FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, dalla sera di martedì 9 in arrivo nuovi temporali anche forti

Il tempo della prossima settimana resterà instabile a causa del passaggio di una nuova perturbazione. La tendenza meteo fino a sabato 13
Tendenza6 Maggio 2023 - ore 10:52 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza6 Maggio 2023 - ore 10:52 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le condizioni meteo della prossima settimana saranno generalmente instabili per l'arrivo di una nuova perturbazione che, a partire da martedì 9, riporterà piogge e temporali localmente forti.

Meteo instabile: da martedì 9 temporali in arrivo

Martedì 9 sarà una giornata di transizione tra gli ultimi effetti al Sud della perturbazione giunta domenica e un nuovo fronte in arrivo al Nord-Ovest nella seconda parte della giornata. Al Sud locali piogge o brevi rovesci potranno interessare principalmente le zone interne appenniniche, quelle montuose della Sicilia e quelle collinari della Puglia. Le aree che godranno di schiarite temporaneamente anche ampie saranno la Sardegna, l’alto Adriatico e il Centro con qualche occasionale scroscio in Appennino. Nel resto del Nord prevarranno nel complesso le nuvole fin dal mattino e in giornata arriveranno nuove piogge, specie in serata quando sono attesi fenomeni localmente intensi tra Valle d’Aosta, alto Piemonte e ovest della Lombardia. Le temperature saranno in lieve calo al Sud e in Sicilia, in temporaneo rialzo al Centro e in Sardegna. La ventilazione sarà in generale scarsa con qualche locale rinforzo in prossimità delle Isole e in serata di Libeccio sul Ligure.

Mercoledì 10 la perturbazione dovrebbe coinvolgere in forma più diffusa il Nord-Est, con piogge localmente intense e abbondanti, e il settore peninsulare con fenomeni anche a carattere di rovescio o temporale tra Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Marche. Le Isole rimarranno ai margini del passaggio perturbato con qualche pioggia isolata solo nel nordest della Sicilia. Al Nord-Ovest potranno aprirsi parziali schiarite ma l’atmosfera potrebbe rimanere instabile con lo sviluppo nel pomeriggio di qualche isolato rovescio o temporale. Le temperature perderanno qualche grado al Nord-Est, al Centro e nell’ovest della Sardegna e assisteremo in generale a una maggiore ventilazione con un Maestrale anche moderato sulla Sardegna.

Giovedì 11 la perturbazione sarà in allontanamento verso i Balcani, una evoluzione che però non prelude a una fase più stabile. Infatti il Mediterraneo centrale e l’Italia anche nei giorni successivi della settimana rimarranno sede di una circolazione depressionaria e di una massa d’aria instabile. Sono quindi attese altre fasi di piogge anche a carattere di rovescio o temporale ma con una tempistica e una collocazione geografica ancora decisamente incerte.

Al momento i fenomeni potrebbero risultare più diffusi nelle giornate di venerdì 12 e sabato 13 ma per maggiori dettagli andranno seguiti i prossimi aggiornamenti. Le temperature avranno un andamento altalenante conseguente alla variabilità di nuvole e piogge ma il clima nel complesso rimarrà abbastanza mite.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
    Tendenza4 Maggio 2025

    Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza

    Atmosfera instabile con piogge, rovesci e calo termico per buona parte della settimana. La tendenza meteo per i prossimi giorni
  • Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
    Tendenza3 Maggio 2025

    Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico

    Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
  • Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
    Tendenza2 Maggio 2025

    Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza

    Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
  • Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
    Tendenza1 Maggio 2025

    Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca

    Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Ultime newsVedi tutte


Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Tendenza4 Maggio 2025
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Atmosfera instabile con piogge, rovesci e calo termico per buona parte della settimana. La tendenza meteo per i prossimi giorni
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Tendenza3 Maggio 2025
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Tendenza2 Maggio 2025
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 05 Maggio ore 02:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154