FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, oggi sabato 29 aprile, primi segnali di un forte peggioramento

Generale aumento della nuvolosità ma con poche piogge. Domani il tempo è destinato a peggiorare in maniera più decisa per una perturbazione che porterà maltempo
Previsione29 Aprile 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione29 Aprile 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’alta pressione che ha mantenuto condizioni di tempo stabile, tenderà a indebolirsi sotto la spinta di una nuova perturbazione (la n. 8 di aprile) la cui parte più avanzata raggiungerà l’Italia nella giornata di oggi, sabato 29 aprile, causando un generale aumento della nuvolosità, ma con poche precipitazioni. Il tempo è destinato a peggiorare in maniera più decisa a partire da domani quando arriverà la parte più attiva della perturbazione che sarà causa di precipitazioni più diffuse e intense che non risparmieranno nessuna delle nostre regioni, ma con modalità e tempistiche ancora da delineare.

Anche lunedì 1 maggio sarà una giornata caratterizzata da tempo molto variabile e instabile in gran parte del Paese perché la perturbazione, muovendosi molto lentamente verso est, rimarrà ancora posizionata a ridosso dell’Italia. Da martedì comincerà una fase di miglioramento a partire dal Nord-Ovest, in estensione anche al resto del Nord, alle regioni centrali tirreniche e alla Sardegna nella giornata di mercoledì, fino al probabile generale ritorno della stabilità da giovedì.

Le temperature, già piuttosto miti, subiranno un ulteriore rialzo, fino a raggiungere l’apice nella giornata di oggi quando si prevedono picchi prossimi ai 30 gradi nell’interno della Sardegna, lambita dalla massa d’aria torrida che sulla Spagna meridionale ha portato i termometri fino a 39 gradi con conseguenti nuovi record di aprile. Fra domani e lunedì, invece, con l’arrivo delle piogge si prospetta un ridimensionamento delle temperature diurne che in alcuni settori torneranno leggermente sotto la media.

Le previsioni meteo per oggi, sabato 29 aprile

Nubi in generale aumento con qualche schiarita più significativa all’estremo Nord-Est, all’estremo Sud e in Sicilia. Possibili piogge isolate e intermittenti sulle Alpi occidentali, in estensione in giornata a Liguria, Emilia Romagna, Marche, Toscana e zone interne del Centro, fino a raggiungere il medio-basso Adriatico alla sera.

Clima ovunque mite con temperature in ulteriore aumento: massime fra 20 e 25 gradi, ma con locali punte di 26-28 gradi in Sicilia e 28-30 gradi nell’interno della Sardegna. Venti per lo più deboli, salvo moderati rinforzi da sud sui mari meridionali.

Le previsioni meteo per domenica 30 aprile

Cielo da nuvoloso a coperto. Al mattino piogge sparse e qualche rovescio su Alpi, Piemonte, Liguria, Toscana e Isole. Nel corso della giornata fenomeni in estensione a gran parte del Nord-Ovest e del Centro-Sud. Alla sera le precipitazioni si intensificheranno e tenderanno a raggiungere l’Emilia Romagna e il Veneto, mentre tenderà a migliorare in Sardegna.

Temperature minime in rialzo, massime in calo: valori pomeridiani fra 16 e 23 gradi, con punte di 24-26 gradi sulle Isole. Venti quasi ovunque in rinforzo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 6 novembre mite e stabile poi nuova perturbazione
    Previsione6 Novembre 2025

    Meteo, 6 novembre mite e stabile poi nuova perturbazione

    Alta pressione sull'Italia ma da venerdì il tempo peggiora a partire dalla Sardegna, in successiva estensione al Sud. Le previsioni meteo del 6-7 novembre
  • Meteo, 6 novembre stabile ma venerdì peggiora su alcune regioni: le previsioni
    Previsione5 Novembre 2025

    Meteo, 6 novembre stabile ma venerdì peggiora su alcune regioni: le previsioni

    Alta pressione ancora protagonista ma da venerdì 7 novembre si apre una fase di maltempo a partire dalla Sardegna. Le previsioni meteo
  • Meteo, alta pressione protagonista fino a giovedì: le previsioni
    Previsione5 Novembre 2025

    Meteo, alta pressione protagonista fino a giovedì: le previsioni

    Tempo stabile e clima diurno mite con forte escursione termica. Da venerdì nuova perturbazione su alcune regioni. Le previsioni meteo del 5-6 novembre
  • Meteo 5 novembre: sole e tempo stabile! Clima diurno mite
    Previsione5 Novembre 2025

    Meteo 5 novembre: sole e tempo stabile! Clima diurno mite

    Oggi (mercoledì 5 novembre) altra giornata soleggiata e stabile sull'Italia con temperature massime nella norma o leggermente al di sopra.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre ore 09:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154