FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, giovedì 9 instabile al Sud poi torna l'anticiclone: migliora a partire dal Nord Italia

La perturbazione porterà ancora piogge e temporali al Sud. Alle sue spalle torna l'alta pressione con il suo carico di aria mite: le previsioni meteo
Previsione8 Maggio 2024 - ore 12:24 - Redatto da Meteo.it
Previsione8 Maggio 2024 - ore 12:24 - Redatto da Meteo.it

Giovedì 9 il vortice depressionario attualmente in azione sull’Italia tenderà a scivolare ulteriormente verso sud mantenendo ancora condizioni di instabilità sulle regioni meridionali. Alle sue spalle va rinforzandosi invece un promontorio di alta pressione che garantisce un miglioramento accompagnato anche dall’afflusso di aria più calda con conseguente rialzo termico.

Tra venerdì e il fine settimana l’anticiclone conferirà stabilità diffusa soprattutto al Centro-Nord e in Sardegna mentre sul Meridione fino a sabato in quota scorreranno ancora correnti settentrionali leggermente instabili con effetti concentrati a ridosso dei monti.

Domenica qualche episodio di instabilità dovrebbe tornare a coinvolgere invece il settore alpino. Nel fine settimana le temperature torneranno ovunque nella media o leggermente sopra con valori generalmente compresi fra 20 e 27 gradi.

Poi all’inizio della prossima settimana l’alta pressione potrebbe cominciare a indebolirsi a iniziare dalle regioni settentrionali.

Le previsioni meteo per giovedì 9

Tempo in prevalenza soleggiato al Nord, salvo degli addensamenti sui rilievi alpini con la possibilità nel pomeriggio di brevi temporali isolati nelle Prealpi lombarde. Schiarite via via più diffuse anche in Toscana, Umbria e Marche.

Cielo ancora nuvoloso o molto nuvoloso nel resto del Centro-Sud, con piogge sparse e locali temporali in Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia, più isolati su Puglia meridionale, basso Lazio e sud della Sardegna.

Temperature in aumento al Centro-Nord, in Sardegna, Campania e Sicilia occidentale, stazionarie o in lieve calo nel resto del Sud. Venti fino a moderati settentrionali.

Le previsioni meteo per venerdì 10

Al mattino un po’ di nuvole sparse su alto Piemonte, Prealpi lombarde, Sud peninsulare e Messinese, cielo sereno o poco nuvoloso nel resto d’Italia. Nel pomeriggio sviluppo di cumuli a ridosso dei rilievi del Meridione con la possibilità di isolati e brevi rovesci o temporali in Calabria, nell’est della Sicilia, nell’Appennino lucano e nel Frusinate.

Temperature in rialzo anche sensibile nel settore ionico e in Sicilia, stabili o in ulteriore lieve aumento nel resto del Paese. Ancora venti settentrionali, fino a moderati su Adriatico, alto Ionio, Tirreno occidentale e Canale di Sicilia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: martedì 26 poca instabilità! Da mercoledì 27 forte maltempo al Nord e caldo al Sud
    Previsione25 Agosto 2025

    Meteo: martedì 26 poca instabilità! Da mercoledì 27 forte maltempo al Nord e caldo al Sud

    Il maltempo concede una tregua fino a domani (martedì 26) mentre tra mercoledì 27 e giovedì 28 si avrà il rischio di nubifragi e grandine.
  • Meteo: maltempo in pausa, ma mercoledì 27 arriva l'ex uragano Erin!
    Previsione25 Agosto 2025

    Meteo: maltempo in pausa, ma mercoledì 27 arriva l'ex uragano Erin!

    Inizio di settimana tranquillo dal punto di vista meteo con clima gradevole. Da mercoledì 27 i resti dell'ex uragano Erin raggiungono l'Italia.
  • Meteo, inizio settimana variabile poi intensa fase di maltempo: le previsioni
    Previsione25 Agosto 2025

    Meteo, inizio settimana variabile poi intensa fase di maltempo: le previsioni

    Temperature gradevoli con caldo senza eccessi. Prevalenza di sole con qualche temporale. Da mercoledì intensa perturbazione al Nord. Le previsioni meteo del 25-26 agosto
  • Meteo, 25 agosto con poche piogge poi forte fase di maltempo
    Previsione24 Agosto 2025

    Meteo, 25 agosto con poche piogge poi forte fase di maltempo

    Inizio settimana variabile poi da mercoledì intensa perturbazione con rischio di forti temporali al Nord. Scirocco in rinforzo. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
Tendenza25 Agosto 2025
Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
Nella parte centrale della settimana l'ex uragano Erin raggiungerà l'Italia innescando un forte maltempo e un nuova fase di caldo anomalo al Sud.
Meteo, 28-29 agosto a rischio forte maltempo: la tendenza
Tendenza24 Agosto 2025
Meteo, 28-29 agosto a rischio forte maltempo: la tendenza
Intensa perturbazione da metà settimana con rischio di forti piogge e temporali. Intenso Scirocco al Sud e Isole con picchi di 35 gradi. La tendenza meteo
Meteo, dal 27 agosto rischio di forte maltempo al Nord: la tendenza
Tendenza23 Agosto 2025
Meteo, dal 27 agosto rischio di forte maltempo al Nord: la tendenza
A metà della prossima settimana forte perturbazione in arrivo al Nord con possibili criticità. Scirocco in rinforzo e caldo in intensificazione al Sud e Isole. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 25 Agosto ore 21:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154