FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: l’anticiclone è in arrivo: quanto durerà in Italia? Le previsioni

L'anticiclone si arriva e si rafforza sull'Italia facendo in modo che le temperature salgano sempre di più di giorni in giorno. Niente piogge o neve, ma in molte città potrà far comparsa la nebbia. Per dieci giorni circa vivremo con un clima primaverile. I dettagli
Clima24 Gennaio 2024 - ore 09:23 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima24 Gennaio 2024 - ore 09:23 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le previsioni meteo sottolineano l'arrivo dell'anticiclone sull'Italia. Quanto durerà il suo influsso? Per quanti giorni godremo del bel tempo e di temperature più primaverili che invernali? La fase stabile ed eccezionalmente mite ci accompagnerà, a quanto pare, a lungo, ma oltre al caldo anomalo si profila un aumento delle nebbie e soprattutto delle smog in città. Tutti i dettagli.

Meteo, arriva l'anticiclone: da quando e come?

Dopo che la debole perturbazione in transito al Centro-Sud si è allontanata dall'Italia, ora ci attende la prepotente rimonta dell’alta pressione pronta a dominare la scena euro-mediterranea per tutto il resto della settimana. Quanto durerà? Secondo le ultime tendenze meteo i suoi influssi potrebbero rimanere sul nostro Paese probabilmente fino alla fine del mese.

Avremo giornate di tempo stabile, asciutto e, soprattutto, insolitamente mite, con temperature che si porteranno ben al di sopra delle medie stagionali, in particolare fra mercoledì e venerdì quando si potranno oltrepassare i 15 gradi e arrivare localmente vicini ai 20 gradi. La massa d’aria tiepida subtropicale vedrà la sua massima espansione proprio nella parte centrale di questa settimana e, oltretutto, contribuirà a far salire lo zero termico oltre i 3.000 metri.

Torneranno però le nebbie su pianure e valli soprattutto a partire da giovedì, associate alla possibilità che le temperature resteranno più contenute.

I dettagli per i prossimi giorni

Nel dettaglio mercoledì 24 gennaio 2024 avremo tempo stabile e abbastanza soleggiato, salvo il transito di velature e qualche annuvolamento più compatto fra Liguria e Toscana, sulle Alpi centro-orientali, in Friuli-Venezia Giulia. Le temperature saranno in ulteriore aumento in gran parte del Paese.

Tra giovedì 25 gennaio e venerdì 26, oltretutto, una massa d’aria eccezionalmente calda raggiungerà le regioni occidentali della Penisola, dove le temperature in ulteriore aumento si porteranno anche di una decina di gradi oltre la media stagionale. Caldo anomalo soprattutto in montagna, con lo zero termico fino a 3.400-3.600 metri sulle Alpi occidentali. Anche di notte e al mattino presto il clima tenderà a mitigarsi e la possibilità di eventuali gelate sarà bassa e localizzata.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite
    Clima17 Novembre 2025

    Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite

    Settimana all'insegna del maltempo e del calo termico: le ultime tendenze meteo.
  • Meteo prossimi giorni: pioggia sull'Italia e freddo in arrivo, ecco quando
    Clima17 Novembre 2025

    Meteo prossimi giorni: pioggia sull'Italia e freddo in arrivo, ecco quando

    Le previsioni meteo per i prossimi giorni sottolineano l'arrivo di pioggia sull'Italia, soprattutto al Centro - Sud e del freddo. I dettagli.
  • Nubifragi nella notte in Friuli Venezia Giulia, due dispersi. Gravi criticità a San Vito al Torre e Cormons
    Clima17 Novembre 2025

    Nubifragi nella notte in Friuli Venezia Giulia, due dispersi. Gravi criticità a San Vito al Torre e Cormons

    Sin dalle prime ore della notte il Friuli-Venezia Giulia è stato colpito da piogge molto intense: il bilancio.
  • Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando
    Clima14 Novembre 2025

    Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando

    Un’ondata di aria fredda investirà l’Italia portando piogge, vento e un calo termico diffuso: ecco le zone più colpite.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Novembre ore 22:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154