FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: freddo estremo sull'Europa orientale, cosa attende l'Italia? Le previsioni dal 21 febbraio

Un'ondata di gelo estremo sferza i settori orientali del continente, ma in Italia le temperature torneranno ad aumentare
Previsione20 Febbraio 2025 - ore 12:02 - Redatto da Meteo.it
Previsione20 Febbraio 2025 - ore 12:02 - Redatto da Meteo.it

La massa di aria gelida che ha investito l’Europa nord-orientale si sta spostando verso sud-est in direzione della Grecia e del Mediterraneo orientale: sul settore orientale del continente la situazione è climaticamente estrema con giornate di ghiaccio, temperature minime inferiori ai -15 gradi e valori massimi che restano diffusamente sotto lo zero.

Nel frattempo l’Italia, dopo essere stata solo temporaneamente lambita dall’aria fredda, vedrà un graduale aumento delle temperature e condizioni di tempo in prevalenza stabile per l’affermarsi dell’alta pressione accompagnata da aria più temperata. In questi giorni non manca però la nuvolosità.

Nel fine settimana l’avvicinarsi di una debole perturbazione atlantica (la numero 6 di febbraio) riuscirà a determinare un aumento delle nubi soprattutto al Centro-Nord, con qualche pioggia.

Le previsioni meteo per venerdì 21 febbraio

Domani il cielo sarà nuvoloso e a tratti coperto tra Calabria e Sicilia, con sporadiche piogge; nel resto dell’Italia inizialmente sereno o poco nuvoloso, ma da metà giornata nubi in aumento su Liguria, Toscana e Friuli Venezia Giulia. Temperature minime quasi invariate, massime in ulteriore rialzo al Centro-Nord. Venti deboli meridionali sui mari di ponente, moderato grecale nello Ionio.

Le previsioni meteo per sabato 22 febbraio

Nubi in aumento sul Centro-Nord con un cielo a tratti coperto. Nel corso della giornata piogge possibili su Liguria, Toscana, Umbria e Lazio. Altrove nuvolosità sparsa ma con maggior spazio per locali schiarite, specialmente sul settore alpino, lungo l’Adriatico e sul settore ionico.

Temperature minime in rialzo sui settori con copertura nuvolosa notturna; temperature massime stazionarie o in lieve aumento. Venti meridionali in intensificazione e fino a moderati sui mari di ponente, in particolare in Sardegna e nei mari limitrofi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, maltempo in molte regioni con rischio di forti temporali: le previsioni da domenica 3 agosto
    Previsione3 Agosto 2025

    Meteo, maltempo in molte regioni con rischio di forti temporali: le previsioni da domenica 3 agosto

    Perturbazione in transito sull'Italia: oggi nel mirino soprattutto il Centro, con rischio di piogge intense, temporali violenti e grandine.
  • Meteo, domenica 3 agosto a rischio maltempo per diverse regioni: le previsioni nei dettagli
    Previsione2 Agosto 2025

    Meteo, domenica 3 agosto a rischio maltempo per diverse regioni: le previsioni nei dettagli

    La perturbazione numero 1 di agosto prosegue il suo transito sull'Italia: anche domani porterà maltempo in diverse regioni con forti temporali
  • Meteo, primo weekend di agosto con maltempo e forti temporali: le zone a rischio
    Previsione2 Agosto 2025

    Meteo, primo weekend di agosto con maltempo e forti temporali: le zone a rischio

    La prima perturbazione di agosto ha investito l'Italia: tra sabato e domenica porterà temporali intensi, con forti piogge e possibili grandinate.
  • Meteo 2 agosto: forte maltempo e rischio nubifragi e grandine. Ecco dove
    Previsione2 Agosto 2025

    Meteo 2 agosto: forte maltempo e rischio nubifragi e grandine. Ecco dove

    Il maltempo è il protagonista del primo weekend di agosto con temporali, rischio nubifragi e sensibile calo termico nelle aree coinvolte.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuova ondata di calore entro il secondo weekend di agosto: la tendenza
Tendenza2 Agosto 2025
Meteo, nuova ondata di calore entro il secondo weekend di agosto: la tendenza
Dopo circa un mese di pausa, sull'Italia torna a farsi strada l'anticiclone africano: nei prossimi giorni porterà tanto sole e caldo in aumento.
Meteo: inizio di settimana instabile e fresco al Sud. Da venerdì 8 nuova ondata di calore!
Tendenza1 Agosto 2025
Meteo: inizio di settimana instabile e fresco al Sud. Da venerdì 8 nuova ondata di calore!
La perturbazione n.1 del mese, in arrivo al Nord, a inizio settimana coinvolge il Sud. Nei giorni a seguire si intensifica nuovamente il caldo.
Meteo: domenica 3 agosto ancora temporali, poi più stabile. Ritorna il caldo africano?
Tendenza31 Luglio 2025
Meteo: domenica 3 agosto ancora temporali, poi più stabile. Ritorna il caldo africano?
Fino a domenica 3 agirà la prima perturbazione del mese con temporali intensi e calo termico. Nuova settimana con tempo più stabile e caldo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 03 Agosto ore 08:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154