FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, fase critica per il maltempo anche domenica 6 dicembre

Intensa fase di maltempo sull'Italia con rischio nubifragi anche domenica 6 dicembre. Scirocco a 100 km/h e accumuli di neve eccezionali sulle Alpi orientali. Gli aggiornamenti meteo
Previsione5 Dicembre 2020 - ore 12:10 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione5 Dicembre 2020 - ore 12:10 - Redatto da Redazione Meteo.it

Prosegue sull'Italia la fase di forte maltempo. La perturbazione n. 2 di dicembre nelle prossime ore e domenica porterà situazioni di criticità  in diverse regioni. Sono attese piogge localmente forti associate a possibili intensi temporali su regioni centrali tirreniche, al Sud e isole maggiori. Soffieranno anche venti molto forti di Scirocco con possibili raffiche domenica prossime ai 100 km/h al Sud. Inoltre questi intensi venti di Scirocco contribuiranno ad alimentare precipitazioni intense soprattutto al Nord-Est, dove le correnti umide dall’Adriatico vanno a impattare sui rilievi montuosi con eccezionali accumuli di neve su rilievi alpini (anche oltre 2 metri al di sopra di 1500 metri) e piogge torrenziali e continue che si riverseranno nei corsi d’acqua, insieme alla neve in scioglimento alle basse quote per via del rialzo termico.

L’inizio della prossima settimana sarà ancora caratterizzato dall’assenza dell’alta pressione e dopo una giornata di lunedì con un po’ di piogge al Nord e versante tirrenico, per l’Immacolata si profila l’arrivo di un’altra perturbazione (la nr. 3 di dicembre) i cui dettagli restano però ancora molto incerti.

Previsioni meteo per domenica 6 dicembre

Domenica il maltempo insisterà in Lombardia, Nord-Est, e al Centro-Sud, con altri rilevanti accumuli di neve fresca sulle Alpi centro-orientali con il limite delle nevicate intorno a 1000/1500 metri e pioggia battente fino al pomeriggio in Veneto e Friuli Venezia Giulia. Molte le piogge anche al Centro, al Sud e in Sicilia mentre migliora in Sardegna con schiarite e residue piogge nell’ovest. Attenzione rischio di temporali e nubifragi su Lazio, regioni meridionali e Sicilia.  In serata precipitazioni in attenuazione.

Temperature senza variazioni di rilievo al Nord-Ovest, in calo altrove. Soffieranno forti venti di Scirocco su Ionio, Puglia, Basilicata e in  Adriatico: possibili raffiche di burrasca vicine ai 90-100 km/h al Sud e in particolare intorno alla Puglia. Venti moderati o tesi occidentali su Isole e Tirreno meridionale. Mare da mosso a molto mosso, fino ad agitato o molto agitato in Adriatico e nello Ionio; possibili mareggiate sulla Puglia meridionale.

Previsioni meteo per lunedì 7 dicembre

Lunedì cielo nuvoloso o molto nuvoloso al Nord, regioni del versante tirrenico, settori occidentali di Sardegna e Sicilia con un po’ di piogge sparse, in generale deboli e intermittenti; da segnalare qualche rovescio o temporale su estremo levante ligure, alta Toscana, basso Lazio, Campania e alto versante tirrenico della Calabria. Cielo poco o al più parzialmente nuvoloso sulle regioni ioniche e quelle adriatiche del Centro-Sud.

Temperature: minime stazionarie sulla Sardegna, in diminuzione altrove; massime in lieve calo sulle regioni nord occidentali e al Sud, in generale nella norma. Venti: in prevalenza deboli al Nord e settore adriatico; da moderati a tesi, fino a localmente forti,  occidentali o sud occidentali su Isole, Mar Ligure, Mar Tirreno e Mar Ionio. Mari: mossi o molto mossi tutti i bacini intorno alla Penisola.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: settimana di Halloween e Ognissanti al via con breve fase stabile
    Previsione26 Ottobre 2025

    Meteo: settimana di Halloween e Ognissanti al via con breve fase stabile

    La settimana di Halloween e Ognissanti, che avrà inizio domani (lunedì 27), vedrà inizialmente tempo stabile per poi peggiorare da mercoledì 29.
  • Meteo: oggi (26 ottobre) tempo variabile. Caldo anomalo al Sud
    Previsione26 Ottobre 2025

    Meteo: oggi (26 ottobre) tempo variabile. Caldo anomalo al Sud

    Ultima domenica di ottobre segnata da instabilità e variabilità ma anche da un po' di caldo anomalo su estremo Sud e Isole con picchi oltre 30°C.
  • Meteo 26 ottobre: qualche pioggia e caldo anomalo. Oltre 30 gradi al Sud e in Sicilia
    Previsione26 Ottobre 2025

    Meteo 26 ottobre: qualche pioggia e caldo anomalo. Oltre 30 gradi al Sud e in Sicilia

    Oggi (domenica 26) breve fase di caldo anomalo al Sud e sulle Isole, con qualche pioggia ancora sul Meridione. In serata nuovo peggioramento.
  • Meteo: domenica 26 caldo anomalo al Sud e sulle Isole! Tempo instabile
    Previsione25 Ottobre 2025

    Meteo: domenica 26 caldo anomalo al Sud e sulle Isole! Tempo instabile

    Domenica 26 ottobre la perturbazione n.7, in arrivo stasera (sabato 26), si sarà già allontanata mantenendo però un'atmosfera instabile.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
Tendenza24 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 26 Ottobre ore 17:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154