FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, oggi domenica 20 febbraio, nuvole in aumento al Centro-Sud

Temperature in lieve diminuzione al Centro-Sud ma ancora al di sopra della norma. Un’altra perturbazione attraverserà velocemente l'Italia a inizio settimana
Previsione20 Febbraio 2022 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione20 Febbraio 2022 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il parziale indebolimento dell’alta pressione ha consentito a una debole perturbazione atlantica (la numero 5 del mese) di transitare sulla nostra Penisola, portando più che altro nuvole e pochissime piogge di rilievo. Le temperature nella giornata di oggi, domenica 20 febbraio, sono previste in leggera diminuzione al Centro-Sud, rimanendo comunque al di sopra della norma.

Un’altra perturbazione nord-atlantica (la n.6) attraverserà velocemente la nostra Penisola all’inizio della prossima settimana, interessando prevalentemente il Centro-Sud mentre al Nord le precipitazioni dovrebbero coinvolgere più che altro le aree alpine di confine. Il suo passaggio sarà accompagnato da un generale e deciso rinforzo dei venti che al Centro-Sud potranno localmente raggiungere raffiche a 80-90 km/h. Inoltre l’aria più fredda al suo seguito sarà responsabile di un calo delle temperature che al Centro-Sud torneranno in linea con le medie del periodo. A metà settimana tornerà a rafforzarsi l’alta pressione.

Le previsioni meteo per oggi, domenica 20 febbraio

Ampie schiarite al Nord anche se non mancheranno degli annuvolamenti sparsi e al mattino la presenza di nebbie o foschie in pianura. Tempo abbastanza soleggiato anche in Sardegna. Inizio di giornata molto nuvoloso al Centro-Sud e in Sicilia con tendenza ad ampie schiarite nel pomeriggio su Toscana, Marche, Umbria e Lazio; possibile qualche breve pioggia nelle zone interne del Sud.

Temperature minime in calo al Nord, in crescita al Sud e Isole. Massime in diminuzione sul versante adriatico e in Sardegna ma con valori comunque oltre la norma. Un po’ ventoso al Centro-Sud con, in particolare, un vento teso di Maestrale su Sardegna e Canale di Sicilia.

Le previsioni meteo per lunedì 21 febbraio

Al Nord precipitazioni sparse sulle Alpi, specie quelle di confine con limite della neve in calo sotto i 1000 metri; nel pomeriggio qualche pioggia in Friuli Venezia Giulia, rovesci o temporali in Emilia Romagna. Al Centro-Sud tempo in peggioramento in giornata con piogge sparse su Marche, Toscana, Umbria, Lazio, Campania e Calabria tirrenica; in serata i fenomeni raggiungeranno anche Abruzzo, Molise e nord della Puglia; rasserenerà invece su Toscana e Umbria.

Temperature massime in calo su Alpi, regioni tirreniche, Sud e Sicilia, in lieve aumento su regioni adriatiche e pianure del Nord-Ovest per effetto di intensi venti di Foehn. Molto vento anche al Centro-Sud con venti occidentali in rinforzo fino a forti e possibili raffiche burrascose tra Sardegna e Tirreno.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, prosegue la fase instabile: le zone a rischio temporali
    Previsione7 Maggio 2025

    Meteo, prosegue la fase instabile: le zone a rischio temporali

    Giovedì 8 e venerdì 9 maggio ancora rischio temporali su alcuni settori. Temporanea tregua nel weekend. Le previsioni meteo
  • Meteo, 7-8 maggio con instabilità protagonista: le previsioni
    Previsione7 Maggio 2025

    Meteo, 7-8 maggio con instabilità protagonista: le previsioni

    Piogge, rovesci e temporali alternati a qualche schiarita: sull'Italia perturbazioni e instabilità diffusa. Le previsioni meteo del 7-8 maggio
  • Meteo: ancora piogge e temporali, rischio di fenomeni intensi. Ecco dove
    Previsione7 Maggio 2025

    Meteo: ancora piogge e temporali, rischio di fenomeni intensi. Ecco dove

    Mercoledì 7 maggio con tempo instabile e clima più fresco: le previsioni meteo nei dettagli
  • Meteo, domani tempo ancora instabile: ecco dove arrivano piogge e temporali
    Previsione6 Maggio 2025

    Meteo, domani tempo ancora instabile: ecco dove arrivano piogge e temporali

    Mercoledì 7 maggio con condizioni meteo instabili: piogge e temporali in diverse regioni
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, 10-11 maggio con tregua dai temporali
Tendenza7 Maggio 2025
Meteo weekend, 10-11 maggio con tregua dai temporali
Temporanea attenuazione dell'instabilità sull'Italia nel weekend ma l'alta pressione resta lontana. La tendenza meteo dal 10 maggio
Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Tendenza6 Maggio 2025
Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Instabilità protagonista per gran parte della settimana, ma piogge e temporali dovrebbero attenuarsi nel weekend della Festa della Mamma.
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
Tendenza5 Maggio 2025
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
L'instabilità non molla la presa: piogge e temporali anche nella seconda parte della settimana. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 07 Maggio ore 18:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154