FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, maltempo: in arrivo freddo intenso su tutta Italia, l’avviso della Protezione Civile

Neve in Sardegna e venti di burrasca in Puglia, Calabria e Basilicata. La Protezione Civile ha emanato una nuova allerta a causa della nuova ondata di gelo sull'Italia
Clima5 Febbraio 2023 - ore 19:10 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima5 Febbraio 2023 - ore 19:10 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una nuova allerta meteo causa maltempo è stata diffusa dalla Protezione Civile.  E' in arrivo una ondata di freddo intenso su tutto il Paese. Cosa dobbiamo aspettarci? Ecco tutti i dettagli e i consigli utili.

Meteo, maltempo: ondata di freddo intenso sull'Italia

Secondo quanto annunciato anche dalla Protezione Civile nelle prossime ore l’area mediterranea sarà raggiunta da masse di aria fredda provenienti dall’Europa orientale. Visto che sul nostro Paese assisteremo ad un generale e sensibile calo delle temperature e ad un peggioramento del tempo di stampo invernale sulle isole maggiori, ad iniziare dalla Sardegna, è stata emanata una nuova allerta.

L'avviso di condizioni meteorologiche avverse riguarda la possibilità che insorgano criticità idrogeologiche e idrauliche. Cosa si prevede? Dalle prime ore domani, lunedì 6 febbraio, si attendono nevicate sparse sulla Sardegna, al di sopra dei 500-800 metri con apporti al suolo da deboli a moderati, fino ad abbondanti sui rilievi più alti del versante orientale. Nelle prime ore del mattino si potranno presentare, inoltre, venti settentrionali, da forti a burrasca, sulla Puglia e sui settori ionici ed appenninici di Basilicata e Calabria.

Le previsioni nel dettaglio

Cosa dicono le nostre previsioni nel dettaglio? La giornata di lunedì 6 febbraio è caratterizzata da un cielo da nuvoloso a coperto lungo il versante adriatico, al Sud e in gran parte del Nord, tranne le Alpi orientali, l’Emilia e la Liguria, dove prevarranno le schiarite. Neve attesa a bassa quota al primo mattino nelle Alpi Marittime e sull’Appennino abruzzese e molisano. Come annunciato forte maltempo sulla Sardegna con piogge e rovesci anche di forte intensità e neve.

Sulle altre regioni? Tempo più soleggiato, ma in serata arriverà un nuovo peggioramento al Nord-Ovest, con nevicate su Alpi e Prealpi lombarde, Valle d’Aosta e fino a in pianura in Piemonte anche nella notte seguente.

Le temperature caleranno ovunque nei valori minimi, con locali gelate al Centro-Nord. Le massime risulteranno essere in ulteriore diminuzione ovunque e inferiori alla norma.

Martedì 7 febbraio, invece, il freddo sarà ancora più intenso nonostante il cielo sereno o poco nuvoloso al Nord, sulle regioni centrali tirreniche e sulla Campania, Si attendono nuove piogge nella Sardegna orientale e rovesci in Sicilia che potranno essere a carattere nevoso 600/700 metri.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima19 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Italia nella giornata di giovedì 20 novembre 2025: le zone interessate.
  • Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno
    Clima19 Novembre 2025

    Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno

    Quando arriva la neve sull’Appennino emiliano? Dopo la prima spolverata sul Cimone ecco quando sono attesi i primi e veri fiocchi in Emilia
  • Meteo, settimana all’insegna della variabilità con aria fredda in arrivo sull’Italia: le previsioni
    Clima19 Novembre 2025

    Meteo, settimana all’insegna della variabilità con aria fredda in arrivo sull’Italia: le previsioni

    Ancora piogge nelle regioni del Sud, mentre al Nord arriva il primo freddo invernale. Ecco che tempo farà nei prossimi giorni.
  • Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per mercoledì 19 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 20:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154