FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, in arrivo una fase più stabile con temperature in aumento

L'apice dell'ondata di freddo artico è agli sgoccioli in Italia. Con l'arrivo del weekend temperature in risalita
Clima9 Febbraio 2023 - ore 20:49 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima9 Febbraio 2023 - ore 20:49 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'ondata di freddo artico che da giorni ha colpito l'Italia sta per mitigarsi con l'arrivo del fine settimana. Il secondo weekend di febbraio, infatti, è all'insegna del bel tempo con un clima più mite e temperature in salita. Scopriamo le previsioni dei prossimi giorni.

Meteo, in arrivo un profondo ciclone mediterraneo al Sud

Un vortice ciclonico è in arrivo al Sud con una nuova ondata di maltempo. Piogge e rovesci, anche sotto forma di nubifragi, sono previsti in Sicilia con raffiche di vento e nevicate. Prosegue l'ondata di freddo artico in Italia, complice il passaggio di correnti nord-orientali che insistono fra l’Europa dell’est e la nostra penisola. Non solo, il passaggio della perturbazione n.5 del mese contribuirà alla formazione di un profondo ciclone mediterraneo fra il Canale di Sicilia e il basso Ionio con nevicate previste anche a bassa quota sul medio-basso Adriatico, in Basilicata, Calabria e Sardegna.

Una forte ondata di maltempo è in arrivo in Sicilia nei settori orientali e meridionali con piogge e rovesci tempestosi accompagnati da forti venti e possibili nubifragi. Non solo, previste anche nevicate abbondanti oltre 700-800 metri. Ma entriamo nel vivo con le previsioni di venerdì 10 febbraio: maltempo in Sicilia e Calabria con rovesci e piogge che, in alcune zone, prenderanno anche la forma di nubifragi. Nel resto del Sud tempo in miglioramento anche se non mancheranno nuvole e nubi. Al Nord bel tempo con sole e temperature massime in aumento lungo tutto lo stivale.

Meteo, la tendenza dei giorni successivi: tempo stabile e prevalentemente soleggiato

La perturbazione attiva sulla Sicilia tenderà ad allontanarsi dall'Italia nella notte di sabato 11 febbraio contribuendo all'arrivo di una vasta area di altra pressione che comporterà un aumento delle temperature da Nord a Sud. Nella giornata di sabato 11 febbraio tempo stabile e soleggiato lungo tutto lo stivale con qualche possibile annuvolamento solo sul nord della Sicilia e bassa Calabria. Temperature in controtendenza rispetto ai giorni scorsi con la colonnina di mercurio in aumento in tutte le regioni.

Anche domenica 12 febbraio bel tempo e sole al Centro-Nord e Sardegna con una intensificazione di nuvole nelle regioni del Centro-Sud ma senza piogge di rilievo. Ancora in aumento le temperature. Le previsioni meteo della prossima settimana sembrano segnalare il perdurare del bel tempo con clima stabile, soleggiato e temperature in aumento.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 luglio 2025 in Italia. Ecco dove
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 luglio 2025 in Italia. Ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla il 2 luglio 2025 in diverse regioni per il rischio piogge e rischio idrogeologico. Ecco tutte le zone.
  • Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio

    Nuovo stato di allerta caldo meteo in Italia per mercoledì 2 luglio 2025. Tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia

    Il grande caldo in Italia inizia a diminuire nelle regioni del Nord alle prese con un fronte perturbato. Ecco le previsioni meteo.
  • Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se  rischio è alto
    Clima1 Luglio 2025

    Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se rischio è alto

    Ordinanza anti-caldo per 13 regioni italiane: in caso di temperature alte è vietato lavorare all'aperto
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 09:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154