FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, maltempo in intensificazione nelle prossime ore: rischio di grandine e nubifragi. Le previsioni dal 30 maggio

Un'intensa perturbazione avanza verso l'Italia: tra giovedì e venerdì porterà una forte ondata di maltempo, con rischio grandine e nubifragi. Le previsioni meteo e le zone più a rischio
Previsione30 Maggio 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione30 Maggio 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Gli ultimi aggiornamenti meteo confermano il marcato peggioramento che tra giovedì 30 maggio e venerdì 31 determinerà una violenta ondata di maltempo in diverse regioni italiane, e in particolare al Nord.
La responsabile è una perturbazione molto intensa, la numero 14 di questo mese che si conferma eccezionalmente piovoso sulle regioni settentrionali.

Dopo il transito in queste ore di un sistema perturbato più debole (numero 13 di maggio), la nuova perturbazione investirà l'Italia nella seconda parte di giovedì, e fino a venerdì sferzerà soprattutto il Nord con un'ondata di maltempo che potrà essere segnata da nuove situazioni di potenziale criticità a causa delle piogge e dei temporali forti e insistenti, con rischio di grandine, nubifragi e accumuli notevoli, in particolare fino a venerdì mattina in Lombardia e per tutta la giornata in Veneto, Friuli, Trentino ed Emilia.
In questa fase le regioni centrali e la Sardegna saranno coinvolte marginalmente, quasi per nulla il Sud e la Sicilia dove l'afflusso di aria calda spinge le temperature su valori superiori alla media stagionale.

Le previsioni meteo per giovedì 30 maggio

Tempo in peggioramento in Lombardia e al Nord-Est, con piogge e temporali, destinati a coinvolgere nel pomeriggio anche il resto del Nord. I fenomeni saranno più deboli e isolati in Piemonte e Liguria, localmente forti in Lombardia, Veneto ed Emilia.
A fine giornata tendenza ad una marcata intensificazione dei fenomeni in gran parte del Nord, con rischio di nubifragi in Lombardia e Veneto. Nuvolosità variabile nel resto del Paese; nelle ore pomeridiane sviluppo di isolati rovesci o temporali nelle zone interne con locali sconfinamenti lungo le coste adriatiche, dalle Marche alla Puglia centrale e alla Basilicata orientale.

In vista dell'intensificazione del maltempo, la Protezione Civile ha diramato l'allerta meteo gialla per diversi settori della Lombardia - compresa l'area di Milano -, del Friuli Venezia Giulia e del Veneto.

Temperature massime in calo al Nord, in lieve aumento al Sud e in Sardegna. Venti di Maestrale in Sardegna, moderati meridionali al Centro-Sud; rischio di forti raffiche durante i temporali.

Le previsioni meteo per venerdì 31 maggio

Inizio di giornata di maltempo al Nord: rovesci e temporali anche forti e insistenti con possibili nubifragi in Lombardia, Emilia occidentale, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. Nuvole e qualche pioggia anche tra Levante Ligure e Toscana, in Umbria e Lazio. Nubi irregolari altrove, più soleggiato in Calabria e Sicilia.
Tendenza già in mattinata ad un rapido miglioramento al Nord-Ovest; precipitazioni più insistenti e ancora intense al Nord-Est e parte dell’Emilia. In questa fase perturbata saranno possibili rilevanti accumuli di pioggia e conseguenti criticità specie in Lombardia, Triveneto ed Emilia.

Temperature massime in calo al Nord-Est e Sardegna; punte di 29 gradi in Sicilia. Ventoso quasi ovunque per Maestrale in Sardegna, Libeccio su Tirreno, regioni centrali e Ionio, Scirocco in Adriatico. Dal pomeriggio Foehn al Nord-Ovest. Mari molto mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, l'apice del maltempo nelle prossime ore: forti temporali e rischio nubifragi
    Previsione9 Settembre 2025

    Meteo, l'apice del maltempo nelle prossime ore: forti temporali e rischio nubifragi

    Tra la prossima notte e mercoledì 10 settembre arriverà la parte più attiva della perturbazione: rischio di forte maltempo e nubifragi
  • Meteo, nuova fase di maltempo e rischio nubifragi. Le previsioni da martedì 9 settembre
    Previsione9 Settembre 2025

    Meteo, nuova fase di maltempo e rischio nubifragi. Le previsioni da martedì 9 settembre

    Nuova perturbazione sull'Italia: martedì tempo in peggioramento in molte regioni, con rischio di forte maltempo soprattutto dalla notte
  • Meteo 9 settembre: maltempo e calo termico! Le zone a rischio temporali
    Previsione9 Settembre 2025

    Meteo 9 settembre: maltempo e calo termico! Le zone a rischio temporali

    La perturbazione n.3 raggiunge oggi (9 settembre) l'Italia con i primi temporali e un deciso calo termico, ad eccezione di estremo Sud e Sicilia.
  • Meteo: 9-10 settembre con maltempo, rischio nubifragi e criticità. Le zone coinvolte
    Previsione8 Settembre 2025

    Meteo: 9-10 settembre con maltempo, rischio nubifragi e criticità. Le zone coinvolte

    Un intenso maltempo coinvolgerà gran parte del Paese martedì 9 e mercoledì 10 settembre con i fenomeni più intensi al Nord, Centro e Sardegna.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 09 Settembre ore 20:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154