FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, nuova ondata di caldo in arrivo, ma torneranno anche i temporali al Nord

Nella seconda parte della settimana prenderà il via la quinta ondata di caldo. Questa volta, però, non durerà a lungo come le altre. Oltre al ritorno dell'afa torneranno presto anche alcuni temporali. Le ultime news
Clima1 Agosto 2022 - ore 14:47 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima1 Agosto 2022 - ore 14:47 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le ultime previsioni meteo indicano una nuova ondata di caldo in arrivo. Da quando? Già da questa settimana, ma nel prossimo weekend torneranno, secondo le ultime tendenze, anche i temporali al Nord. Ecco tutte le ultime news in ambito meteorologico per scoprire come sarà il mese di agosto appena iniziato e cosa dovremo aspettarci.

Previsioni meteo: il progressivo rinforzo dell'anticiclone

Agosto inizia con un progressivo rinforzo dell'anticiclone africano che, soprattutto da metà settimana, riporterà la colonnina di mercurio a salire e il caldo intenso in tutta Italia.

Dopo i temporali che hanno colpito Nord e Sud negli ultimi giorni, l’alta pressione tornerà pertanto gradualmente a occupare l’Italia. Dobbiamo aspettarci giornate ricche di sole e un po’ di instabilità sulle zone montuose. Temperature di conseguenza pronte a salire nuovamente. Come annunciato nella parte centrale della settimana il grande caldo si farà sentire di nuovo in gran parte. Il termometro, in Val Padana e nelle zone interne del Centro-Sud, supererà molto facilmente i 35 gradi arrivando a picchi di 40 gradi.

Da sabato 6 agosto, però, qualcosa cambierà. Oltre al grande caldo, secondo le ultime tendenze meteo, ritorneranno anche i temporali. Le temperature, pertanto, si abbasseranno o saranno quantomeno destinate a tornare su valori normali per il periodo dapprima al Nord e solo dopo anche al Centro-Sud.

Il meteo dei prossimi giorni

La giornata di martedì 2 agosto sarà caratterizzata dall'alternanza tra sole e nuvole al Centro-Nord per il passaggio di nubi ad alta quota e per lo sviluppo da metà giornata di nuvolosità cumuliforme su zone alpine, e zone interne del Centro. E' previsto qualche temporale pomeridiano su Alpi e Appennino centro-settentrionale.

Mercoledì 3 agosto, invece, il tempo sarà soleggiato su tutta Italia. Solo nel pomeriggio si presenterà un po' di nuvolosità soprattutto sulle aeree montuose di Alpi e Appennini. Le temperature saranno in generale stazionarie o in lieve aumento, con valori compresi per lo più tra i 30 e i 35 gradi. Si potranno toccare picchi di 37-38°C:

  • nelle aree interne della Sardegna
  • in quelle della Toscana
  • nelle aree interne del Lazio
  • nelle zone interne dell'Umbria

Nei giorni successivi il caldo sarà destinato a intensificarsi in tutta Italia, dando il via alla quinta ondata di caldo della stagione il cui apice sarà tra venerdì e sabato. Non si tratterà di una lunga ondata di caldo. Le cose cambieranno già tra sabato e domenica. Per ulteriori dettagli occorrerà attendere ancora qualche giorno in modo che le tendenze possano apparire più chiare.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta caldo 15 luglio 2025, 12 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali
    Clima14 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 15 luglio 2025, 12 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali

    Torna l'allerta meteo per ondate di calore il 15 luglio 2025 in diverse città italiane contrassegnate dal bollino arancione e giallo. Ecco dove.
  • Meteo: il caldo intenso sta per tornare, ecco quando e quanto durerà
    Clima14 Luglio 2025

    Meteo: il caldo intenso sta per tornare, ecco quando e quanto durerà

    Le previsioni meteo sottolineano il ritorno del caldo intenso. Da quando? Quanto tornerà? Ecco tutti i dettagli per la seconda metà di luglio.
  • Maltempo Roma: allagamenti e disagi all'aeroporto di Fiumicino. Danni all'ospedale Grassi di Ostia
    Clima14 Luglio 2025

    Maltempo Roma: allagamenti e disagi all'aeroporto di Fiumicino. Danni all'ospedale Grassi di Ostia

    Un violento temporale si è abbattuto ieri sera sulla Capitale: numerosi disagi in città. Danni all'ospedale Grassi di Ostia.
  • Meteo, allerta gialla per temporali il 14 luglio 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima13 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per temporali il 14 luglio 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Piogge e rovesci in Italia nella giornata di lunedì 14 luglio 2025: scatta l'allerta meteo gialla in diverse regioni. Scopriamo quali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 14 Luglio ore 21:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154