdì 22 si allontanerà lasciando alle sue spalle un clima più fresco.
Meteo, temporali e calo termico in arrivo: la tendenza
Tendenza18 Agosto 2025
Meteo, temporali e calo termico in arrivo: la tendenza
La perturbazione in arrivo il 20 agosto avrà ancora degli effetti nei giorni successivi con un calo delle temperature. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 21 Agosto ore 00:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154