Meteo, inizio settimana con fase stabile poi tornano le piogge: le previsioni
In questo inizio di settimana, osserveremo una breve parentesi di tempo più stabile e soleggiato, grazie ad una temporanea espansione dell’alta verso il Mediterraneo centrale. Inizialmente ai margini resterà la barriera alpina, coinvolta dal passaggio di una perturbazione a carattere di fronte freddo (n.9 del mese), in spostamento dall’Europa centrale verso i Balcani. Nel resto del Paese il tempo risulterà generalmente asciutto probabilmente fino a martedì, mentre nella giornata di mercoledì si osserveranno i primi segnali di un cambiamento sulle regioni settentrionali e occidentali dove potrebbero verificarsi deboli e locali piogge. Si tratta della parte più avanzata della perturbazione n.10 del mese, destinata ad attraversare tutto il Paese tra giovedì e venerdì. Ci attende, dunque, un finale di ottobre all’insegna del maltempo e delle piogge, in qualche caso anche intense e abbondanti. L’intensa corrente sciroccale che si attiverà al passaggio frontale, infatti, potrà accentuare localmente i fenomeni, oltre a favorire un rialzo sensibile delle temperature, con un’altra fase di caldo anomalo in vista per il Sud e le Isole.

Previsioni meteo per lunedì 27 ottobre
Nel corso della giornata passaggio a tempo in prevalenza soleggiato ovunque, salvo alcuni temporanei annuvolamenti su regioni tirreniche, Sicilia e Sardegna. Al mattino residue piogge su Salento, Calabria tirrenica e nordest della Sicilia. Faranno eccezione le Alpi, la Valle d’Aosta e l’Alto Adige dove il cielo molto nuvoloso darà luogo a precipitazioni sparse, nevose oltre i 1600-1800 metri, a tratti anche moderate nei settori più settentrionali. Temperature: in calo al Centro-Sud e sulle Isole, più marcato al Sud e sulla Sicilia. Venti di Maestrale fino a burrascosi su Corsica, Sardegna, Tirreno centro-meridionale e Sicilia; da ovest nelle Alpi occidentali e sul Ligure meridionale. Molto mossi o agitati i mari di ponente.
Previsioni meteo per martedì 28 ottobre
Sull’insieme delle regioni italiane tempo stabile e soleggiato, con cielo sereno o poco nuvoloso. Da segnalare alcuni annuvolamenti sparsi e irregolari su Toscana, Calabria, Sicilia e Sardegna e la tendenza ad un aumento delle nubi basse sulla Liguria tra il pomeriggio e la sera. Temperature: senza grandi variazioni. Clima diurno sempre mite per il periodo, con punte massime oltre 20 gradi su regioni tirreniche, Sud e Isole. Venti in attenuazione, ma ancora localmente forti di Maestrale su Sardegna, Sicilia e Tirreno meridionale. Mari. molto mossi quelli di ponente.






