Meteo: domenica sole e caldo estivo, da lunedì primi segnali di cambiamento. Le previsioni dal 7 settembre
La settimana si chiude con una domenica di bel tempo e clima da fine estate grazie alla presenza dell’alta pressione di matrice subtropicale che al momento resta ben piazzata fra il Mediterraneo e l’Europa centro-meridionale. La struttura anticiclonica proteggerà l’Italia anche all’inizio della nuova settimana, ma evidenziando i primi sintomi di un cedimento che permetterà già lunedì il transito al Centro-Nord di nuvole legate alla parte più avanzata di una perturbazione (la n.3 di settembre) in lento avvicinamento dall’Atlantico.
Questo nuovo sistema nuvoloso sarà causa di un peggioramento del tempo martedì al Nord, in Toscana e Sardegna mentre mercoledì, con l’arrivo del settore più attivo della perturbazione, il maltempo dovrebbe estendersi al resto del Centro e alla Campania. Non si escludono precipitazioni molto intense associate a possibili criticità per lo più al Nord e nel settore tirrenico.

Le previsioni meteo per domenica 7 settembre
Tempo stabile e in prevalenza soleggiato, con solo delle velature in transito e qualche annuvolamento nelle zone montuose durante il pomeriggio.
Temperature massime senza grandi variazioni, di nuovo comprese fra 26 e 32 gradi, ma con locali picchi leggermente oltre al Sud e sulle isole maggiori. Venti in prevalenza deboli, salvo ancora dei rinforzi di Maestrale fra Adriatico e Ionio orientale, di Scirocco intorno alla Sardegna.
Le previsioni meteo per lunedì 8 settembre
Nuvolosità in graduale aumento al Centro-Nord e in Sardegna comunque intervallata da schiarite a tratti ampie. Non sono previsti fenomeni significativi, a parte qualche breve pioggia o rovescio sulle Alpi occidentali. Al Sud e in Sicilia tempo soleggiato con cielo sereno o al più leggermente velato dal pomeriggio.
Temperature pressoché invariate, salvo delle locali diminuzioni nei valori massimi nelle aree più nuvolose del Nord; valori in generale fra 25 e 32 gradi, ma sempre con qualche punta di 33-35 gradi sulle regioni meridionali. Venti deboli, mediamente meridionali sui mari di ponente, di Maestrale intorno alla Puglia.