FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Nuova ondata di Caldo: da lunedì 8 temperature di nuovo a 40°C in Sicilia

Anticiclone africano in rinforzo sull'Italia: la prossima sarà una settimana bollente da Nord a Sud
Tendenza4 Luglio 2024 - ore 11:18 - Redatto da Meteo.it
Tendenza4 Luglio 2024 - ore 11:18 - Redatto da Meteo.it

La prima domenica di luglio vedrà completarsi il passaggio della perturbazione n.3 del mese dall’Europa occidentale verso quella centrale, la cui coda interesserà la regione alpina e buona parte del Nord Italia. La giornata sarà molto instabile, con il rischio di precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sin dal mattino su Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli, più marginalmente l’Emilia, specie i settori settentrionali della regione. Si tratta di un’evoluzione ancora molto incerta, sia nelle tempistiche che nei dettagli in termini di aree geografiche coinvolte. Non si escludono tuttavia fenomeni intensi, associati a grandine e forti raffiche di vento. Nel resto del Paese proseguirà la stabilità atmosferica, con tempo stabile e soleggiato, salvo il passaggio di nuvolosità innocua ad alta quota.

Quarta ondata di caldo dell'estate al via domenica 7: la tendenza meteo

La prossima settimana l’anticiclone africano sembra intenzionato ad allungarsi fin verso la regione alpina e l’Europa orientale, assicurando in questo modo un periodo più lungo di tempo stabile anche sulle regioni settentrionali. Il rischio di eventuali brevi acquazzoni pomeridiani o temporali di calore dovrebbe così limitarsi solo ad alcuni settori delle Alpi e alle giornate di martedì e mercoledì, quando un’altra perturbazione atlantica, sfilando più a nord della precedente, dovrebbe lambire appena la cerchia alpina.

A partire da domenica, con la risalita di aria sub-tropicale verso il Mediterraneo centrale, le temperature sulle regioni centro-meridionali e sulle Isole maggiori tenderanno ad aumentare in modo più evidente, raggiungendo i 35-36 gradi. Si tratta del preludio ad una nuova ondata di calore (la quarta dell’estate), che ci accompagnerà per quasi tutta la prossima settimana.

Tra lunedì e sabato al Centro-Sud le temperature si porteranno diffusamente al di sopra dei 35 gradi, con molti valori fino a 37-38 gradi e con picchi fino ai 40 gradi, più probabili inizialmente sulla Sicilia, da metà settimana anche nelle aree interne del Sud e della Sardegna.

Sulle regioni settentrionali si attende il periodo più caldo dall’inizio dell’estate, con il termometro che raggiungerà ripetutamente picchi fino a 33-34 gradi, dunque ai margini dell’ondata di calore, ma non è ancora del tutto escluso che possa venirne coinvolto maggiormente.

Uno stop all’ondata di calore potrebbe arrivare nel corso del weekend 13-14 luglio, ad iniziare dalle regioni del Centro-Nord, raggiunte da un altro fronte atlantico, ma è ancora presto. Ne riparleremo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
    Tendenza18 Novembre 2025

    Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza

    Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
  • Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
    Tendenza17 Novembre 2025

    Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza

    Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
  • Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
    Tendenza16 Novembre 2025

    Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo

    La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
  • Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
    Tendenza15 Novembre 2025

    Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio

    Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 05:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154