FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, fine dell'estate meteorologica segnata da nuovi temporali: la tendenza per fine agosto e inizio settembre

Tra fine agosto e inizio settembre tempo molto variabile a instabile, con clima estivo specie al Sud e Isole: la tendenza meteo
Tendenza27 Agosto 2022 - ore 11:39 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza27 Agosto 2022 - ore 11:39 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il mese di agosto, che segna la fine dell'estate meteorologica, si chiuderà con l’alta pressione solo in parte protesa verso l’Italia: a beneficiarne soprattutto le Isole maggiori e l’estremo Sud dove, sia martedì 30 che mercoledì 31, dovrebbero prevalere condizioni di stabilità atmosferica.

Nel resto del Paese si potrebbe andare incontro ad una maggiore instabilità, alimentata dal passaggio di un altro sistema nuvoloso atlantico (la perturbazione n.7 di agosto): a partire dal pomeriggio di martedì 30, con i primi rovesci e temporali sulle regioni nord-occidentali e sull’alta Toscana, mentre nel resto del Paese il tempo risulterà in prevalenza soleggiato.

Tra la sera di martedì 30 e la giornata di mercoledì 31 si ipotizza un coinvolgimento anche delle regioni nord-orientali e di parte delle centrali, specie le aree interne appenniniche e il versante adriatico, fino al nord della Puglia e la Basilicata. Si tratterebbe di fenomeni temporaleschi che localmente potranno risultare intensi, associati a grandine e forti raffiche di vento. Un’evoluzione, quella appena descritta, ancora poco affidabile, dunque da confermare nei prossimi aggiornamenti.

Settembre al via con tempo molto variabile sull'Italia: la tendenza meteo

Di conseguenza, ancora meno affidabile si mostra la tendenza successiva, ovvero per l’inizio di settembre, ad oggi segnata da una possibile prosecuzione della spiccata variabilità sul nostro Paese e con il rischio di nuovi episodi instabili almeno fino a sabato 3, più probabili sulle regioni centro-settentrionali, mentre il Sud potrebbe restare maggiormente protetto dall’anticiclone nord africano che, nel frattempo, tenterà di rimontare fin verso la regione alpina.

Dal punto di vista termico, nessuna ondata di calore in vista, ma un clima ancora pienamente estivo, a tratti pure afoso, con valori oltre la norma soprattutto sulle Isole dove le temperature si potrà raggiungere la soglia dei 35 gradi.  Al Nord, per contro, da metà settimana si potrebbe restare sotto i 30 gradi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
    Tendenza2 Novembre 2025

    Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre

    Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
  • Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
    Tendenza1 Novembre 2025

    Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia

    Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
  • Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
    Tendenza31 Ottobre 2025

    Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo

    La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
  • Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
    Tendenza30 Ottobre 2025

    Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza

    Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 03 Novembre ore 08:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154