FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: maltempo tra giovedì 5 e venerdì 6 maggio con fenomeni anche intensi

La seconda parte di settimana vedrà una fase di maltempo, a iniziare da giovedì 5 maggio: due perturbazioni sull'Italia e piogge intense. La tendenza meteo
Tendenza2 Maggio 2022 - ore 11:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza2 Maggio 2022 - ore 11:30 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’evoluzione per la seconda parte della settimana mostra ancora ampi margini di incertezza. Tuttavia, quello che viene ad oggi confermato, è una prosecuzione della variabilità meteorologica che segna questo avvio di maggio. L’instabilità atmosferica osservata nei primissimi giorni del mese tenderà ad intensificarsi tra giovedì 5 e venerdì 6 maggio, complice l’azione congiunta di due distinte perturbazioni: una di origine nord atlantica (la n.2 di maggio) in discesa dalla Francia e diretta verso le regioni settentrionali, l’altra di origine nord africana (la n.3), in evoluzione tra lo Stretto di Gibilterra, il Marocco e l’Algeria e in risalita verso le regioni centro-meridionali.

Ne conseguirà la formazione di una circolazione ciclonica sui mari ad ovest della Penisola e una fase di maltempo responsabile di precipitazioni più diffuse e frequenti, a prevalente carattere di rovesci o temporali. Non si escludono fenomeni localmente anche intensi, mentre attorno alla depressione si attiveranno tesi venti orientali o di Scirocco sui mari e sulle regioni del Centro-Sud.

Nel fine settimana del 7-8 maggio il tempo rimarrà instabile con piogge prevalentemente concentrate al Sud e nelle Isole

Nel fine settimana la circolazione ciclonica si sposterà molto lentamente verso est, risultando centrata ancora sopra i bacini meridionali italiani. Il tempo resterà instabile, ma le precipitazioni dovrebbero limitarsi a coinvolgere prevalentemente i settori peninsulari e le Isole maggiori. Al Nord, per contro, si potrebbe andare incontro ad un parziale miglioramento, più evidente nella giornata di domenica 8 maggio. Ma, come detto, si tratta di una tendenza con un basso grado di predicibilità e dunque di affidabilità.

L’aspetto certamente positivo e che, nel corso della prima decade di maggio, si palesano diverse occasioni per nuove precipitazioni sull’Italia dopo il lunghissimo periodo siccitoso. Il clima, nel frattempo, resterà quello tipico della primavera inoltrata con temperature prossime alla norma o temporaneamente al di sopra a metà settimana sulle regioni del Sud e sulle Isole dove, complice lo Scirocco, si potranno anche localmente superare i 25 gradi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
    Tendenza5 Settembre 2025

    Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza

    Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
  • Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
    Tendenza4 Settembre 2025

    Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza

    Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
    Tendenza3 Settembre 2025

    Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza

    Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
  • Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
    Tendenza2 Settembre 2025

    Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud

    La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 05 Settembre ore 23:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154