FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Irruzione Artica: primo assaggio d'Inverno da mercoledì 20

Prende il via una settimana movimentata, che sarà segnata dal passaggio di diverse perturbazioni, seguite da aria artica e venti di burrasca
Previsione18 Novembre 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione18 Novembre 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Diverse perturbazioni, seguite da aria artica e venti di burrasca, segneranno le condizioni meteo della settimana al via lunedì 18, con la possibilità di vedere neve fino a quote molto basse.

La struttura di alta pressione che ha determinato condizioni di stabilità si sta indebolendo a partire dal suo bordo settentrionale, a causa dell’avvicinamento di una prima debole perturbazione (la n.4 del mese) che oggi transiterà sull’Italia portando pochissime precipitazioni al Centro-Sud.

Alla fine di martedì una più intensa perturbazione (la n.5) raggiungerà le Alpi per poi attraversare la penisola nella giornata di mercoledì. Questo sistema nuvoloso verrà accompagnato da una ventilazione burrascosa e da una prima irruzione di aria di origine artica, che giovedì darà origine a un deciso calo termico dopo un inizio settimana caratterizzato da temperature sopra la media, specie al Centro-Sud.

A breve distanza, fra giovedì e venerdì, un’altra più incisiva perturbazione (la n.6) raggiungerà le nostre regioni causando precipitazioni più diffuse e intense, con nevicate a tratti abbondanti sulle Alpi fino ai fondovalle più interni. Anche questo nuovo impulso sarà associato a venti molto forti e aria artica che produrrà un ulteriore crollo termico fra venerdì e sabato. Questa fase verrà seguita da un generale miglioramento del tempo grazie al probabile ritorno, nel fine settimana, dell’alta pressione che favorirà anche una risalita delle temperature massime nella giornata di domenica.

Le previsioni meteo per lunedì 18

Ampie schiarite al Nord, specie al Nordovest, ma con nebbia mattutina in pianura, su Sardegna tirrenica, Sicilia, Calabria meridionale e ionica. Prevalenza di nuvole nel resto d’Italia con cielo parzialmente nuvoloso o nuvoloso e deboli piogge isolate sul versante tirrenico, più probabili su basso Lazio, Campania, nordovest della Calabria. In serata qualche locale pioggia possibile sulla Puglia meridionale.

Temperature per lo più in leggero rialzo; massime sopra la media al Centro-Sud con punte intorno ai 20 gradi e anche oltre su Calabria e Isole. Venti moderati da ovest o nord-ovest sul Tirreno e intorno alle Isole maggiori. Poco mosso l’Adriatico e lo Ionio, in prevalenza mossi i mari di ponente.

Le previsioni meteo per martedì 19

Nuvolosità sparsa più o meno compatta in quasi tutte le regioni, a parte delle schiarite ampie che resisteranno sul medio Adriatico e all’estremo Sud. Alcune piogge intermittenti saranno possibili fra il Levante ligure e il versante tirrenico della penisola; piogge anche sotto forma di rovesci possibili sulla Sardegna occidentale e interna.

Nel pomeriggio precipitazioni in arrivo anche su Val d’Aosta e alto Piemonte, nevose oltre 1300 metri e in successiva estensione dalla sera al resto dell’arco alpino.

Temperature massime in leggero rialzo al Sud, stazionarie o in lieve calo altrove. Venti in rinforzo da ovest o sud-ovest.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: martedì 15 stabile ovunque! Caldo in aumento: ecco dove
    Previsione14 Luglio 2025

    Meteo: martedì 15 stabile ovunque! Caldo in aumento: ecco dove

    Domani (martedì 15 luglio) la stabilità si estende anche alle regioni del Nord. Il caldo si fa più intenso con picchi anche oltre i 35 gradi.
  • Meteo: settimana al via con qualche pioggia al Nord. Caldo ma senza eccessi
    Previsione14 Luglio 2025

    Meteo: settimana al via con qualche pioggia al Nord. Caldo ma senza eccessi

    Settimana al via con graduale aumento del caldo ma senza eccessi. Oggi (14 luglio) tempo instabile al Nord per il transito di una perturbazione.
  • Meteo, 14 luglio instabile al Nord. Caldo in graduale aumento
    Previsione14 Luglio 2025

    Meteo, 14 luglio instabile al Nord. Caldo in graduale aumento

    Qualche temporale soprattutto a ridosso dei rilievi, migliora al Centro. Temperature in lieve aumento ma senza picchi estremi. Le previsioni meteo per il 14-15 luglio
  • Meteo, 14 luglio con qualche nota instabile poi caldo in graduale aumento
    Previsione13 Luglio 2025

    Meteo, 14 luglio con qualche nota instabile poi caldo in graduale aumento

    Nuova settimana al via con tempo in miglioramento al Centro e qualche temporale soprattutto sulle Alpi. Caldo ancora sopportabile fino a venerdì. Le previsioni meteo del 14-15 luglio
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 15 Luglio ore 02:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154