FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo Italia, previsioni: sarà una settimana autunnale, da quando arriva il nuovo forte maltempo?

Ci attende una settimana dal sapore autunnale e non più estivo. E' in arrivo una prima forte perturbazione, che inizierà a coinvolgere in Nord-Ovest e la Sardegna. Si attendono fenomeni anche intensi. Ecco i dettagli
Clima23 Ottobre 2023 - ore 16:48 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima23 Ottobre 2023 - ore 16:48 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le previsioni meteo per l'Italia per questa settimana dal sapore decisamente autunnale sottolineano l'arrivo di nuovo forte maltempo. Due sono le perturbazioni che interesseranno la Penisola. La prima farà capolino dal pomeriggio di oggi, lunedì 23 ottobre 2023. La seconda verso il fine settimana. Ecco tutti i dettagli.

Previsioni meteo Italia: due perturbazioni e clima autunnale

Cosa dicono le ultime previsioni meteo per l'Italia? Sono in arrivo, in questa settimana dal clima decisamente più autunnale, ben due perturbazioni sulla nostra penisola. La prima inizierà a imperversare già da oggi pomeriggio. La pausa dal maltempo che ha interessato praticamente tutta l’Italia, ha le ore contate, almeno per le regioni settentrionali.

Il peggioramento prenderà il via dal Nord-Ovest. Tutta colpa dell'arrivo di un’altra intensa perturbazione - la numero 6 di ottobre - che nelle prime ore di martedì darà luogo a piogge e temporali anche di forte intensità, con rischio di locali nubifragi. La perturbazione si estenderà rapidamente su:

  • tutto il Nord
  • le regioni tirreniche
  • la Sardegna

Mercoledì vi sarà un parziale miglioramento, ma con ancora la possibilità di alcune precipitazioni, più significative all’estremo Nord-Est e sulle regioni tirreniche della penisola. Avremo rischio di rovesci o temporali soprattutto tra la Campania e la Calabria tirrenica; fenomeni più scarsi nelle altre regioni.

Cosa succederà nei giorni seguenti? Già giovedì una nuova perturbazione estenderà le sue nuvole verso il Nord e la Toscana con alcune precipitazioni lungo le Alpi e tra il Levante ligure e l’alta Toscana, in intensificazione in serata quando potranno sconfinare verso le pianure vicine dal Piemonte fino al Friuli. Venerdì il sistema nuvoloso dovrebbe rapidamente allontanarsi verso i Balcani determinando locali piogge residue nel settore tirrenico e appenninico e, nelle prime ore del giorno, anche al Nordest.

Le tendenze per il prossimo fine settimana

La settimana si concluderà, secondo le ultime tendenze meteo - ma è tutto ancora da verificare - all'insegna della variabilità, ma senza fasi particolarmente perturbate con il rischio di qualche pioggia per lo più limitata ad Alpi e regioni tirreniche dove insisterà una ventilazione occidentale. Occorre però attendere ancora qualche giorno per avere una idea più precisa su che tempo farà nell'ultimo weekend del mese di ottobre 2023.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per temporali il 14 luglio 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima13 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per temporali il 14 luglio 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Piogge e rovesci in Italia nella giornata di lunedì 14 luglio 2025: scatta l'allerta meteo gialla in diverse regioni. Scopriamo quali.
  • Meteo Italia, fine luglio all'insegna dei temporali: un'estate con scenari instabili?
    Clima12 Luglio 2025

    Meteo Italia, fine luglio all'insegna dei temporali: un'estate con scenari instabili?

    Un nuovo fronte perturbato è in arrivo in Italia: piogge e temporali al Centro-Nord, sole e caldo non eccessivo al Sud. Le previsioni meteo.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 13 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima12 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 13 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Scatta la duplice allerta meteo arancione e gialla nella giornata di domenica 13 luglio 2025 in Italia. Tutte le zone interessate dal maltempo.
  • Meteo, che tempo farà nel weekend? Le previsioni di metà luglio
    Clima11 Luglio 2025

    Meteo, che tempo farà nel weekend? Le previsioni di metà luglio

    Italia divisa in due: tempo instabile e variabile al Nord con il rischio di piogge, sole e caldo al Sud. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 13 Luglio ore 19:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154