FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: Natale 2024 con clima freddo e possibile neve, ecco dove

Per la Vigilia e Natale si profilano correnti fredde e condizioni meteo instabili per alcune regioni: sarà possibile vedere la neve fino a bassa quota in parte del Centro Italia
Tendenza19 Dicembre 2024 - ore 11:51 - Redatto da Meteo.it
Tendenza19 Dicembre 2024 - ore 11:51 - Redatto da Meteo.it

Gli ultimi aggiornamenti meteo confermano che la settimana di Natale si aprirà con una nuova perturbazione attiva sull’Italia: nel mirino soprattutto le regioni centro-meridionali, dove anche per la Vigilia e il 25 dicembre si profila un tempo instabile. Andiamo inoltre incontro a un Natale piuttosto freddo in gran parte del Paese, a causa di una massa d’aria fredda in arrivo dai Balcani che sarà accompagnata da venti intensi. Vediamo la tendenza meteo più nei dettagli.

La tendenza meteo fino a Natale 2024

Dopo la fase di maltempo determinata dalla tempesta Dionisio tra venerdì e sabato, già nella giornata di domenica 22 dicembre arriverà una nuova perturbazione a carattere di fronte freddo, la numero 6 di questo mese. I primi effetti si faranno sentire sulle Alpi, dove determinerà un aumento delle nuvole e anche un po’ di nevicate, più probabili sui settori di confine tra Piemonte e Valle d’Aosta a quote piuttosto elevate, a partire dai 1.000 metri. Nel corso della giornata il sistema perturbato scivolerà velocemente verso il Centro-Sud, dove lunedì 23 dicembre determinerà condizioni meteo instabili portando piogge diffuse e insistenti in particolare tra la Calabria e il nord della Sicilia. Fenomeni più deboli e isolati saranno probabili anche sul medio Adriatico, in Sardegna, in Campania e in Puglia. L’inizio della settimana di Natale sarà segnato anche da venti di nuovo in rinforzo, con possibili raffiche di tempesta tra le Isole maggiori e il Tirreno.

In questo contesto, secondo le attuali proiezioni le regioni settentrionali dovrebbero restare in generale escluse dal maltempo, con condizioni meteo per lo più stabili e asciutte. Per le regioni centro-meridionali, invece, anche il periodo tra la Vigilia e Natalesi profila più instabile dal punto di vista meteo, e ci sarà anche la possibilità di neve a bassa quota per alcune zone.

La tendenza purtroppo presenta ancora margini di incertezza, per cui sarà importante seguire i prossimi aggiornamenti. Lo scenario che al momento si profila come più probabile, tuttavia, mostra la possibilità di precipitazioni con piogge più probabili sul versante tirrenico della Sicilia e nevicate su Marche, Abruzzo e Molise: in queste regioni la neve potrebbe spingersi fino a quote molto basse e non si esclude che, mista a pioggia, riesca ad arrivare fino a ridosso delle coste.

Le attuali proiezioni sembrano inoltre confermare che per tutta l’Italia quello del 2024 sarà un Natale piuttosto freddo e ventoso: il clima sarà invernale ovunque, con temperature anche al di sotto della norma, e i venti dovrebbero risultare intensi soprattutto al Centro-Sud, in Liguria e sull’alto Adriatico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
    Tendenza1 Aprile 2025

    Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza

    Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
  • Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
    Tendenza31 Marzo 2025

    Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione

    Alta pressione in lento rinforzo tra venerdì e sabato ma domenica possibile un nuovo peggioramento seguito da aria più fredda. La tendenza dal 3 aprile
  • Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
    Tendenza30 Marzo 2025

    Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza

    Mercoledì 2 aprile piogge sparse in molti settori del Centro-sud e temperature anche sotto la norma ma da giovedì netto rialzo termico. La tendenza meteo
  • Meteo, aprile al via con piogge e calo termico: la tendenza
    Tendenza29 Marzo 2025

    Meteo, aprile al via con piogge e calo termico: la tendenza

    Il nuovo mese esordirà con tempo ancora molto variabile e instabile e con venti in intensificazione. La tendenza meteo da martedì 1 aprile
Ultime newsVedi tutte


Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Tendenza31 Marzo 2025
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Alta pressione in lento rinforzo tra venerdì e sabato ma domenica possibile un nuovo peggioramento seguito da aria più fredda. La tendenza dal 3 aprile
Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
Tendenza30 Marzo 2025
Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
Mercoledì 2 aprile piogge sparse in molti settori del Centro-sud e temperature anche sotto la norma ma da giovedì netto rialzo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Aprile ore 03:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154