FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, nuova ondata di caldo in arrivo, ma torneranno anche i temporali al Nord

Nella seconda parte della settimana prenderà il via la quinta ondata di caldo. Questa volta, però, non durerà a lungo come le altre. Oltre al ritorno dell'afa torneranno presto anche alcuni temporali. Le ultime news
Clima1 Agosto 2022 - ore 14:47 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima1 Agosto 2022 - ore 14:47 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le ultime previsioni meteo indicano una nuova ondata di caldo in arrivo. Da quando? Già da questa settimana, ma nel prossimo weekend torneranno, secondo le ultime tendenze, anche i temporali al Nord. Ecco tutte le ultime news in ambito meteorologico per scoprire come sarà il mese di agosto appena iniziato e cosa dovremo aspettarci.

Previsioni meteo: il progressivo rinforzo dell'anticiclone

Agosto inizia con un progressivo rinforzo dell'anticiclone africano che, soprattutto da metà settimana, riporterà la colonnina di mercurio a salire e il caldo intenso in tutta Italia.

Dopo i temporali che hanno colpito Nord e Sud negli ultimi giorni, l’alta pressione tornerà pertanto gradualmente a occupare l’Italia. Dobbiamo aspettarci giornate ricche di sole e un po’ di instabilità sulle zone montuose. Temperature di conseguenza pronte a salire nuovamente. Come annunciato nella parte centrale della settimana il grande caldo si farà sentire di nuovo in gran parte. Il termometro, in Val Padana e nelle zone interne del Centro-Sud, supererà molto facilmente i 35 gradi arrivando a picchi di 40 gradi.

Da sabato 6 agosto, però, qualcosa cambierà. Oltre al grande caldo, secondo le ultime tendenze meteo, ritorneranno anche i temporali. Le temperature, pertanto, si abbasseranno o saranno quantomeno destinate a tornare su valori normali per il periodo dapprima al Nord e solo dopo anche al Centro-Sud.

Il meteo dei prossimi giorni

La giornata di martedì 2 agosto sarà caratterizzata dall'alternanza tra sole e nuvole al Centro-Nord per il passaggio di nubi ad alta quota e per lo sviluppo da metà giornata di nuvolosità cumuliforme su zone alpine, e zone interne del Centro. E' previsto qualche temporale pomeridiano su Alpi e Appennino centro-settentrionale.

Mercoledì 3 agosto, invece, il tempo sarà soleggiato su tutta Italia. Solo nel pomeriggio si presenterà un po' di nuvolosità soprattutto sulle aeree montuose di Alpi e Appennini. Le temperature saranno in generale stazionarie o in lieve aumento, con valori compresi per lo più tra i 30 e i 35 gradi. Si potranno toccare picchi di 37-38°C:

  • nelle aree interne della Sardegna
  • in quelle della Toscana
  • nelle aree interne del Lazio
  • nelle zone interne dell'Umbria

Nei giorni successivi il caldo sarà destinato a intensificarsi in tutta Italia, dando il via alla quinta ondata di caldo della stagione il cui apice sarà tra venerdì e sabato. Non si tratterà di una lunga ondata di caldo. Le cose cambieranno già tra sabato e domenica. Per ulteriori dettagli occorrerà attendere ancora qualche giorno in modo che le tendenze possano apparire più chiare.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo

    L'Italia è nella morsa del maltempo e del freddo: scopriamo le previsioni del weekend del 22-23 novembre 2025.
  • Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto
    Clima21 Novembre 2025

    Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto

    È arrivata la prima neve in Lombardia. Imbiancante diverse città quali: Bergamo, Como, Varese e anche Milano. Ecco le immagini e le ultime news
  • Riscaldamento stratosferico anticipato: segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima21 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
  • Meteo: da lunedì arriva una perturbazione nord-atlantica con maltempo e neve a bassa quota
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo: da lunedì arriva una perturbazione nord-atlantica con maltempo e neve a bassa quota

    Secondo le previsioni meteo da lunedì 24 novembre arriva una nuova perturbazione nordatlantica con maltempo e neve a bassa quota. I dettagli.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 18:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154