FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, lunedì 31 e martedì 1 di maltempo: attenzione al vento, previste raffiche di tempesta

La settima perturbazione di gennaio porterà piogge al Centro-Sud e un deciso rinforzo del vento, con raffiche fino a 100 km/h: le previsioni meteo
Previsione31 Gennaio 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione31 Gennaio 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Lunedì 31 gennaio sarà caratterizzato dal ritorno del maltempo: sta arrivando una perturbazione (la numero 7 di gennaio, l’ultima del mese) che entro martedì 1 febbraio porterà nevicate sulle zone alpine di confine, piogge sparse al Centro-Sud con neve sull’Appennino e – soprattutto -  venti tempestosi.

Il passaggio della perturbazione sarà infatti accompagnato da molto vento su tutto il Centro-Sud e Isole e di conseguenza i mari saranno in generale agitati o molto agitati, con il rischio di mareggiate lungo le coste più esposte. Si rinforzerà il vento anche sulle Alpi, con intense raffiche di Foehn in Pianura Padana. Le correnti fredde che accompagnano la perturbazione causeranno un generale calo delle temperature, che quindi si riporteranno su valori tipici del periodo.

Le previsioni meteo per lunedì 31 gennaio

Cieli da poco nuvolosi a sereni al Nord-Ovest, fatta eccezione per la Liguria. Nubi più diffuse sul resto d’Italia: piogge sparse più probabili su Umbria, Marche, Lazio, Campania, Calabria e, in serata, anche su Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata; a fine giornata neve sull’Appennino Centrale oltre i 700-1200 metri. Neve sulle zone alpine di confine fino a bassa quota.

Temperature massime in lieve calo al Centro-Nord. Venti forti nord-occidentali. Maestrale in Sardegna con raffiche tempestose e rischio di mareggiare sulle coste occidentali; venti forti occidentali in Sicilia; venti di Foehn al Nord-Ovest in graduale rinforzo nelle aree alpine e localmente in pianura; in serata locali episodi di forte intensità.

Le previsioni meteo per martedì 1 febbraio

Bello in gran parte del Nord, fatta eccezione per residue nevicate sulle zone alpine di confine. Bel tempo anche in Toscana, Marche, Umbria, Lazio e Sardegna Orientale, nuvole altrove: piogge sparse su Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia; neve sull’Appennino Abruzzese e Molisano oltre 700 metri, su Appennino Meridionale e rilievi della Sicilia oltre 800-1200 metri.

Temperature massime in rialzo al Nord, in calo invece al Sud e Medio Adriatico. Giornata ventosa per venti settentrionali, con raffiche tempestose (anche 100 km/h) e mari agitati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dal 6 luglio tregua dal caldo e rischio nubifragi: ecco dove
    Previsione4 Luglio 2025

    Meteo, dal 6 luglio tregua dal caldo e rischio nubifragi: ecco dove

    Sabato 5 luglio primo lieve calo termico poi domenica fronte instabile con rischio di fenomeni intensi al Nord. Le previsioni meteo del 5-6 luglio
  • Meteo, picco del caldo africano ma dal weekend calo termico e rischio nubifragi
    Previsione4 Luglio 2025

    Meteo, picco del caldo africano ma dal weekend calo termico e rischio nubifragi

    Temperature ancora estremamente elevate, afa e disagi: l'ondata di caldo prosegue con temporali pomeridiani sui rilievi ma è in arrivo una svolta. Le previsioni meteo del 4-5 luglio
  • Meteo, 4 luglio con caldo e afa poi netto calo termico in arrivo
    Previsione4 Luglio 2025

    Meteo, 4 luglio con caldo e afa poi netto calo termico in arrivo

    Caldo africano ancora protagonista sull'Italia ma dal weekend le cose cambieranno a partire dal Nord con un calo termico anche di 10 gradi. Le previsioni meteo del 4-5 luglio
  • Meteo, 4-5 luglio roventi poi calo termico di 10 gradi: le previsioni
    Previsione3 Luglio 2025

    Meteo, 4-5 luglio roventi poi calo termico di 10 gradi: le previsioni

    Anticiclone nord-africano sull'Italia con sole e caldo asfissiante. Da domenica 6 luglio rischio nubifragi al Nord e aria più fresca. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Luglio ore 14:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154