FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: nel weekend temporali e lieve attenuazione del caldo. Si intravede la fine?

Nel weekend possibile transito di una perturbazione con lieve attenuazione del caldo africano. Si intravede dunque la fine dell'ondata di calore?
Tendenza17 Luglio 2024 - ore 11:31 - Redatto da Meteo.it
Tendenza17 Luglio 2024 - ore 11:31 - Redatto da Meteo.it

L'Anticiclone africano domina ancora la scena dell'Europa meridionale e orientale, Italia compresa. Nei prossimi giorni avremo ancora un tempo prevalentemente stabile e molto caldo sulle nostre regioni, poi nel corso della prossima settimana l’ondata di calore potrebbe attenuarsi. Domenica 21 luglio, inoltre, si profila il transito di una perturbazione sulle regioni del Nord e dunque una fase più instabile.

Andando più nel dettaglio, già dalla notte di sabato 20 luglio saranno possibili temporali sul Friuli Venezia Giulia. Nel corso della giornata tempo generalmente soleggiato, con formazione di nuvolosità cumuliforme in prossimità delle aree montuose. Nel pomeriggio possibili temporali sparsi sulle Alpi orientali e brevi temporali isolati sull’Appennino marchigiano e abruzzese. Temperature senza grosse variazioni sulle isole; il grande caldo invece si attenuerà temporaneamente sulle regioni di Nordest e su quelle centro meridionali. Moderati venti di Maestrale sul medio e basso mare Adriatico.

Nella giornata di domenica 21 luglio, stando agli ultimi aggiornamenti a nostra disposizione, è probabile che una perturbazione atlantica vada ad attraversare il Nord Italia, con effetti che potranno essere valutati nei dettagli solo nei prossimi giorni. Sul resto del Paese continuerà a prevalere invece un tempo stabile ed estivo, con caldo in intensificazione sulla Sardegna.

Quanto andrà avanti ancora l'ondata di calore sull'Italia? La tendenza meteo

Per quanto riguarda i giorni successivi, i modelli indicano attualmente la possibilità di un'attenuazione delle temperature sull’Italia nel corso della prossima settimana. E in maniera più marcata a partire da mercoledì 24 luglio. La tendenza appena descritta necessita di ulteriori verifiche: per maggiori dettagli vi invitiamo dunque a seguire i prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
    Tendenza3 Maggio 2025

    Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico

    Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
  • Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
    Tendenza2 Maggio 2025

    Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza

    Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
  • Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
    Tendenza1 Maggio 2025

    Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca

    Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
  • Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
    Tendenza30 Aprile 2025

    Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo

    Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Tendenza3 Maggio 2025
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Tendenza2 Maggio 2025
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 04 Maggio ore 06:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154