FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, fino a mercoledì 25 novembre insiste il maltempo tra Sicilia e Calabria

All'estremo Sud persiste il rischio di piogge e temporali. Condizioni meteo più stabili, invece, sul resto del Paese
Previsione24 Novembre 2020 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione24 Novembre 2020 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Tra martedì 24 e mercoledì 25 novembre le condizioni meteo all'estremo Sud saranno caratterizzate ancora da un po’ di maltempo, in particolare in Calabria e Sicilia, a causa del vortice di bassa pressione che si è andato a posizionare sulle coste nord-africane. Nel resto d’Italia, dove è tornata ad allungarsi l’alta pressione dell’Anticiclone delle Azzorre, la situazione meteo sarà decisamente più stabile, con prevalenza di tempo soleggiato, ma anche con il fastidio di un po’ di nebbie durante le ore più fredde.

Dal punto di vista termico i valori torneranno lentamente a salire, soprattutto le massime, andando a posizionarsi vicino alle medie climatiche; in ogni caso in molte zone del Centro-Nord continuerà a fare freddo di notte e al mattino, con il rischio di deboli gelate. Un nuovo peggioramento è atteso a partire da venerdì.

Le previsioni meteo per martedì 24 novembre

Nuvole su regioni centrali adriatiche e Meridione, con qualche rovescio o temporale su Calabria e Sicilia. Prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso sul resto d’Italia, a eccezione di qualche nebbia mattutina sulle pianure del Nord. Temperature massime in leggera diminuzione in gran parte del Centro-Sud e Isole. Venti da deboli a moderati settentrionali al centro-Sud, dove i mari risulteranno in generale mossi; per lo più deboli altrove.

Le previsioni meteo per mercoledì 25 novembre

Bel tempo al Nord, Toscana, Umbria, Marche, gran parte del Lazio e delle coste campane. Maggior nuvolosità sulle altre regioni, specialmente tra Calabria e Sicilia orientale, con il persistente rischio di piogge. Nelle ore più fredde segnaliamo il rischio di nebbie in Pianura Padana e nelle valli delle regioni centrali. Temperature senza grandi variazioni. Venti in prevalenza deboli, con mari in generale poco mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 4-5 maggio con due perturbazioni: le previsioni
    Previsione3 Maggio 2025

    Meteo, 4-5 maggio con due perturbazioni: le previsioni

    Dopo diversi giorni con sole e clima estivo, cambia tutto: rovesci e temporali con un sensibile calo delle temperature. Le previsioni meteo del 4-5 maggio
  • Meteo, maltempo e calo delle temperature in arrivo: le previsioni
    Previsione3 Maggio 2025

    Meteo, maltempo e calo delle temperature in arrivo: le previsioni

    Da domenica 4 maggio due perturbazioni sull'Italia: ci aspettano giornate piovose con lo stop al caldo anomalo. Le previsioni meteo del 3-4 maggio
  • Meteo, 3 maggio con caldo anomalo poi cambia tutto
    Previsione3 Maggio 2025

    Meteo, 3 maggio con caldo anomalo poi cambia tutto

    Sole e caldo da piena estate ma tra domenica e lunedì una perturbazione determinerà maltempo e calo delle temperature. Le previsioni meteo del 3-4 maggio
  • Meteo, dal 4-5 maggio nuova fase di maltempo e netto calo termico
    Previsione2 Maggio 2025

    Meteo, dal 4-5 maggio nuova fase di maltempo e netto calo termico

    Anticiclone in ritirata con nuvole in aumento ma le prime piogge sono attese domenica. Lunedì 5 maggio rischio di forte maltempo. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Tendenza3 Maggio 2025
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Tendenza2 Maggio 2025
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 03 Maggio ore 13:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154