FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Italia divisa in due: neve in pianura al Nord, caldo primaverile al Sud

Divario climatico in Italia. Neve e freddo al Nord e caldo al Sud e sulle Isole. In Sicilia in queste e nelle prossime ore si potranno toccare anche picchi di 25 gradi
Clima15 Dicembre 2022 - ore 13:58 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima15 Dicembre 2022 - ore 13:58 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le ultime previsioni del tempo dipingono un' Italia divisa in due con neve in pianura al Nord e caldo primaverile al Sud. Ecco la situazione e cosa ci attende nelle prossime ore.

Previsioni meteo: freddo e neve al Nord, caldo al Sud

Le previsioni meteo ci dicono che tra oggi - giovedì 15 dicembre - e venerdì 16 dicembre l'Italia, o buona parte del suo territorio, farà i conti con una nuova perturbazione i cui ultimi strascichi si faranno sentire anche nella giornata di sabato 17 dicembre. In questi giorni, pertanto, l'Italia continuerà ad essere divisa in due parti. Con neve al Nord- Ovest, freddo e pioggia al Centro - Nord e temperature più miti e a tratti primaverili al Sud e sulle Isole.

Mentre sulle Alpi arriverà un altro cospicuo carico di neve, ma soprattutto mentre non si può escludere l'arrivo, già dal pomeriggio e dalla serata di oggi, di un po’ di neve fino a quote molto basse all’estremo Nordovest e anche in pianura sul Piemonte, il divario termico tra Nord e Sud resterà marcato.  Al Sud, infatti, le temperature potranno superare i 20 gradi, con picchi di addirittura 25-26 in Sicilia.  E poi? Pian piano aria più calda avvolgerà tutta l'Italia e si potranno registrare temperature più miti un po' ovunque.

Neve al Nord-Ovest e caldo al Sud: i dettagli

La giornata di oggi, giovedì 15 dicembre 2022 vede l’arrivo di piogge e rovesci su: tutto il Centro-Nord e quello di neve copiosa sulle Alpi, a tratti fino a fondovalle; fino a quote molto basse su entroterra ligure di ponente, Piemonte e nordovest della Lombardia, localmente anche a quote di pianura sul Piemonte. Insomma freddo e intemperie al Centro - Nord mentre al Sud e in Sicilia un po’ di sole e tempo asciutto ma soprattutto massime in aumento tanto da raggiungere i 25 in Sicilia.

Venerdì 16 dicembre al Sud e sulla Sicilia vi sarà una certa nuvolosità variabile, con schiarite più ampie sull’isola e in Calabria. In serata rovesci e temporali in arrivo in Campania, isolatamente anche su Basilicata, alta Calabria tirrenica e Puglia. Nel resto del Paese cielo da nuvoloso a coperto. Precipitazioni sparse imperverseranno su: Triveneto  con quota neve in rialzo oltre 1200-1400 metri, Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, nord delle Marche e Sardegna. Le temperature? I valori rimarranno anomali al Sud e in Sicilia dove si toccheranno punte di 20-25 gradi).

Nel fine settimana l'Italia continuerà ad essere spaccata in due? Ebbene dal punto di vista climatico il marcato divario termico tra Nord e Sud andrà ad attenuarsi con temperature più vicine alla norma, ma probabilmente ancora sopra la norma al Meridione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per mercoledì 19 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
  • Neve a bassa quota in arrivo: quando e dove
    Clima18 Novembre 2025

    Neve a bassa quota in arrivo: quando e dove

    Arriva la neve a bassa quota? Pare proprio di sì. Ecco quando e dove. A quanto pare vivremo giorni con clima più invernale che autunnale.
  • Meteo Italia, svolta improvvisa: atteso un crollo termico fino a 10°C. Le previsioni
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo Italia, svolta improvvisa: atteso un crollo termico fino a 10°C. Le previsioni

    In arrivo un fronte freddo di origine artica, in discesa dal Nord Europa, verso l'Italia. Le previsioni meteo dei prossimi giorni.
  • Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite
    Clima17 Novembre 2025

    Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite

    Settimana all'insegna del maltempo e del calo termico: le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 22:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154