FacebookInstagramTwitterWhatsApp

Meteo, fase instabile all'estremo Sud

Debole perturbazione presente sul Paese: molte nuvole e qualche temporale
6 Ottobre 2020 - ore 10:00 Redatto da Meteo.it
6 Ottobre 2020 - ore 10:00 Redatto da Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

Fra martedì e mercoledì una nuova debole perturbazione (la n.4 del mese di ottobre) attraverserà l’Italia determinando un generale aumento della nuvolosità, ma con precipitazioni non particolarmente intense. Questa perturbazione atlantica lascerà poi rapidamente spazio a un più deciso miglioramento del tempo: tra giovedì e venerdì è previsto, infatti, un temporaneo rinforzo dell’alta pressione. Successivamente, nel fine settimana, sembra profilarsi un nuovo e più intenso peggioramento della situazione meteo causato dall’arrivo di un’altra perturbazione atlantica (la n.5) a partire dalle regioni settentrionali. Nel frattempo le temperature, inizialmente oltre la media al Sud, si assesteranno intorno a valori normali per questo periodo dell’anno.

Previsioni meteo per martedì 6 ottobre. Giornata abbastanza soleggiata, ma con una tendenza all’aumento della nuvolosità al Nord e Toscana centro-settentrionale, specialmente verso sera; locali piogge sui settori alpini, e tra Liguria di levante e alta Toscana. Nubi molto irregolari a tratti compatte al Sud, con possibili rovesci più probabili tra Calabria e Sicilia; sul settore meridionale della Penisola ci saranno maggiori schiarite durante il pomeriggio, mentre qualche pioggia insisterà sui settori interni e orientali della Sicilia. Temperature senza grandi variazioni, fatta eccezione per il Sud e la Sicilia dove i valori saranno in calo. Da segnalare il vento teso di Libeccio sul Mar Ligure, dove il moto ondoso risulterà anche molto mosso.

Previsioni meteo per mercoledì 7 ottobre. Ancora nubi, ma con ampie schiarite al Nord-Ovest, all’estremo Sud e in Sicilia. Al mattino qualche precipitazione sulle regioni centrali e all’estremo Nord-Est. Nella seconda parte della giornata qualche pioggia isolata possibile tra Umbria meridionale, zone interne del Lazio e dell’Abruzzo, Puglia settentrionale e Campania. Temperature massime in lieve rialzo a Nord-Ovest, senza grosse variazioni altrove. Sarà una giornata ventosa per forte Libeccio sul Mar ligure e sull’alto Tirreno. Venti moderati occidentali altrove con rinforzi nelle valli alpine occidentali e lungo l’Appennino centro meridionale. I mari saranno molto mossi o agitati mar ligure, mar di Corsica, alto Tirreno. Molto mossi o mossi i mari attorno alla Sardegna ed il Tirreno Centrale.

Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Notizie
TendenzaMeteo: da giovedì 14 piogge, venti e netto calo termico! Poi arriva l'aria calda?
Meteo: da giovedì 14 piogge, venti e netto calo termico! Poi arriva l'aria calda?
Da metà settimana la perturbazione n.5 darà luogo a piogge, venti e a un sensibile calo termico. Ppi, dal 17-18 dicembre, si intravede una svolta totale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 11 Dicembre ore 23:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154