FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, ancora maltempo sull’Italia: attesi nuovi forti temporali

Torna il maltempo in Italia con il passaggio di una nuova perturbazione: violenti temporali e piogge e rischio nubifragi. Ecco dove
Clima20 Maggio 2024 - ore 14:55 - Redatto da Meteo.it
Clima20 Maggio 2024 - ore 14:55 - Redatto da Meteo.it

Dopo un weekend sereno con clima mite e caldo, una nuova violenta perturbazione è in arrivo in Italia. Torna il maltempo con piogge e rovesci, in particolare nelle regioni del Centro-Nord. Non si esclude il rischio di nubifragi con possibili criticità. Ecco le previsioni meteo.

Meteo Italia, torna il maltempo con piogge e nubifragi

L'ultima settimana di maggio inizia nel segno del maltempo complice il passaggio di una nuova forte perturbazione che colpirà principalmente le regioni del Nord con nuove piogge e temporali. Nei prossimi giorni nuovi passaggi perturbati diretti soprattutto nelle regioni del Centro-Nord, mentre restano ai margini il Sud e la Sicilia.

Anche la Sardegna sarà colpita dalla perturbazione n.9 del mese che attraverserà in modo deciso le regioni centro-settentrionali precipitazioni intense e abbondanti. Torna il rischio nubifragi con conseguenti possibili situazioni di criticità. In calo anche le temperature. Ma non finisce qui, visto che nei prossimi giorni è previsto anche il passaggio di una doppia perturbazione: la n 10 e n 11 di maggio in arrivo tra venerdì 24 e sabato 25 maggio.

Ma entriamo nel dettaglio con martedì 21 maggio 2024: tempo perturbato nelle regioni del Nord, ma anche Toscana, Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo con piogge e temporali intensi ed abbondanti. Non si esclude il rischio di nubifragi e conseguenti situazioni di criticità. Nelle ore del pomeriggio il maltempo interesserà la zona del Triveneto, il nord del Piemonte e il nordest della Lombardia. Al Sud e Sicilia bel tempo con sole, piogge e temporali su Campania e Calabria tirrenica. In calo le temperature quasi ovunque ad eccezione del medio-basso Adriatico e del settore ionico dove sono previsti anche 30 gradi.

Nella giornata di mercoledì 22 maggio 2024 bel tempo con sole nelle regioni del Sud e Sicilia, mentre nel resto del paese nuvole e piogge. In particolare rovesci e temporali a Nordest, Toscana, Umbria, alto Lazio e Sardegna. Con il passare delle ore il maltempo raggiungerà anche le regioni centro-settentrionali, le zone interne della Sardegna e anche la Campania. Le temperature massime in calo quasi ovunque.

Meteo, la tendenza dei prossimi giorni in Italia

Clima instabile e variabile anche nella seconda parte della settimana con piogge e rovesci in particolare nelle regioni del Centro-Nord. Le temperature ancora fresche nelle regioni centro-settentrionali, caldo al Sud e Isole ma senza eccessi. Nella giornata di giovedì 23 maggio tempo ancora instabile al Nord Italia con il rischio di piogge abbondanti e intense che interesseranno anche la Toscana, Umbria e Marche.

Anche venerdì 24 maggio nuvole e rischio piogge nelle regioni del Nord e Sardegna. Per quanto riguarda il fine settimana al momento le previsioni meteo non delineano il rinforzo dell’alta pressione con la possibilità di clima mite e caldo. Continuare a seguirci per avere maggiori dettagli sulla tendenza.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allerta meteo gialla il 9 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima8 Settembre 2025

    Allerta meteo gialla il 9 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta l'allerta meteo gialla il 9 settembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Scopriamo tutte le zone a rischio.
  • Meteo, dopo il caldo torna il maltempo da Nord a Sud con calo delle temperature: le previsioni
    Clima8 Settembre 2025

    Meteo, dopo il caldo torna il maltempo da Nord a Sud con calo delle temperature: le previsioni

    Alta pressione in indebolimento al Centro-Nord, mentre piogge e temporali al Nord. Le previsioni meteo di inizio settimana.
  • Meteo, un’ondata di caldo anomalo nel primo weekend di settembre in Italia: le previsioni
    Clima6 Settembre 2025

    Meteo, un’ondata di caldo anomalo nel primo weekend di settembre in Italia: le previsioni

    L'anticiclone torna con caldo e temperature in aumento nel primo fine settimana di settembre 2025.
  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 09 Settembre ore 01:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154