FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, domenica 5 residua instabilità al Sud e sulle Alpi

Ad inizio settimana nuovo rinforzo dell’alta pressione, specialmente al Centro-Nord: le previsioni meteo
Previsione4 Settembre 2021 - ore 12:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione4 Settembre 2021 - ore 12:30 - Redatto da Redazione Meteo.it

Domenica 5 settembre le condizioni meteo saranno ancora influenzate dalla perturbazione n.1 di settembre che sarà responsabile di una residua instabilità prevalentemente sulle regioni meridionali. Al Nord il tempo sarà più soleggiato, anche se non mancherà un po’ di instabilità lungo l’arco alpino. Le temperature non varieranno sensibilmente rimanendo di stampo estivo, eccetto su alcune zone del versante adriatico dove si manterranno ancora leggermente sotto la media.

Durante la prossima settimana è probabile un nuovo graduale rinforzo dell’alta pressione, specialmente al Centro-Nord e sulla Sardegna dove prevarrà il sole con temperature in crescita, mentre il Sud e la Sicilia resteranno ancora esposti a residue correnti instabili che favoriranno ancora lo sviluppo di qualche temporale. Il rialzo termico si farà probabilmente più sensibile da metà settimana quando non si escludono picchi oltre i 30 gradi al Nord, sulle regioni tirreniche e in Sardegna.

Le previsioni meteo per domenica 5 settembre

Giornata in gran parte soleggiata al Centro-Nord e in Sardegna, ma con locali temporali pomeridiani su Alpi, zone interne del Lazio e della Sardegna orientale. Al Sud e in Sicilia cielo più nuvoloso con piogge o temporali che saranno più probabili su Basilicata, bassa Campania, Calabria, Salento e Sicilia tirrenica e orientale.

Temperature massime in leggero rialzo al Centro-Nord; punte massime intorno ai 28-30 gradi al Nord, sulle regioni tirreniche e sulle Isole; valori localmente sotto la media sul medio e basso Adriatico. Venti da deboli a localmente moderati da nord o nord-ovest tra Adriatico settentrionale e Centro-Sud.

Le previsioni meteo per lunedì 6 settembre

Ancora prevalentemente soleggiato al Centro-Nord e in Sardegna con solo qualche velatura di passaggio e degli annuvolamenti a ridosso dei monti accompagnati da scarso rischio di pioggia. Nuvolosità irregolare al Sud e in Sicilia dove saranno possibili piogge e locali temporali fra mattina e pomeriggio soprattutto su Puglia, Basilicata, rilievi campani, Calabria e Sicilia orientale.

Temperature massime in leggero calo su Calabria e Sicilia, stazionarie altrove con punte di 30 gradi al Nord, regioni tirreniche e Sardegna. Ancora un po’ ventoso per venti settentrionali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 28 ottobre con prevalenza di sole poi torna il maltempo
    Previsione27 Ottobre 2025

    Meteo, 28 ottobre con prevalenza di sole poi torna il maltempo

    Inizio settimana stabile quasi ovunque con temperature nella media e venti in attenuazione. Da giovedì nuova perturbazione. Le previsioni meteo del 28-29 ottobre
  • Meteo, inizio settimana con fase stabile poi tornano le piogge: le previsioni
    Previsione27 Ottobre 2025

    Meteo, inizio settimana con fase stabile poi tornano le piogge: le previsioni

    Alta pressione in temporaneo rinforzo con forti venti di Maestrale. Neve sulle Alpi. Da metà settimana nuova perturbazione. Le previsioni meteo del 27-28 ottobre
  • Meteo 27 ottobre: stabilità fino a martedì 28! Poi maltempo intenso
    Previsione27 Ottobre 2025

    Meteo 27 ottobre: stabilità fino a martedì 28! Poi maltempo intenso

    Tempo stabile e asciutto in questo inizio di settimana mentre da mercoledì 29 primi segnali di un deciso peggioramento: le previsioni meteo.
  • Meteo: settimana di Halloween e Ognissanti al via con breve fase stabile
    Previsione26 Ottobre 2025

    Meteo: settimana di Halloween e Ognissanti al via con breve fase stabile

    La settimana di Halloween e Ognissanti, che avrà inizio domani (lunedì 27), vedrà inizialmente tempo stabile per poi peggiorare da mercoledì 29.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 27 Ottobre ore 12:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154