FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, nuova perturbazione al Centro-Nord

In arrivo piogge di forte intensità con neve sulle Alpi. Clima freddo per l'inizio della settimana
Previsione10 Ottobre 2020 - ore 09:40 - Redatto da Meteo.it
Previsione10 Ottobre 2020 - ore 09:40 - Redatto da Meteo.it

Secondo weekend di ottobre che parte bene sull’Italia, ma con la prospettiva di un imminente peggioramento e di una ennesima fase perturbata che ci accompagnerà anche all’inizio della prossima settimana. Il tutto a carico della perturbazione numero 5 di ottobre, in discesa dal Nord Atlantico e in avvicinamento in queste ore alla regione alpina: investirà le regioni del Centro-Nord e la Sardegna mentre, tra la fine di domenica e la giornata di lunedì, sarà il turno del Sud e della Sicilia. La massa d’aria di origine artica che accompagna questa perturbazione si riverserà sui mari attorno alla Penisola, dando vita ad una circolazione ciclonica, centrata a inizio settimana proprio sulle regioni meridionali. Di conseguenza, a partire da domenica il vento si intensificherà notevolmente e le temperature caleranno sensibilmente: dapprima sulle regioni settentrionali, da lunedì anche nel resto del Paese. La prossima settimana sarà insolitamente fredda, con temperature inferiori alla norma, in modo più evidente al Nord, dove il clima sarà quello tipico di metà novembre.

Previsioni meteo per sabato. Al Nord e sulla Toscana nuvolosità irregolare sin dal mattino, in addensamento nella seconda parte del giorno. Nel resto del Centro-Sud e sulle Isole tempo generalmente soleggiato, salvo il passaggio di sottili velature e qualche banco nuvoloso in addossamento dal pomeriggio alle coste tirreniche. Durante il pomeriggio prime precipitazioni in arrivo nelle Alpi e tra Liguria di levante e alta Toscana. In serata e nella notte rapido peggioramento: piogge, rovesci e locali temporali su basso Piemonte, Liguria, Lombardia, regioni di Nord-Est e alta Toscana, in successiva estensione al resto della Toscana, ad Umbria e Lazio. Neve sulle Alpi a quote inizialmente elevate. Temperature massime in lieve aumento al Sud e sulla Sicilia dove si potranno ancora toccare i 26-28 gradi. Maestrale in rinforzo dalla sera sulla Sardegna.

Previsioni meteo per domenica. Prevalenza di bel tempo su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Schiarite tra Valle d’Aosta, Piemonte e sulla Sardegna. Da nuvoloso a coperto nel resto del Paese con piogge, rovesci e locali temporali su centro-est Liguria, est e sud della Lombardia, regioni di Nord-Est, Toscana, Umbria, Lazio e Campania. Fenomeni più occasionali su Sardegna e regioni centrali adriatiche. In serata peggiora sulla Sicilia, nella notte anche resto del Sud. Temperature massime in sensibile calo al Nord e sulla Sardegna, in forma più lieve sul medio versante tirrenico. Un po’ di caldo anomalo all’estremo Sud e in Sicilia, con picchi fino a sfiorare i 30 gradi. Venti di Maestrale fino a molto forti sulla Sardegna; forti di Bora sull’alto Adriatico, da moderati a tesi di Libeccio al Centro-Sud. Mari da mossi a localmente agitati quelli attorno alla Sardegna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: domenica 14 breve fase instabile al Centro. Clima estivo al Sud
    Previsione13 Settembre 2025

    Meteo: domenica 14 breve fase instabile al Centro. Clima estivo al Sud

    Domani (domenica 14) migliora gradualmente il tempo al Nord mentre un po' di instabilità coinvolgerà il Centro. Al Sud sole e temperature estive.
  • Meteo: pausa dal maltempo terminata! Nuovi temporali: dettagli e tempistiche
    Previsione13 Settembre 2025

    Meteo: pausa dal maltempo terminata! Nuovi temporali: dettagli e tempistiche

    Il maltempo torna a coinvolgere il Nord dell'Italia e la Toscana con il transito della perturbazione n.4 del mese. Sole e clima estivo al Sud.
  • Meteo 13 settembre: nuovo peggioramento! Ecco le zone a rischio temporali
    Previsione13 Settembre 2025

    Meteo 13 settembre: nuovo peggioramento! Ecco le zone a rischio temporali

    Le condizioni meteo del weekend appena iniziato vedono il ritorno del maltempo al Nord e parte del Centro mentre al Sud prevale l'alta pressione.
  • Meteo: tregua dai temporali brevissima! Weekend di maltempo: ecco dove
    Previsione12 Settembre 2025

    Meteo: tregua dai temporali brevissima! Weekend di maltempo: ecco dove

    La tregua dalle perturbazioni avrà vita breve: già domani, sabato 13, un nuovo peggioramento raggiungerà le regioni del Nord. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
Tendenza12 Settembre 2025
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
La prossima settimana l'alta pressione dovrebbe assicurare tempo stabile e dunque perturbazioni lontane dall'Italia. Il clima si farà estivo.
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Tendenza11 Settembre 2025
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Nel fine settimana una perturbazione attraverserà prima il Nord e la Toscana per poi interessare il settore adriatico domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 14 Settembre ore 02:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154