FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, domenica 6 dicembre fase critica di maltempo: piogge alluvionali

Situazione difficile domenica 6 dicembre per il pesante maltempo sull'Italia: nelle prossime ore ancora elevato rischio di nubifragi. Gli aggiornamenti meteo
Previsione6 Dicembre 2020 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione6 Dicembre 2020 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Italia letteralmente flagellata dal maltempo, in questa domenica 6 dicembre, alle prese con il lento passaggio della perturbazione n. 2.  Nelle prossime ore resta massima l’allerta in diversi settori a causa delle avverse condizioni meteorologiche e delle conseguenti situazioni di criticità. Piogge rovesci battenti, forti temporali e locali nubifragi investono le regioni tirreniche, la Sicilia e, a breve, anche il resto del Sud. Soffiano venti molto forti di Scirocco, con raffiche prossime ai 100 km/h sulle regioni meridionali e sul mare Adriatico.

L’intensa corrente sciroccale contribuisce ad alimentare precipitazioni ingenti soprattutto all’estremo Nord-Est dove, le correnti umide in risalita dall’Adriatico, vanno a impattare sui rilievi montuosi, con eccezionali accumuli di neve su rilievi alpini (anche oltre 2 metri al di sopra di 1500 metri) e piogge torrenziali e continue che si riversano nei corsi d’acqua, insieme alla neve in scioglimento alle basse quote per via del rialzo termico. Una brevissima tregua è prevista tra stanotte e domani, prima di un’altra intensa perturbazione (la numero 3), attesa al Centronord e sulla Sardegna per l’Immacolata.

Previsioni meteo per domenica 6 dicembre

Domenica il maltempo insisterà in Lombardia, Nord-Est, e al Centro-Sud, con altri rilevanti accumuli di neve fresca sulle Alpi centro-orientali, limite delle nevicate intorno a 1000/1500 metri e pioggia battente fino al pomeriggio su Veneto e Friuli Venezia Giulia. Molte le piogge anche al Centro, al Sud e sulla Sicilia, mentre migliora in Sardegna, con schiarite e residue piogge nell’ovest; attenzione rischio di temporali e nubifragi su Lazio, regioni meridionali e Sicilia. In serata precipitazioni in attenuazione.

Temperature senza variazioni di rilievo al Nord-Ovest, in calo altrove. Soffieranno forti venti di Scirocco su mar Ionio, Puglia, Basilicata e sul  mare Adriatico, con raffiche di burrasca oltre 80-90 km/h. Venti moderati o tesi occidentali su Isole e Tirreno meridionale. Mari da mossi a molto mossi, fino ad agitati o molto agitati Adriatico e Ionio; possibili mareggiate sulla Puglia meridionale.

Previsioni meteo per lunedì 7 dicembre

Lunedì cielo nuvoloso o molto nuvoloso al Nord, regioni del versante tirrenico, settori occidentali di Sardegna e Sicilia, con un po’ di piogge sparse, in generale deboli e intermittenti. Ancora qualche nevicata nel settore alpino e prealpino a quote comprese tra i 400 metri del Piemonte, fino ai 900-1000 metri del Friuli. Da segnalare qualche rovescio o temporale su estremo levante ligure, alta Toscana, basso Lazio, Campania e alto versante tirrenico della Calabria. Cielo poco o al più parzialmente nuvoloso sulle regioni ioniche e quelle adriatiche del Centro-Sud.

Temperature: minime stazionarie sulla Sardegna, in diminuzione altrove; massime in lieve calo sulle regioni nord occidentali e al Sud, in generale nella norma. Venti: in prevalenza deboli al Nord e settore adriatico; da moderati a tesi, fino a localmente forti, occidentali o sud occidentali su Isole, Mar Ligure, Mar Tirreno e Mar Ionio. Mari: mossi o molto mossi tutti i bacini intorno alla Penisola.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Freddo e maltempo in molte regioni: 27 novembre con vento, pioggia e neve
    Previsione27 Novembre 2025

    Freddo e maltempo in molte regioni: 27 novembre con vento, pioggia e neve

    Irruzione di aria polare e maltempo invernale: piogge al Centro-Sud con venti di burrasca e neve in Appennino
  • Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve
    Previsione26 Novembre 2025

    Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve

    Vortice in azione a ridosso delle nostre regioni centro-meridionali: porterà molte piogge e venti di burrasca, con freddo in aumento e neve!
  • Meteo 26 novembre: nuova ondata di freddo e maltempo. Le previsioni
    Previsione26 Novembre 2025

    Meteo 26 novembre: nuova ondata di freddo e maltempo. Le previsioni

    Italia divisa tra sole al Nord e maltempo al Centro-Sud: vento forte, piogge e temporali, con neve fino a quote medio-basse sull'Appennino
  • Irruzione fredda sull'Italia: gelate al Nord, maltempo e neve al Centro-Sud. Le previsioni meteo
    Previsione26 Novembre 2025

    Irruzione fredda sull'Italia: gelate al Nord, maltempo e neve al Centro-Sud. Le previsioni meteo

    Nuovo impulso freddo da mercoledì 26 novembre: darà origine a un vortice di bassa pressione con vento di burrasca e maltempo in molte regioni
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 06:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154