FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, lunedì 6 tregua, poi torna la pioggia: zone interessate e tempistiche

Prosegue la fase perturbata: dopo una breve tregua, la pioggia torna protagonista a partire da martedì 7. Le previsioni meteo
Previsione6 Novembre 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione6 Novembre 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La settimana ha inizio con un lunedì 6 di relativa tregua dopo le ripetute e severe fasi di maltempo sull’Italia, responsabili delle recenti gravi criticità e dell’attuale stato di emergenza in Toscana per la recente alluvione. Ma questa tregua e la fase di relativa calma meteorologica è destinata però a durare poco.

La porta atlantica, infatti, resta aperta e questo significa che, nei prossimi giorni, altre perturbazioni raggiungeranno il cuore del mar Mediterraneo. In particolare, la prima di queste, la numero 4 del mese, investirà il Centro-Sud tra martedì e mercoledì, mentre il Nord sarà coinvolto più marginalmente nella giornata di martedì.

La seconda, la numero 5, più attiva della precedente, raggiungerà il Nord alla fine di giovedì, tra venerdì e sabato attraverserà il resto del Paese, con una fase perturbata più diffusa, associata a precipitazioni localmente intense.

Dal punto di vista delle temperature, a partire da metà settimana si profila l’afflusso di aria più fredda nord atlantica fino alle estreme regioni meridionali dove si interromperà la fase ancora insolitamente calda e con un clima anche qui di stampo più autunnale.

Le previsioni meteo per lunedì 6

Al mattino cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso su quasi tutte le regioni. Nel pomeriggio ancora tempo soleggiato soprattutto al Nord, al Sud e sulla Sicilia; nelle altre regioni nuvolosità irregolare, ma senza piogge di rilievo. In serata tendenza ad un graduale peggioramento, con le prime isole e deboli piogge tra Spezzino e alta Toscana, in Umbria, nel Lazio e nell’ovest della Sardegna. Anche al Nord le nubi tenderanno ad aumentare, con locali piogge non escluse sulla pianura lombarda e tra Veneto e Friuli.

Temperature massime per lo più stazionarie e con valori nella norma o poco superiori. Venti moderati o tesi di Libeccio sui mari di ponente, regioni centrali ed Emilia Romagna, ma in attenuazione. Molto mossi il mar Ligure, il Tirreno e i mari intorno alla Sardegna.

Le previsioni meteo per martedì 7

Nuvoloso o molto nuvoloso fin dal mattino in Sardegna, regioni centrali (tranne media e alta Toscana) e Campania, con piogge e rovesci fino almeno al pomeriggio. Nuvole e deboli precipitazioni sparse al mattino anche in Lombardia, nel pomeriggio in Triveneto, con quota neve intorno a 1600 metri. Tempo stabile con ampie zone di sereno nel resto del Paese. In serata ancora qualche pioggia in Abruzzo, Molise e Campania.

Temperature in generale diminuzione nei valori massimi. Venti deboli o ancora localmente moderati. Mari da poco mossi a mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, luglio al via tra caldo intenso e forti temporali: le previsioni da martedì 1
    Previsione30 Giugno 2025

    Meteo, luglio al via tra caldo intenso e forti temporali: le previsioni da martedì 1

    Piogge e temporali intensi in arrivo sul Nord, con caldo in lieve attenuazione, mentre l'ondata di calore non molla la presa sul Centro-Sud.
  • Caldo molto intenso ma anche qualche temporale: le previsioni meteo dal 30 giugno
    Previsione30 Giugno 2025

    Caldo molto intenso ma anche qualche temporale: le previsioni meteo dal 30 giugno

    Ancora caldo molto intenso, con possibili punte di 40 gradi, ma al Nord aumenta l'instabilità: arriveranno temporali anche intensi. Le previsioni
  • Meteo, luglio al via con 38-40 gradi e afa: le previsioni
    Previsione30 Giugno 2025

    Meteo, luglio al via con 38-40 gradi e afa: le previsioni

    Anticiclone nord-africano protagonista per diversi giorni con un caldo oltre la norma, notti tropicali e alti tassi di umidità. Le previsioni meteo del 30 giugno-1°luglio
  • Meteo, al via una settimana rovente: caldo africano e afa in aumento
    Previsione29 Giugno 2025

    Meteo, al via una settimana rovente: caldo africano e afa in aumento

    Anticiclone nord-africano protagonista sull'Italia con temperature ben al di sopra della norma: luglio esordirà con afa e notti tropicali. Le previsioni meteo del 30 giugno e 1° luglio
Ultime newsVedi tutte


Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio
Tendenza28 Giugno 2025
Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio
Luglio al via con caldo africano, notti tropicali e afa. Possibile attenuazione della calura da sabato al Nord. La tendenza meteo aggiornata
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 01 Luglio ore 03:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154