FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, oggi 35 gradi a Roma ma nel weekend del 28-29 maggio crollo termico

Venerdì 27 maggio con caldo e punte di 35 gradi a Roma ma nel weekend temporaneo calo termico con valori in calo anche oltre i 10 gradi. Le previsioni meteo
Previsione27 Maggio 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione27 Maggio 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il vortice di bassa pressione (perturbazione numero 7 di maggio) posizionato in prossimità della Sardegna renderà oggi il tempo un po’ instabile nell’isola. Nel resto d’Italia pressione atmosferica relativamente alta con clima caldo e tempo abbastanza stabile, salvo un locale instabilità pomeridiana sui rilievi. Sabato il vortice dalla Sardegna si sposterà verso la Sicilia e poi domenica verso le regioni meridionali, portando rovesci e temporali.

Si conferma nel weekend del 28-29 maggio  l’arrivo dal Nord Europa di correnti più perturbate e fredde, con un generale calo delle temperature in tutta Italia, un deciso rinforzo dei venti e condizioni di instabilità con piogge e temporali che sabato coinvolgeranno il Nord e domenica soprattutto il Centro-Sud. Per la prossima settimana si profila il ritorno dell’Anticiclone Nord-Africano e quindi del caldo anomalo.

Previsioni meteo per venerdì 27 maggio

Venerdì cielo in prevalenza da poco a parzialmente nuvoloso. Rovesci e temporali fin dal mattino nella Sardegna meridionale; nel pomeriggio qualche isolato rovescio o breve temporale in sviluppo anche su Alpi e Prealpi e lungo l’Appennino centro-settentrionale.

Caldo anomalo: a Roma previste punte di 35 gradi

Temperature in aumento al Nord, in Sardegna, Toscana e Lazio; in calo in Sicilia, specie nel settore occidentale, e nelle zone interne del Centro; massime per lo più tra 26 e 32 gradi ma con locali punte di 33-35 sulle regioni del settore tirrenico.

Venti moderati intorno alle due isole maggiori e nel Tirreno, con mari mossi.

Previsioni meteo per sabato 28 maggio

Sabato peggiora tra Lombardia e regioni di Nord-Est con l’arrivo di rovesci sparsi e temporali che in serata raggiungeranno anche Piemonte e Liguria e nord della Toscana. Molte nubi associate a numerosi rovesci o temporali in Sicilia. Nuvolosità sparsa ma più variabile e irregolare nel resto del Centro-Sud e in Sardegna con sviluppo nel pomeriggio di locali fenomeni nelle zone interne montuose.

Temperature massime in rialzo sulla Sardegna, in calo nel resto del Paese con il caldo in generale attenuazione. Venti in moderato rinforzo: Bora sull’alto Adriatico, Scirocco su medio-basso Adriatico e alto Ionio, Maestrale in Sardegna, Libeccio su Sicilia e basso Ionio; possibili raffiche nelle aree temporalesche.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali

    Tra venerdì 21 e sabato 22 l'Italia vivrà una diffusa fase di maltempo con forti venti, clima invernale, nevicate a bassa quota e temporali.
  • Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni

    Clima sempre più freddo sull'Italia con una massa di aria artica che farà crollare le temperature, soprattutto al Nord. Attesa neve a quote basse
  • Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri

    Aria fredda su tutta Italia con maltempo, piogge e nevicate sotto ai 1000 metri sulle Alpi. Temperature in calo e condizioni invernali al Nord
  • Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre
    Previsione19 Novembre 2025

    Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre

    Aria fredda e nuove perturbazioni sull'Italia: al via una fase meteo decisamente movimentata, con clima invernale soprattutto al Nord.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 04:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154