Meteo, tempo in miglioramento da domenica, ma il clima resta freddo. La tendenza dal 16 febbraio
Nella giornata di domenica 16 febbraio il vortice ciclonico, che tra venerdì e sabato porterà maltempo diffuso, tenderà ad allontanarsi verso la Grecia favorendo un miglioramento delle condizioni meteo: il tempo sarà per lo più stabile, con ampio spazio per schiarite. Faranno eccezione le regioni meridionali e la Sicilia, ancora coinvolte da un po’ di instabilità residua con qualche pioggia possibile specialmente nella prima parte della giornata.

La ventilazione inizierà ad attenuarsi, ma soffieranno venti localmente moderati su Adriatico, Puglia, Ionio e Sicilia; i mari resteranno mossi. Le temperature saranno in risalita nelle regioni centrali e in Campania, Calabria tirrenica e Isole maggiori; al Nord il clima resterà piuttosto freddo, con gelate notturne e mattutine.
La tendenza meteo per la prossima settimana
Stando alle attuali proiezioni, nei giorni successivi le perturbazioni dovrebbero restare lontane dal Mediterraneo e dal nostro Paese.
Nella prima parte della prossima settimana si prospettano quindi condizioni meteo stabili e asciutte, con una pressione atmosferica relativamente alta.
I venti saranno in generale deboli ma le temperature risentiranno di una massa d’aria fredda presente sull'Europa centro-orientale che continuerà a lambire l’Italia: i valori resteranno quindi nella media e in alcune zone anche al di sotto, con un clima freddo specialmente al Nord e lungo il versante adriatico.