FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, l'autunno inizia con il maltempo: temporali, nubifragi, forte vento e temperature in discesa su diverse regioni

Le previsioni meteo annunciano l'arrivo di diverse perturbazioni sull'Italia con piogge intense e vento forte. Martedì arriverà anche la neve sulle Alpi. Ecco tutti i dettagli
Clima24 Settembre 2022 - ore 17:45 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima24 Settembre 2022 - ore 17:45 - Redatto da Redazione Meteo.it

Cosa ci dicono le ultime previsioni meteo? L'autunno ha preso il via con il maltempo. Ci attendono, nei prossimi giorni: temporali, nubifragi, forte vento e temperature in discesa su diverse regioni. Dove? Ecco tutti i dettagli.

Previsioni meteo per domenica e lunedì: la perturbazione atlantica

Le ultime previsioni meteo dipingono un quadro piuttosto allarmante per via della perturbazione che ha raggiunto oggi l’Italia e che nelle prossime ore porterà piogge localmente intense in parte del Centro-Nord. Domani, domenica 25 settembre, solo le estreme regioni meridionali e la Sicilia saranno risparmiate dal maltempo. Nel resto del nostro Paese vi sarà il rischio di precipitazioni particolarmente intense e insistenti.

Nello specifico la giornata di domenica trascorrerà con un tempo abbastanza soleggiato all’estremo Sud e in Sicilia. Sul resto d'Italia vi saranno nuvole e possibili piogge, anche intense. I temporali saranno insistenti soprattutto tra:

  • basso Lazio
  • Molise
  • nord della Campania

Non è da escludere il rischio nubifragi.
Lunedì, invece, il cielo sarà molto nuvoloso o coperto al Sud e in Sicilia con piogge anche intense o con il rischio di forti temporali. Il maltempo coinvolgerà anche il Centro e la Sardegna, ma in un contesto di maggiore variabilità.

Cosa succederà da martedì: ecco che tempo farà

Le previsioni meteo per martedì 27 settembre annunciano l'arrivo di una massa d’aria fredda di origine artica proveniente dalla Groenlandia che si estenderà fino ai settori centrali del continente coinvolgendo marginalmente anche l’Italia. Nuove precipitazioni coinvolgeranno principalmente il Nord-Est e parte del Centro-Sud, in particolare:

  • Marche
  • versante tirrenico
  • Isole maggiori

Nei settori più a nord dell'arco alpino e in buona parte delle Alpi orientali si potranno verificare nevicate significative anche sotto i 2.000 metri. Si attende la neve a quota 1.500 metri sulle cime della Valle d’Aosta, oltre i 1.700-1.900 metri su Alpi lombarde, Trentino Alto Adige e Dolomiti.

La perturbazione si allontanerà rapidamente. Mercoledì 28 settembre vivremo una parentesi più stabile con annuvolamenti per lo più innocui. Tra giovedì e venerdì però vi sarà l’arrivo di una perturbazione di origine atlantica.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, piogge e sole nell'ultimo weekend di agosto 2025: le previsioni
    Clima30 Agosto 2025

    Meteo, piogge e sole nell'ultimo weekend di agosto 2025: le previsioni

    Clima instabile e variabile nell'ultimo fine settimana di agosto 2025: piogge e sole lungo tutto lo stivale.
  • Meteo, allerta gialla il 30 agosto 2025 per maltempo e criticità in Italia: ecco dove
    Clima29 Agosto 2025

    Meteo, allerta gialla il 30 agosto 2025 per maltempo e criticità in Italia: ecco dove

    La Protezione Civile ha diramato un nuovo bollettino di allerta meteo gialla in Italia per sabato 30 agosto 2025. Ecco tutte le regioni e le zone a rischio.
  • Meteo weekend: Italia ancora spaccata in due? Le previsioni
    Clima29 Agosto 2025

    Meteo weekend: Italia ancora spaccata in due? Le previsioni

    Cosa dicono le previsioni meteo per il weekend, l'ultimo del mese di agosto 2025? L' Italia sarà ancora spaccata in due? Ecco tutti i dettagli.
  • Maltempo Veneto e Liguria: alberi caduti e allagamenti. Disagi anche alla Mostra del Cinema - Immagini
    Clima29 Agosto 2025

    Maltempo Veneto e Liguria: alberi caduti e allagamenti. Disagi anche alla Mostra del Cinema - Immagini

    Ondata di maltempo nelle regioni di Veneto e Liguria. Alberi caduti e allagamenti. Disagi alla viabilità.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 31 Agosto ore 06:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154