FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, s'indebolisce l'anticiclone: dove arriva la pioggia? Le previsioni da venerdì 8 novembre

Segnali di cambiamento: l'alta pressione si sta indebolendo, con piogge e temporali in vista tra venerdì e il weekend. Ecco le zone coinvolte
Previsione8 Novembre 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione8 Novembre 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

L’alta pressione si sta indebolendo nell’area mediterranea dove la nuvolosità è destinata ad aumentare, accompagnata anche da alcune precipitazioni che interesseranno per lo più le regioni di ponente. Si tratterà inizialmente di un po’ di instabilità che continuerà a insistere, appunto, sui mari occidentali, ma che verrà rinvigorita nel fine settimana dall’arrivo di un vero e proprio impulso perturbato (perturbazione numero 1 di novembre) in arrivo dalla Francia verso le nostre isole maggiori.

Fra domenica e lunedì, mentre Sicilia e Sardegna saranno alle prese con piogge e temporali, sul resto del Paese prevarranno condizioni di tempo soleggiato, ma con l’insidia delle nebbie su pianure e valli del Centro-Nord. Martedì la perturbazione n.1 dovrebbe spostarsi verso le regioni meridionali, mentre al Nord si attende l’arrivo di un’altra perturbazione (la n.2), un fronte freddo di origine polare che, stando agli ultimi aggiornamenti, dovrebbe portare alcune precipitazioni sulle Alpi, al Nord-Ovest e in Sardegna, favorendo anche un calo termico più sensibile al Nord dove le temperature potrebbero scendere al di sotto della norma.

Le previsioni meteo per venerdì 8 novembre

Nuvolosità sparsa in gran parte d’Italia, salvo delle schiarite ampie che resisteranno per gran parte della giornata soprattutto su Alpi centro-orientali, Venezie e Puglia centro-meridionale. Piogge o rovesci possibili in Sicilia e, in forma più sporadica, anche in Sardegna, coste tirreniche e, fra pomeriggio e sera, anche nel ponente ligure. Presenza di nebbie diffuse o strati nuvolosi bassi sulla pianura padano-veneta e valli del Centro, in diradamento nelle ore centrali del giorno.
Temperature massime senza notevoli variazioni, ancora sopra la media nelle aree soleggiate del Nord, sul lato tirrenico e nelle Isole. Venti deboli, salvo rinforzi di Tramontana in Liguria e Scirocco su Tirreno e Canale di Sicilia.

Le previsioni meteo per sabato 9 novembre

Tempo abbastanza soleggiato al Sud, sulle Alpi centro-orientali e, nella seconda parte del giorno, anche su molte aree del Nord. Prevalenza di nuvole nel resto del Paese. Possibili piogge o rovesci su coste toscane, Liguria e Sardegna, con anche dei temporali sull’isola. Qualche sporadica precipitazione non esclusa anche in Sicilia.
Temperature quasi stazionarie, nella media o leggermente sopra. Venti in prevalenza deboli, con locali rinforzi su Ligure, Tirreno, basso Adriatico e Ionio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve

    Mercoledì 19 novembre ulteriore calo termico con valori sotto la norma soprattutto al Nord. Qualche pioggia irregolare poi nuova fase di maltempo. Le previsioni meteo
  • Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud

    Irruzione di aria fredda di origine artica con brusco calo termico e valori anche sotto la media, soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve

    Tempo molto instabile martedì soprattutto al Centro-sud. Da metà settimana aria molto fredda e clima invernale. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico

    Via vai di perturbazioni sull'Italia con fasi di maltempo martedì soprattutto al Centro-sud. Aria fredda in arrivo con brusco calo delle temperature. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 04:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154