FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo Italia, che tempo farà fino all'Immacolata? Le previsioni

La settimana che precede l'Immacolata è all'insegna del freddo in buona parte d'Italia. Ecco le previsioni meteo dei prossimi giorni
Clima5 Dicembre 2023 - ore 10:23 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima5 Dicembre 2023 - ore 10:23 - Redatto da Redazione Meteo.it

Freddo, pioggia e neve nella settimana dell'Immacolata. Le previsioni meteo dei prossimi giorni delineano un clima invernale da Nord a Sud. Il Natale è alle porte! Ecco che tempo farà in questi giorni che precedono l'arrivo dell'8 dicembre.

Meteo Italia: arriva l'inverno con pioggia e neve fino in pianura

E' arrivato l'inverno in Italia. Clima freddo e temperature al di sotto della norma in buona parte del mattino con il rischio di gelate mattutine e qualche fiocco di neve anche nelle pianure del Nord Italia. La settimana che precede l'Immacolata è nel segno di un clima invernale complice l'arrivo di una perturbazione atlantica accompagnata da un flusso d'aria di origine artica. Nelle prossime ore piogge e maltempo in diverse regioni d'Italia: dalla Liguria al Piemonte, ma anche al Nord, in Toscana e Sardegna. Le temperature si faranno sempre più basse con il rischio di nevicate anche in pianura tra Piemonte, bassa Lombardia ed Emilia occidentale.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni meteo. Dopo la giornata di lunedì 4 dicembre segnata da nuvole e nubi in buona parte delle regioni del Nord, tirreniche e Sardegna, piogge in Valle d’Aosta, ovest Piemonte e Liguria di ponente e nevicate fino a fondovalle, da martedì 5 dicembre gli effetti della perturbazione n.1 del mese colpirà il Centro-Sud. Al Nord previste deboli nevicate a bassa quota nelle prime ore del mattino, ma anche su Alpi e Prealpi orientali. Piogge e temporali su Venezia Giulia, Emilia orientale e Romagna e con il passare delle ore il maltempo interesserà anche buona parte del Centro-Sud.

Meteo, che tempo farà all'Immacolata?

La prima settimana di dicembre è nel segno di un clima freddo e invernale e procederà in questa direzione anche nella parte centrale verso il weekend dell'Immacolata. La perturbazione n.1 di dicembre da mercoledì 6 dicembre è diretta verso i Balcani garantendo una breve fase di calma e stabilità con sole al Nord e Toscana, mentre clima variabile nel resto del paese. Nella giornata di giovedì 7 dicembre, festa di Sant'Ambrogio, clima ancora buono con l'arrivo di nuvole nelle regioni di Nord-Ovest e Sardegna.

Nel weekend dell'Immacolata, venerdì 8 e sabato 9 dicembre, è previsto un peggioramento del clima per l'arrivo di una nuova perturbazione che riporterà una fase di maltempo in buona parte d'Italia. Non solo piogge e rovesci, le proiezioni dei prossimi giorni delineano anche il rischio di neve su tutti i rilievi del Nord, ma anche a quote molto basse e anche di pianura. Al Nord il clima sarà ancora invernale con temperature compreso tra i 2-6°, mentre al Centro-Sud si alterneranno valori tra alti e bassi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità

    Nuovo bollettino d'allerta meteo gialla in Italia nella giornata di sabato 22 novembre 2025. Le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo

    L'Italia è nella morsa del maltempo e del freddo: scopriamo le previsioni del weekend del 22-23 novembre 2025.
  • Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto
    Clima21 Novembre 2025

    Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto

    È arrivata la prima neve in Lombardia. Imbiancante diverse città quali: Bergamo, Como, Varese e anche Milano. Ecco le immagini e le ultime news
  • Riscaldamento stratosferico anticipato: segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima21 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 12:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154