FacebookInstagramTwitterMessanger

Meteo, oggi venerdì 17 settembre, ultimi effetti della perturbazione n.3

Ancora un po’ di maltempo soprattutto al Nord-Est e al Centro. Sole e caldo oltre la norma al Sud e in Sicilia. Un nuovo peggioramento però è gia in agguato
{icon.url}17 Settembre 2021 - ore 06:00 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
17 Settembre 2021 - ore 06:00 Redatto da Redazione Meteo.it

Oggi, venerdì 17 settembre, sentiremo gli ultimi effetti della perturbazione n. 3 sulle regioni centro-settentrionali. Nel frattempo su gran parte delle regioni meridionali, ancora lambite dalla propaggine più settentrionale dell’anticiclone africano, resisteranno condizioni di tempo prevalentemente soleggiato e caldo anomalo con punte massime ancora oltre i 30 gradi. Successivamente, nel corso del fine settimana, il tempo resterà improntato alla variabilità, soprattutto sulle regioni settentrionali che verranno raggiunte da un’altra perturbazione (la n.4) in particolare fra la fine di domani e la giornata di domenica. Questo nuovo impulso verrà accompagnato da un nucleo di aria fredda che attraverserà i settori più settentrionali del nostro Paese causando in queste zone, oltre a precipitazioni localmente intense, anche un deciso calo termico. Al Sud e in Sicilia, invece, i termometri continueranno a segnare valori da piena estate con condizioni sicuramente più stabili.

Le previsioni meteo per oggi, venerdì 17 settembre

Giornata a tratti nuvolosa, ma con possibili ampie aperture al Nord-Ovest e all’estremo Sud. Piogge, rovesci e qualche temporale su Liguria di Levante, regioni centrali tirreniche, Marche, Campania e al Nord-Est. Nella seconda parte della giornata qualche isolato rovescio anche sull’arco alpino centro-occidentale, parziale miglioramento, invece, su Liguria e alto Adriatico.

Temperature ancora elevate, con clima decisamente estivo al Sud e sulle Isole; valori più vicini alla norma al Centro-Nord.

Le previsioni meteo per sabato 18 settembre

Nubi più o meno compatte, alternate a schiarite anche ampie soprattutto sulle regioni meridionali e lungo le coste del Centro. Nel corso della giornata possibili piogge e qualche temporale soprattutto al Nord-Ovest, in Trentino, Veneto occidentale, Emilia e Toscana; fenomeni più sporadici non esclusi nelle zone interne del Centro e della Sardegna, e sulla Puglia settentrionale. Alla sera tendenza a un peggioramento verso le coste dell’alto Adriatico.

Temperature stazionarie o in leggero calo; massime vicine alla norma al Centro-Nord, ancora elevate sulle regioni meridionali con picchi intorno ai 35 gradi in Sicilia.

Notizie
TendenzaMeteo, nei prossimi giorni clima mite e poche piogge: la tendenza da giovedì 23 marzo
Meteo, nei prossimi giorni clima mite e poche piogge: la tendenza da giovedì 23 marzo
Alta pressione in rinforzo da metà settimana: clima da primavera inoltrata e tanto sole, ma non mancherà qualche pioggia. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 21 Marzo ore 11:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154