FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, febbraio si chiude con tempo instabile: la tendenza

Attiva perturbazione atlantica da metà settimana con venti in sensibile rinforzo. La tendenza meteo dal 26-27 febbraio
Tendenza23 Febbraio 2025 - ore 11:53 - Redatto da Meteo.it
Tendenza23 Febbraio 2025 - ore 11:53 - Redatto da Meteo.it

Mercoledì l’Italia sarà ancora alle prese con la settima perturbazione del mese con la sua parte più attiva che fa il suo ingresso sotto forma di vortice nel Mediterraneo centrale. Al suolo un minimo di pressione si approfondirà tra il Ligure e l’alto Tirreno con venti ad andamento antiorario in evidente intensificazione e fino a forti di Maestrale in Sardegna. Il tempo dovrebbe migliorare fin dal mattino al Nordovest con una tendenza a schiarite e i fenomeni dovrebbero esaurirsi anche in Sardegna. Tempo perturbato invece al Nordest, nel settore peninsulare e in Sicilia con i fenomeni più intensi e abbondanti sulle Venezie, sull’alto Adriatico, nel settore tirrenico tra la Toscana e la Campania e sulla Sicilia occidentale. Sulle Alpi orientali quota neve in calo, localmente anche intorno ai 1000-1200 m. Insieme al fronte perturbato affluirà aria più fredda con conseguente calo delle temperature in coincidenza del suo passaggio, in particolare su Nordest, settore tirrenico e Sardegna. Rialzi saranno invece possibili nelle aree più soleggiate del Nordovest e, solo temporaneamente, sul basso Adriatico e sullo Ionio.

Tendenza meteo: intensa perturbazione a metà settimana

Giovedì il centro del vortice traslerà verso le regioni meridionali. Il sistema perturbato si attenuerà di intensità con nuvole irregolari ancora presenti in molte aree del Centrosud ma con qualche pioggia ed episodio di instabilità solo al Sud e in Sicilia. Ritorno quindi a un tempo asciutto anche al Centro ed ampie schiarite che si allagheranno al Nordest e in Toscana. All’alba non si esclude qualche locale nebbia sulle pianure del Nordovest. Temperature minime in calo su gran parte del Centronord e Sardegna; massime in calo su medio Adriatico, Sud e Sicilia, in rialzo al Nordest e con valori in generale vicini alla norma. Sarà una giornata abbastanza ventosa su Puglia meridionale, Ionio e Isole; rinforzi da nord-nordest anche su Liguria e alto Adriatico.

Venerdì dovrebbe poi gonfiarsi un temporaneo promontorio di alta pressione con una fase di stabilità anticiclonica che dovrebbe coinvolgere tutto il Paese. Le schiarite potranno risultare anche ampie sia al Nordest che al Centrosud mentre nuove nuvole innocue si affacceranno da ovest al Nordovest e in Sardegna. Le temperature saranno per lo più in rialzo nelle massime e i venti tenderanno a indebolirsi un po’ dappertutto.

Nel fine settimana la pressione dovrebbe di nuovo calare ma con effetti che al momento risultano alquanto incerti. Per dettagli sufficientemente attendibili si rimanda agli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
    Tendenza1 Luglio 2025

    Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord

    L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
  • Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
    Tendenza30 Giugno 2025

    Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio

    Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
  • Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
    Tendenza29 Giugno 2025

    Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza

    Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
  • Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio
    Tendenza28 Giugno 2025

    Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio

    Luglio al via con caldo africano, notti tropicali e afa. Possibile attenuazione della calura da sabato al Nord. La tendenza meteo aggiornata
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 07:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154