FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli

Dopo una fase di maltempo tra lunedì e martedì, da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud
Tendenza31 Agosto 2025 - ore 11:19 - Redatto da Meteo.it
Tendenza31 Agosto 2025 - ore 11:19 - Redatto da Meteo.it

Mercoledì 3 settembre, l’area depressionaria associata alla prima perturbazione del mese si allontanerà verso i Balcani favorendo un diffuso miglioramento del tempo. Prima dell’alba alcuni annuvolamenti in rapido transito all’estremo Sud con le ultime piogge isolate tra Salento, Calabria e Messinese. Qualche residuo addensamento inizialmente all’estremo Nord-Est e tra il Levante ligure la Toscana; per il resto prevarranno cieli sereni o poco nuvolosi. Le temperature potranno calare ulteriormente sul medio Adriatico e al Sud per effetto di venti di Maestrale relativamente freschi. Valori in rialzo nelle massime invece nel resto del Centro-Nord e in Sardegna e con temperature in generale più vicine alla norma. Il Maestrale potrà soffiare anche moderato in Puglia, Calabria e nelle Isole.

Da giovedì prevalenza di sole e caldo in aumento, qualche insidia al Nord

La tendenza meteo per i giorni successivi conferma poi che già nella giornata di giovedì 4 settembre l’alta pressione tornerà a rinforzare nell’area mediterranea, comprese quindi anche le nostre regioni centro-meridionali dove il tempo sarà ben soleggiato. Il Nord dovrebbe invece essere lambito da un sistema nuvoloso in transito sull’Europa centrale, con effetti per lo più limitati al settore alpino dove gli annuvolamenti saranno associati anche a qualche rovescio in trasferimento dal settore occidentale verso quello centro-orientale. La Val Padana vedrà comunque una prevalenza di sole con la possibilità, secondo le attuali proiezioni, di una breve fase instabile nella notte successiva tra il sudest della Lombardia, l’Emilia settentrionale e le Venezie. Temperature in lieve aumento un po’ dappertutto con valori per lo più compresi tra 27 e 32 gradi. Venti moderati di Maestrale su medio e basso Adriatico e in Puglia.

Nell’ultima parte della settimana l’alta pressione dovrebbe rinforzarsi ulteriormente e inglobare in modo più evidente anche le regioni settentrionali. Tra venerdì e il fine settimana si profilano quindi condizioni di stabilità diffusa e sostanziale prevalenza delle schiarite, con passaggi nuvolosi solo modesti e saltuari e cumuli pomeridiani innocui a ridosso dei monti. La tendenza sarà per un ulteriore rialzo delle temperature che si riporteranno su valori sopra le medie, sebbene senza particolari eccessi. Le punte più elevate, intorno ai 35 gradi, dovrebbero interessare la Sardegna.

La tendenza per l’inizio della settimana successiva presenta significativi margini di incertezza: attualmente sembra possibile un indebolimento dell’anticiclone, ma si tratta di un’evoluzione che andrà comunque verificata nei prossimi aggiornamenti. Al momento infatti non si può escludere una prosecuzione della fase anticiclonica stabile e calda.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
    Tendenza23 Ottobre 2025

    Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?

    La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
  • Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
    Tendenza22 Ottobre 2025

    Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre

    Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
  • Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
    Tendenza21 Ottobre 2025

    Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge

    Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
  • Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
    Tendenza20 Ottobre 2025

    Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi

    Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 24 Ottobre ore 10:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154